Starfighter84 ha scritto:Ah bè no... allora prendi quello che costa meno! tanto non dobbiamo usare i colori per dipingere la Gioconda... ci accontetiamo anche di molto meno!
beh alcuni devi vostri modelli sono meglio della Gioconda ahahah
Oggi ho ricominciato a lavorare un po' sul modello, ma prima vi racconto la mia (dis) avventura
Come sapete avevo deciso di prendere un'altro kit identico, da fare "parcheggiato" e disarmato, con le fod covers e tutte le targhettine remove before flight.
Lo avevo ordinato in un negozio italiano, ma mi era stato comunicato che sarebbe stato disponible in due settimane.
Un po' di tempo prima avevo contattato la Academy in Germania per un ricambio, ma mi avevano risposto dicendomi che il modello era fuori produzione...preso dal dubbio contatto il negozio, lo informo della cosa e dopo poco mi dice che non si può avere...primo rimborso
Mi metto a cercare come un matto per tutta Italia edEuropa...Inghilterra, Germania, Francia e Spagna...tutti i siti di modellismo lo davano come "out of stock"
Come ultima spiaggia, su ebay uk ne trovo uno, provienente dalla Cina e con una miriade di feedback positivi, tutti inglesi.
Lo compro, addirittura ne aveva tre, pago, ma dopo un paio di giorni mi arriva una mail di riborso da paypal e una dal venditore,
che si scusava dicendomi che mi aveva rimborsato e che il prodotto non era più disponibile...
Incacchiato come una iena

, non mi sono arreso e continuando a cercare ne ho trovato uno negli USA, in un paesino del Wisconsin chiamato Chippewa Falls.
Nella descizione il venditore diceva addirittura "very hard to find" ahahah e ci credo!!!
Finalmente oggi, dopo una decina di giorni, il kit è arrivato
Unico lato negativo è che di modello che avevo, per una svista mi è cascato a terra.
Ho recuperato il cockpit, riparandolo e sostituendo i pedali in resina con quelli delle fotincisioni che non avevo usato.Ho aggiunto qualche altro dettaglio
come alcuni cablaggi e le fascette blu e rosse che li fermano.
Quindi ne relizzerò uno solo, l'altro lo userò in qualche diorama come elicottero abbattuto o in riparazione...si accettano consigli!!!
Tornando a noi...
avevo notato questo dettaglio sulla placca del pilota sul lato sinistro...volevo autocostruirla ma casualmente nelle fotoincisioni del kit Verliden c'era gia!!!solo che non era riportata nelle istruzioni
Ho provata a metterla ma putroppo creva troppo spessore che impossibilitava il montaggio del tettuccio e ho pensato bene di autoscostrurmi la nuova placca con lo styrene, tagliandola per inserire il portacartellina e recuperando qualche millimetro.Per una cosa più realistica ho rivestito la placca con della carta vetrata e sui bordi ho applicato del nastro tamiya per dare rilevo.Ecco un paio di foto
IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte primeportal.net
effetto finale e costruiro un cartellina di un bel verde fluorescente
