Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - Aggiornamento ottobre 2019
Inviato: 23 ottobre 2019, 21:34
Spettacolo! Con quel lavoro che hai fatto con il coreldraw potresti comprarti un'alps usata e stampare un po' di foglietti in 1/72 e 1/48 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Credo manchi la foto di questo passaggio.s_tringa ha scritto: 23 ottobre 2019, 16:36... Ho completato la mascheratura delle ruote per realizzare le righe più scure del battistrada e ho mascherato anche l'interno dei motori dopo aver inserito la ventola, incollato e stuccato i due semigusci e colorato di bianco la parte interna della presa d'aria. Speriamo che alla fine venga pulito. ...
Purtroppo i difetti dei set Wolfpack sono noti da diverso tempo. Alla loro uscita iniziale ricevettero recensioni troppo superficiali, o interessate, basate solo sull'osservazione dei pezzi senza che fossero posti in opera e in alcuni casi si rivelano sottodimensionati.s_tringa ha scritto: 23 ottobre 2019, 16:36...
Piccola riflessione sulle set delle ali ripiegabili della Wolfpack;
Fa abbastanza ca...re, costa un botto, è stampato in maniera approssimativa e la superficie della resina presenta parti irregolari lucide e opache segno di una catalisi non perfetta che mi ha costretto a stuccare e lisciare quasi tutto.
Anche i dettagli e le pannellature reincise non sono il massimo ...
Ciao Sebastiano,s_tringa ha scritto: 24 ottobre 2019, 10:07 ... vorrei sperimentare quanto riassunto nella foto seguente:
1° step - Base nera GS MrSurface 1500 diluito al 60% con il Leveling Thinner
1° step - "Marbling" con toni di sabbia chiaro per il bianco e via via più scuro sul grigio (H66, H79 e H318 Radome)
2° step - "Marbling" con toni di azzurro e grigio su entrambe le parti (H416, H417 e H11)
3° step - Velature con toni di grigio 16440 mescolato a grigio chiarissimo sulla parte grigia (H325+H311) e bianco (H11) sulla parte bianca- Tutto i colori diluiti al 80%
4° step -Velature di gigio chiarissimo (H325+H11) sul grigio e bianco puro (H1) sul bianco con stessa diluizione
Con "marbling" intendo una serie di macchie di forma e dimensione irregolare fatte a caso sulla parte centrale delle pannellature che si sovrappongono man mano sulla tonalità precedente.
L'effetto non mi dispiace affatto ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, quindi attendo le vs considerazioni........
![]()