Pagina 11 di 17
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 13 febbraio 2014, 17:33
da heinkel111
d'altronde questo è il mio "anno zero" anche in queste cose, abbiate pazienza!

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 8:07
da davmarx
heinkel111 ha scritto:Si può fare certamente di meglio, ma per stavolta mi accontento... considerando che sono praticamente alla prima vera mascheratura di trasparenti in vita mia...sicuramente i vostri consigli mi serviranno per il prossimo canopy

Ti capisco, Marco, io sono un vero esperto nell'arte di accontentarsi... ma c'è un però...
Visto il gran bel lavoro che hai fatto finora mi sembra un peccato lasciare i tettucci così, sei sicuro non valga la pena di sverniciarli con un po' di sgrassante (io uso quello col gallo sull'etichetta, ma ce ne sono molti altri anche migliori) e rifarli adeguati al resto dell'aereo ?
P.S. Io i trasparenti li coloro solo dopo averli incollati in posizione ed aver eliminato gli eventuali problemi di fit con la fusoliera (una lisciatina con la carta abrasiva ed anche una stuccata, se serve, ma solo dopo averli mascherato col nastro, però, il rischio di graffi è elevatissimo !). Le parti di tettuccio che resteranno separate per essere posizionate aperte le fisso provvisoriamente in posizione chiusa usando un filo di Maskol o di Patafix (che ne consentono una veloce rimozione dopo l'aerografata), in seguito una leggera mano col colore degli interni a pennello serve a rifinire le parti di frames che, a contatto fra di loro, non hanno ricevuto la vernice.
Ciao.
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 8:13
da microciccio
Ciao Marco,
ti hanno già fornito molte dritte. Per me, se sei già arrivato al limite, basta che dai una passata con uno stuzzicadenti affilato per togliere la vernice in eccesso e rifinire i bordi. E la pratica trasparenti è archiviata.
microciccio
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 11:00
da SPILLONEFOREVER
microciccio ha scritto:Ciao Marco,
ti hanno già fornito molte dritte. Per me, se sei già arrivato al limite, basta che dai una passata con uno stuzzicadenti affilato per togliere la vernice in eccesso e rifinire i bordi. E la pratica trasparenti è archiviata.
microciccio
Quoto il consiglio di Paolo.
Lo stuzzicadenti in legno è della consistenza giusta per consentirti di rimuovere delicatamente la verdice debordata senza tuttavia graffiare la plastica trasparente. Lavora piano e con delicatezza e vedrai che risolvi.

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 11:36
da Jacopo
SPILLONEFOREVER ha scritto:Lo stuzzicadenti in legno è della consistenza giusta per consentirti di rimuovere delicatamente la verdice debordata senza tuttavia graffiare la plastica trasparente.
Gli ottimi Guido e Paolo ti hanno detto giusto per gli stuzzicadenti, ma io di solito prima di passarli li bagno prima per "ammorbidirli" forse sbaglio ma ho sempre paura di grattare troppo il trasparente

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 13:36
da heinkel111
Tutti consigli azzeccatissimi, (pure bagnare lo stuzzicadenti

)
Per Davide , grazie per "gran bel lavoro" !

dai era una battuta! al vostro confronto sono meno di un dilettante anzi diciamo che la mia categoria è "amatori", ma mi sta bene così non ho velleità di rivaleggiare con le vostre opere d'arte, mi accontento di rilassarmi e costruire un modello facendo meno danni possibile!
a proposito di danni ieri sera volevo fare lo "sborone" e ho usato un vecchio ammorbidecal per sistemare le coccarde su un ala:
risultato? mi è venuto via il colore (pure quello di fondo) sono riuscito a piazzare la decal ma ormai la frittata è fatta.
Vorrà dire che mi aiuterete ad "invecchiare" bene il modello

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 14:12
da davmarx
Il liquido ammorbidente ti ha tolto almeno 3 mani di colore ???
Scusa, ci dici gentilmente di quale marca sia, giusto per poter evitare di comprarlo in futuro !!!

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 14:25
da heinkel111
Appena torno a casa lo fotografo! c'è da dire che è un po vecchiotto,ma si sà, con l'età si diventa acidi
PS penso e spero che non sia piu in vendita comunque...

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 16:06
da rob_zone
I trasparenti li hai ripresi...tranquillo che è tutta questioone di pratica e di voglia..se voglia non ne hai,la Eduard ti vende direttamente i rettangolini da applicare a mo di nastro adesivo.
Le decals mi sembrano un po spesse,sono da scatola vero?
Il modello è molto buono comunque,a me piace molto,anche il colore è ben steso ed azzeccato,forse forse doveva essere giusto un pelino piu scuro,ma dovremo vederlo dal vivo!Bene cosi quindi!
saluti
Rob da Messina

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 14 febbraio 2014, 20:17
da heinkel111
Ciao Rob, in effetti in "quest'epoca" se hai da spendere trovi parecchi aiuti per migliorare il modello (aftermarket, ho imparato pure questo...sono troppo avanti!

)e tra questi aiuti le maschere per i frames.
Tornando a noi le decal sono rigorosamente da scatola! saranno anche spesse, chessò! fatto stà che gli stencil sono davvero piccoli!mi s'appiccicano dappertutto
Grazie per i complimenti,io ce la sto mettendo tutta, ma mica è facile!!
