grazia tutti!
gio ha scritto:Complimeni Carmine
nonostante tante resine vedo con piacere che non ci si annoia e ci si deve ingegnare con lo scrach
avrei una domanda che per molti di voi sarà banale ma per me ... cosa usi per tagliare l'ago senza ovalizzarlo?
ciao
Giovanni
ciao Gio! scusami mi ero dimenticato di risponderti, ma vedo che lo ha fatto il buon Enrico
Oltre al suo metodo, c'è anche quello del taglio con Dremel, fissando l'ago su di un piano con del nastro adesivo, onde evitare che la parte tagliata schizzi via (cosa che potrebbe diventare molto pericolosa)
Tornado66 ha scritto:Che belli gli ugelli , stanno uscendo proprio bene. Davo più volte un'occhiata a foto vere di questo particolare e mi chiedevo sempre come riprodurre quell'alone bluastro ( tra l'altro presente anche su alcune parti del motore dell'F16). Ho acquistato dei colori della Gunze ( metallic green) caratterizzati dall'essere "trasparenti" ( non so se è la definizione esatta) e che uso per colorare le luci di navigazione: esiste anche il blu e pensavo che data la loro trasparenza potesse essere usato per questo effetto sui motori: li hai mai provati?
ciao Lorenzo
grazie

mmm ma sono gunze acrilici? se si lascia stare, per questo tipo di operazioni bisogna sempre usare uno smalto su acrilico o viceversa, altrimenti c'è il rischio di far disastri
Ed eccomi qua ad aggiornare il wip dell'aquilotto!
Dopo il fantastico incotro a Vigna ero troppo triste per modellare

ma dopo un po' mi è tornato l'entusiasmo
Entusiasmo subito frenato, indovinate da chi?ma dalla WP naturalmente!
Ho ricevuto le parti mancanti, come il nuovo tailboom, ma tanto per cambiare...è sovradimensionato!!!
Tagliando la parte originale secondo le loro istruzioni e secondo la lunghezza della nuova parte, mi sono accorto che il tutto diventa molto sporgente
Guardando un po di foto e qualche disegno, il nuovo tailboom, compresa la relativa antenna, dovrebbe superare di poco i piani di coda e non di 1 cm
Armato di tanta buona volonta (leggasi stucco e abrasiva) ho tagliato ulteriormente il kit, avendo si una lunghezza giusta, ma costringendomi a rimodellare tutta la zona
dopo due giorni di imprecazioni e carteggiature sono riuscito ad ottenere una forma corretta...pensate che ho dovuto stuccare e carteggiare anche l'antenna...
unico problema resta lo spazio che si verrà a creare sotto la deriva, ma il san milliput mi aiuterà a ricostruire la parte mancante
per questa sera è tutto, spero di combinare qualcosa in questo weekend
