Pagina 11 di 15
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 17 aprile 2013, 21:22
da centauro84
thunderjet ha scritto:foto interessantissime,dalla quale si vede che le macchie in grigio erano estese anche alle ali..da una parte speravo che il foglio di istruzioni si sbagliasse,e invece c'erano

No c'erano ma la cosa che mi lascia un pochino perplesso è che sulle istruzioni dice che il muso e il timone erano gialli però a me sinceramente non mi sembrano molto gialli
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 17 aprile 2013, 21:29
da centauro84
rob_zone ha scritto:Giangi, permettimi una domanda..mi incuriuosisce parecchio il primer metalizzato,come mai lo usi?Viene un effetto migliore?
Gran bel lavoro,io ancora sono al pit,e quando vedo la mimetica che devo fare,tremo!!
saluti
RoB da Messina

Ciao, ti premetto che non lo faccio su tutti gli aerei dipende da come mi prende però sinceramente gli aerei fatti con il metallizzato come primer a mio avviso hanno un effetto migliore mi s4mbrano veramente costruiti in metallo, a me danno questa sensazione
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 17 aprile 2013, 21:31
da rob_zone
giangi84 ha scritto:rob_zone ha scritto:Giangi, permettimi una domanda..mi incuriuosisce parecchio il primer metalizzato,come mai lo usi?Viene un effetto migliore?
Gran bel lavoro,io ancora sono al pit,e quando vedo la mimetica che devo fare,tremo!!
saluti
RoB da Messina

Ciao, ti premetto che non lo faccio su tutti gli aerei dipende da come mi prende però sinceramente gli aerei fatti con il metallizzato come primer a mio avviso hanno un effetto migliore mi s4mbrano veramente costruiti in metallo, a me danno questa sensazione
Grazie!
Sono tentanto anche io a provare questo primer va!!

Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 17 aprile 2013, 21:31
da thunderjet
era saltato agli occhi pure a me,ma considerando che quest'aereo ha subito parecchie modifiche alla mimetica,magari le foto sono prima o dopo la stesura del giallo( secondo me dopo,a giudicare dalle macchie diverse dal resto)
edit-possiamo dormire tranquilli
immagine inserita a scopo di discussione,tutti i diritti al legittimo proprietario
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 17 aprile 2013, 21:39
da centauro84
rob_zone ha scritto:giangi84 ha scritto:rob_zone ha scritto:Giangi, permettimi una domanda..mi incuriuosisce parecchio il primer metalizzato,come mai lo usi?Viene un effetto migliore?
Gran bel lavoro,io ancora sono al pit,e quando vedo la mimetica che devo fare,tremo!!
saluti
RoB da Messina

Ciao, ti premetto che non lo faccio su tutti gli aerei dipende da come mi prende però sinceramente gli aerei fatti con il metallizzato come primer a mio avviso hanno un effetto migliore mi s4mbrano veramente costruiti in metallo, a me danno questa sensazione
Grazie!
Sono tentanto anche io a provare questo primer va!!

Si tanto provare non costa nulla se non ti piace non lo fai più
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 17 aprile 2013, 21:50
da centauro84
thunderjet ha scritto:era saltato agli occhi pure a me,ma considerando che quest'aereo ha subito parecchie modifiche alla mimetica,magari le foto sono prima o dopo la stesura del giallo( secondo me dopo,a giudicare dalle macchie diverse dal resto)
edit-possiamo dormire tranquilli
immagine inserita a scopo di discussione,tutti i diritti al legittimo proprietario
Ma si alla fine possiam stare tranquilli
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 18 aprile 2013, 14:17
da Starfighter84
Questo Mithril Silver non è male....!! con cosa lo hai diluito?

Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 18 aprile 2013, 15:39
da Enrywar67
ciao Valerio......ricordo che anche Andrea (Barlo) ci disse che usava i citadel e che come primer a volte dava il silver....come sul suo spit....Ciao Enrico.

Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 18 aprile 2013, 16:21
da ilGamma
Starfighter84 ha scritto:Questo Mithril Silver non è male....!! con cosa lo hai diluito?

prima di scoprire il MM chrome silver, usavo lo stesso Citadel per i pistoni o altri dettagli "argentei"
visto che ce l'ho in casa, mi associo anche io alla domanda di Valerio

Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 19 aprile 2013, 1:41
da centauro84
Ciao a tutti
@ Valerio e Carmine:io ho usato il diluente tamiya ma penso che si possa usare tranquillamente l'acqua