Pagina 11 di 31

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 1 dicembre 2012, 11:41
da ilGamma
FreestyleAurelio ha scritto:Carmine quella scomposizione della fusoliera è forse l'errore più grande che c'è nel kit.
Fotografa il dettaglio e stucca senza pensarci; ripristinerai tutto alla fine. ;)
L'importante è che l'intera superficie sia liscia e piana, altrimenti con i vari giochi di luce si vedrà sempre un avvallo sul dorso del Viper.
Verissimo, è praticamente impossibile unire le due parti superiori senza dislivelli.Comunque credo di aver ottenuto un buon risultato.

come detto sopra, ho prima carteggiato, usando grane fini (1000-1500-2000) per non perdere il dettaglio di superfice.
Dovo aver pareggiato i dislivelli, ho stuccato con la ciano acrilica e altra carteggiatura per lisciare il tutto.
Con l'aito del nastro Dymo e di uno scriber, ho reinciso la zona.Per ripulire pannellature e rivetti vicini, "tappati" nella carteggiatura, ho usato un punteruolo del giusto diametro.
ecco il risultato :-oook
la giunzione è più scura a cusa del colore passato per fare un controllo :-oook

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

qui invece piccole stuccature nella parte inferiore.Ho chiuso i due chaff/flare launcher, presenti solo su esemplari col seriale iniziante per 87 (il mio è un 86) e i due incastri per i rail.Nonostante sarà senza carichi alari, ho forato ugualmente la zona subalare, come nel modello reale :)

Immagine

Unico problema, resta la zona tra pit e radome, qui mi serveno i vostri consigli :-disperat

Immagine
Immagine

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 1 dicembre 2012, 13:24
da Starfighter84
Ottima stuccatura sulla gobba Carmine, bravo! sul muso, purtroppo, vale lo stesso principio... l'ideale sarebbe stato inserire degli spessori anche sotto ai portelli del muso per rialzarli e portarli a livello... ma oramai è tardi.

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 1 dicembre 2012, 13:44
da ilGamma
come un idiota non ci ho pensato prima :-sdra
vabbè oggi vedremo che riesco a combinare...abrasiva, ciano, scriber e...pazienza :?

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 1 dicembre 2012, 13:54
da Kit
...La pazienza è la vera virtù di noi modellisti....Amen..... :-oook ;) !

Ciao!

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 1 dicembre 2012, 19:22
da verbal_abuse
interpreto questa tua disinvoltura nel trattare la gobba come bibbia.

eccellente. complimenti.

vedremo cosa impastocchierò io.

vai avanti carmine :) sono con te :)

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 1 dicembre 2012, 21:30
da starmaster
ilGamma ha scritto:come un idiota non ci ho pensato prima :-sdra
vabbè oggi vedremo che riesco a combinare...abrasiva, ciano, scriber e...pazienza :?
e se lo fai con gli sportelli aperti??... :-)P
ImmagineImmagine

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 1 dicembre 2012, 22:23
da BernaAM
Procede alla grande anche il tuo 16 caro Carmine, per quanto bello può essere il kit Tamiya ha la fusoliea scomposta in maniera abbastanza difficoltosa da allineare, comunque vai alla grande.
Ciao.
Fabrizio. :-oook

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 1 dicembre 2012, 23:15
da Bonovox
qua ci sono 11 pagine di superlavorone e me ne accorgo solo ora? basta ragazzi....mi ritiro a vita privata...sò arrivato dove dovevo andare... :-crazy :-crazy :-crazy
:-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 2 dicembre 2012, 11:28
da pitchup
Ciao carmine
C'è poco daffare....stucco....abrasiva....stucco ...abrasiva....pessimismo e rassegnazione...pessimismo e rassegnazione....il lato divertente del nostro hobby in pratica! :-prrrr
saluti

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 2 dicembre 2012, 18:34
da verbal_abuse
anche qui viene affrontato la questione "scalino" tra due pezzi di fusoliera.