Pagina 11 di 33

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 10 aprile 2013, 18:32
da fabio1967
Andrea ribadisco che stai facendo un lavoro di correzione e dettaglio stratosferico. Non vedo l'ora di vederlo con la sua bella divisa desertica :-oook

Saluti
Fabio

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 10 aprile 2013, 19:47
da Bonovox
il tuo lavoretto mi fa ricordare il mio saudita...! Ma tanto un'altra scatola ce l'ho eh eh!
Ben fatto ragazzo. Prosegui egregiamente! :-D
Kit ha scritto:Ciao.....!! Il Tornado mi piace tantissimo e se mai ne costruirò uno sarà sicuramente "nazionale", sono però in attesa di un kit fatto come si deve e spero che qualche casa prenda seriamente a cuore questo soggetto. ....

Aspetta e spera...amico mio! :-bleaa

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 10 aprile 2013, 20:31
da comanche
Continui a confermare l'ottimo lavoro di dettagli, non molti modellisti hanno così tanta pazienza, BRAVO! :-oook :-oook :-oook

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 11 aprile 2013, 10:09
da Starfighter84
Davvero molto belli gli interventi, complimenti.

Sono un pò incuriosito/stupito dal fatto che sei bravissimo a riprodurre tanti particolari, ma non ne conosci la reale funzione sul velivolo reale. Bada bene, non è una critica eh... anzi! è solo che, normalmente, quando si è così precisi e meticolosi di solito si ha un background tecnico molto sviluppato... te sei una piacevole eccezione!

Ad ogni modo, che io ricordi quelle "scatolette" all'interno del canopy sono presenti su entrambe i lati perchè fanno parte del sistema "de misting" (anti appannamento) del tettuccio.
Le antenne che hai riprodotto sulla deriva, invece, fanno parte del sistema ILS (Istrumental Landing System). ;)

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 11 aprile 2013, 11:41
da Lomax87
Starfighter84 ha scritto:Davvero molto belli gli interventi, complimenti.

Sono un pò incuriosito/stupito dal fatto che sei bravissimo a riprodurre tanti particolari, ma non ne conosci la reale funzione sul velivolo reale. Bada bene, non è una critica eh... anzi! è solo che, normalmente, quando si è così precisi e meticolosi di solito si ha un background tecnico molto sviluppato... te sei una piacevole eccezione!

Ad ogni modo, che io ricordi quelle "scatolette" all'interno del canopy sono presenti su entrambe i lati perchè fanno parte del sistema "de misting" (anti appannamento) del tettuccio.
Le antenne che hai riprodotto sulla deriva, invece, fanno parte del sistema ILS (Istrumental Landing System). ;)
Ciao Valerio, in effetti hai ragione, in effetti sono un grande appassionato di aerei ma non un grande conoscitore eheh devo anche ammettere che io vengo dall'automodellismo (che era la mia attività modellistica principale). Per quanto riguarda questo modello il mio obiettivo era da subito raggiungere un livello di dettagli che fosse il più alto possibile per i miei standard :) Il Tornado infatti rappresenta il mio PRIMO modello in scala 1/48, mentre prima mi ero cimentato solo su kit in scala 1/72 ed unicamente della seconda guerra mondiale ;)

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 11 aprile 2013, 11:42
da Lomax87
Lomax87 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Davvero molto belli gli interventi, complimenti.

Sono un pò incuriosito/stupito dal fatto che sei bravissimo a riprodurre tanti particolari, ma non ne conosci la reale funzione sul velivolo reale. Bada bene, non è una critica eh... anzi! è solo che, normalmente, quando si è così precisi e meticolosi di solito si ha un background tecnico molto sviluppato... te sei una piacevole eccezione!

Ad ogni modo, che io ricordi quelle "scatolette" all'interno del canopy sono presenti su entrambe i lati perchè fanno parte del sistema "de misting" (anti appannamento) del tettuccio.
Le antenne che hai riprodotto sulla deriva, invece, fanno parte del sistema ILS (Istrumental Landing System). ;)
Ciao Valerio, in effetti hai ragione, in effetti sono un grande appassionato di aerei ma non un grande conoscitore eheh devo anche ammettere che io vengo dall'automodellismo (che era la mia attività modellistica principale). Per quanto riguarda questo modello il mio obiettivo era da subito raggiungere un livello di dettagli che fosse il più alto possibile per i miei standard :) Il Tornado infatti rappresenta il mio PRIMO modello in scala 1/48, mentre prima mi ero cimentato solo su kit in scala 1/72 ed unicamente della seconda guerra mondiale ;)
Ti ringrazio per le informazioni, ormai dovrete seguirmi un po' sugli aspetti tecnici, poiché siete più bravi di me ;)

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 11 aprile 2013, 17:14
da Lomax87
In questi giorni sto lavorando su BOZ e Sky Shadow. Ecco come ho proceduto per riprodurre lo Sky Shadow che nel kit originale Italeri era completamente errato. Fortunatamente nella scatole ne erano presenti 2, ciò che mi ha permesso, unendo i due, di riprodurne uno corretto. Inizio a postare qualche foto delle prima fasi, il pezzo completo dovrei terminarlo domani. Anche qui ho lavorato molto di scratch build.

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 12 aprile 2013, 21:11
da Lomax87
Oggi, dopo aver terminato lo sky shadow (le foto seguiranno), sono tornato sugli aerofreni, che come ho già mostrato, rappresenterò in versione aperta. Per questa parte nn ho utilizzato nessun aftermarket, ma l'ho interamente autocostruita con plasticard, stucco e tubicini/cavetti metallici. Oggi ho rifatto in particolare le bacchette di sostegno, che ho forato ed inserito al loro interno un tubo metallico. Devo ancora aggiungere qualche dettaglio, come il cavetto presente sulla bacchetta, ma per il resto gli aerofreni sono pronti per essere verniciati :)

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 12 aprile 2013, 21:13
da SPILLONEFOREVER
Lavoro davvero pregevole Andrea!
:-oook

Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm

Inviato: 12 aprile 2013, 21:32
da denis
ottimo lavoro, ma scusa la domanda come hai fatto a rendere cosi brillante lo stelo del martinetto?