Pagina 11 di 28
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 ottobre 2012, 14:19
da Geometrino82
Enrywar67 ha scritto:Se è tutto tamiya.....prendi lo sgrassatore dexal(eurospin 1,20 euro) lo spruzzi partendo da un ala verso la fusoliera evitando di mandare il sapone in cabina.......e vedrai il miracolo!!!!La zona pericolosa,cockpit,falla con una spugnetta imbevuta cosi' non ti scola lo sgrassatore nel pit......poi sciaqua tutto e asciuga....poi fai il bianco,il rosso e il verde....mascheri....ed infine il silver....Ci vuole piu' a dirlo che a farlo.Coraggio.Enrico.

Ma anche con lo chante clair viene via abbastanza bene.
Quindi mi state suggerendo di decolorarlo completamente? Anche il blu?
Enrywar67 ha scritto:....la pesantezza della verniciatura non dipende solo dalla diluizione ....ma dall'apertura dello spillo......tante passate sono meglio di due.....usa il phon...
Il mio aerografo è uno 0,30, l'ho usato con l'ago aperto tutto e pressione sotto ad 1bar. E Il phon lo uso sempre tra una mano e l'altra.
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 ottobre 2012, 14:32
da Enrywar67
Marco...se riesci a delimitare la zona da sverniciare puoi anche evitare di sverniciarlo tutto....ma se un po' di sgrassatore ti va' sul blu...son dolori.Piuttosto ce l'hai un po' di blu per eventuali ritocchi??Se l'ago lo apri tutto esce una montagna di colore....parzializza un po'.....vedrai che viene benissimo.....e senza crepe!!Ciao Enrico.
P.S.......lo chanteclair va' bene lo stesso,costa di piu' ed è meno potente....

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 ottobre 2012, 17:32
da FreestyleAurelio
1 bar è troppo Marco!
E' anche per questo che il colore si infila sotto i bordi della mascheratura.
Scendi a 0,5-0,6 e diluisci al 70% il colore.
Quando lo andrai a stendere, devi tenerti, come già detto, molto leggero e mai bagnare tutto.
I colori devono essere pieni e saturi almeno alla 10° passata quando hai a che fare con le mascherature, e non già al secondo o terzo passaggio
Tricks: Normalmente i bordi del nastro da mascheratura sono sempre i meno adesivi di tutto il rocchetto perchè questo, per sua natura, tende ad attrarre polvere saturando l'adesivo presente in quei punti che noi utilizziamo spesso come limite alle nostre mascherature
Io ti consiglio di staccare il pezzo di nastro mascherante per la lunghezza che ti serve e di stenderlo su un acetato trasparente pulito; poi tagliare via i primi 4mm di bordi con una riga metallica ed un cutter molto affilato e a questo punto di utilizzarlo.
Ovviamente rimane sempre valido quanto scritto precedentemente

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 ottobre 2012, 17:46
da Geometrino82
Giusto, non ci avevo mai pensato. L'unico"problema" é tagliarlo dritto nel mio caso. Ma l'acetato trasparente perché?
Per quanto riguarda la pressione, proveró ad abbassarla, nei limiti del mio compressore. Io ho uno di quelli che si comprano al supermecato, quelli grossi. Però ho già provato a scendere sotto al bar. Ci riprovo.
Quindi la decolorazione a sto punto é inevitabile giusto?
Grazie Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 5 ottobre 2012, 17:55
da FreestyleAurelio
L'acetato è meglio perchè puoi sempre verificare la presenza o meno di pelucchi e contaminazioni che inevitabilmente finirebbero sotto l'adesivo ma il motivo più importante è che riesci a staccare meglio il nastro e tagliarlo senza rovinare subito la punta del cutter; in sostituzione è ottimo anche il plexiglass.
Inoltre eventuali decori particolarmente complessi da ricopiare sul nastro per mascheratura, sono visibili per trasparenza soprattutto se questa la metti contro una finestra in una bella giornata di sole o sopra un tavolo luminoso
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 6 ottobre 2012, 14:35
da Starfighter84
Secondo me ti conviene comunque sverniciare tutto Marco.... magari portando bvia il tricolore "tocchi" anche il blu e, sopratutto, l'alluminio.... ricomincia da zero e vedrai che andrai anche più spedito.

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 6 ottobre 2012, 15:41
da Geometrino82
Ragazzi, questa specie di disavventura anche sta volta mi ha salvato e mi è servita per evitare di rifare una cosa in futuro.
Ora vi spiego.
Mi sono preparato per effettuare il bagnetto all'aereo, (cosa che ormai sono diventato esperto a fare, dato che per il macchino l'ho fatto 4 volte), ma mi sono accorto di una cosa. Volendo andare a togliere i portelli dei vani carrelli e aerofreni, per proteggerli meglio, questi non si staccavano. In pratica, quando li ho chiusi in maniera temporanea per poter colorare meglio, l'ho fatto riempiendo i pozzetti con il pattafix. Questo indurendosi mi ha fatto fare una fatica assurda per poter staccare i pezzi senza rovinarli. Ma invece, in alcuni punti ho dovuto praticare una leggera leva con uno spillo e quindi inevitabilmente è saltata via la vernice. Sopratutto nei due aerofreni. Fortuna che mi è capitato adesso, se me ne fossi accorto a modello finito, pronto per andare in vetrina, sarebbero stati dolori e..

..rosari che volavano.
Ora sto aspettando che il lactapeel (stessa cosa del maskol ma di un'altra marca) si asciuga. Poi si procede con la decolorazione.
Qualche consiglio per sigillare bene il cockpit? Dovrò cercare di non far bagnare quella zona e farla a "mano" con un pennellino imbevuto di chante clair.
Per la cronoca, il colore (verde) si era infiltrato anche sotto alla macheratura dell'argento.
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 6 ottobre 2012, 17:57
da Starfighter84
Il Lactapeel dove lo hai steso Marco? quando eliminerei la vernice, inevitabilmente, verrà via anche il mascherante...
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 6 ottobre 2012, 19:26
da Geometrino82
L'ho messo dentro nei pozzetti, per preservare dalla decolorazione anche quelli. Dici che si scioglie? Mmm speriamo di no, mi erano venuti bene.
Dici che é meglio che lo tolgo, o ormai ci provo lo stesso?
Vi faró sapere.
Marco
Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)
Inviato: 6 ottobre 2012, 20:34
da Starfighter84
Io lo leverei Marco.... se il Maskol (Lactapeel) si scioglie sono dolori... non lo levi più!!
