Pagina 11 di 23
Re: OV-10A -BRONCO-alettoni e ali
Inviato: 22 novembre 2012, 20:55
da pitchup
Ciao
cavolo l'hai proprio domato questo Bronco!
saluti
Re: OV-10A -BRONCO-alettoni e ali
Inviato: 22 novembre 2012, 21:42
da starmaster
questa è la cabina senza piloti...che dobrò riprendere un pochino, prima di chiudere tutto..


Re: OV-10A -BRONCO-incisione pannelli
Inviato: 23 novembre 2012, 11:40
da starmaster
incisioni...sono stato leggero....

ora devo sistemare un pò i raccordi delle ali..

ora devo solo trovare un esemplare anni 70' magari in vietnam
Re: OV-10A -BRONCO-wheel bay
Inviato: 23 novembre 2012, 19:59
da starmaster
ok ora che la parte di sopra è diciamo...finita (manca solo pochissimo)
Starfighter84 ha scritto:La soluzione della carta nei pozzetti non mi sembra la migliore Eugè... non fanno un bell'effetto...

così è meglio?? tutto da ZERO
sono passato alla parte di sotto.....
e ho fatto le wheel bay molto simili a quelle del vero....diciamo che si avvicinano moltissimo....e indovinate di che aereo sono??
ne ho preso spunto qui
bronco walk around.
un pò di prove ..ok è andato!
ci va perfettamente e rispetta le misure sia dei laterali e sia di lunghezza...

con un po di plasticard da 0,25..ho ricostruito la parte asportata in precedenza
e questo è il risultato finale..domani vado di levigatura...

Re: OV-10A -BRONCO-landing gear-
Inviato: 24 novembre 2012, 11:10
da Rickywh
acc! che lavoro! certo che ne hai rifatte di cose, bravo

attendo i prossimi steps!!
ciao
Ricky
Re: OV-10A -BRONCO-landing gear-
Inviato: 24 novembre 2012, 11:31
da Bonovox
certo che te ne sei tirato di scratch su quelle ali. davvero un buon risultato e soprattutto bell'idea quella del raggio di bici; ma ora l'hai comprata nuova la bici?

Re: OV-10A -BRONCO-landing gear-
Inviato: 24 novembre 2012, 13:51
da starmaster
il lavoro di scratch continua...con il miglioramento del carrello; ho usato le gambe di forza originali del kit ma modellate a dovere , modificando alcuni elementi che erano grossolanamente fatti, le cose modificate sono i freni, che sono sagomati come i veri ma stando attento a non indebolirli troppo, sfinandoli ,altrimenti si perde il sostegno rischiando che si spezzino.... poi ho diviso il montante formando la Y del carrello che si incastra alla perfezione negli incavi già esistenti della wheel bay f-104
, sempre da pezzi di avanzo f-104 ho messo il tirante di retrazione...


tutto basato su
QUESTA foto di [url=aroundhttp://
www.cybermodeler.com/aircraft/ov-10/ima ... 10a_07.jpg]QUESTO[/url] whalk around


Re: OV-10A -BRONCO-landing gear-
Inviato: 24 novembre 2012, 14:00
da Davide
Bei aggiornamenti

la "prolunga alare" è venuta benissimo

Re: OV-10A -BRONCO-landing gear-
Inviato: 24 novembre 2012, 14:01
da ilGamma
sto modello è fatto per il 90% di stucco e il 10% di plastica!

Re: OV-10A -BRONCO-landing gear-
Inviato: 24 novembre 2012, 14:18
da starmaster
bè si è ancora non è finito...
potevo comprare il KIT già bello e fatto della conversione del bronco in 48 proprio della testors...
e comprende le ali; cabina; carrelli; vani carrelli; timoni; scarichi delle turboeliche; ruote; eliche con mozzi.
prativamente della scatola si usano solo le gondole dei piani di coda; e la parte centrale della cabina.... poi se compri l'UP-GRADE per l'aggiornamento alla versione D (quella con il muso lungo) hai anche il frontale da cambiare...
penso che tale kit faciliti tutto ovviamente ma; non sarebbe "modellare" ma bensì solo assemblare il già fatto...
