Pagina 11 di 16
Re: Tf 104 G
Inviato: 8 dicembre 2011, 12:00
da Kit
Ciao Andrea...!! A me piace molto come hai reso l'usura del grigio

Re: Tf 104 G
Inviato: 8 dicembre 2011, 12:40
da Massimo
Secondo me le tonalità sono bilanciate bene.Infatti lo sbiadimento non era uniforme,ma più accentuato nelle zone dorsali.
Per il Tornado...bellissimo,ma un'araldica un pelino più vivace mi sarebbe piaciuta di più.Sono all'antica!
Re: Tf 104 G
Inviato: 8 dicembre 2011, 17:19
da BernaAM
Veramente bello il tuo biposto, ottima la colorazione anche se io, vedendo la foto che hai postato avrei schiarito ancora un pelino quella zona dove è sbiancato. Depositare tutte quegli stencil è veramente da ricovero io l'ho fatto per due modelli e alla fine avevo gli occhi rigirati. Lo aspettiamo finito.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Tf 104 G
Inviato: 8 dicembre 2011, 17:49
da microciccio
trachio001 ha scritto:...In che senso??' Io ho cercato riprodurre il classico sbiadimento che aveva il grigio sulla schiena....
Ciao Andrea,
è solo una questione di gusti personali, io li preferisco meno cotti o ... più al dente se preferisci!
F104Svkl525-800X498.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Scramble
microciccio
Re: Tf 104 G
Inviato: 8 dicembre 2011, 18:38
da MORO21
Andrea, io lascerei tutto così......è ottimo.
Gigi
Re: Tf 104 G
Inviato: 9 dicembre 2011, 4:58
da SPILLONEFOREVER
microciccio ha scritto:trachio001 ha scritto:...In che senso??' Io ho cercato riprodurre il classico sbiadimento che aveva il grigio sulla schiena....
Ciao Andrea,
è solo una questione di gusti personali, io li preferisco meno cotti o ... più al dente se preferisci!
F104Svkl525-800X498.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Scramble
microciccio
L'importante è essere dei pastaioli centoquattristi!!!
Quello che diro' vale probabilmente per ogni livrea. Secondo me pero' la colorazione Standard Nato portata per tanti anni dai nostri 104 si presta ad una serie davvero numerosa di variazioni cromatiche.
Lo sbiadimento del grigio che hai ottenuto e' davvero realistico Andrea, lo trovo molto convincente.
Ma quanto erano belli i Paperi Incazzati Paolo. Saetta blu in coda e bocca del Vulcan sempre ben affumicata
Applicare tutte le scritte di servizio di un foglio Tauromodel è un'esperienza che segna anche il modellista piu' motivato. Ho realizzato un ASA-M 1/72 nel 2010 e un G 1/48 quest'anno. Nonostante il mio nick name tolga ogni dubbio sulle mie preferenze aeronautiche

non mi sento ancora pronto a partire con un altro 104 A.m.i. .
Il problema della decals in questione non e' costituito dalla quantita' , ma dalla cervellotica numerazione del foglietto di istruzioni

Re: Tf 104 G
Inviato: 9 dicembre 2011, 8:07
da microciccio
Off Topic
SPILLONEFOREVER ha scritto:...L'importante è essere dei pastaioli centoquattristi!!!

...
SPILLONEFOREVER ha scritto:...Ma quanto erano belli i Paperi Incazzati Paolo. Saetta blu in coda e bocca del Vulcan sempre ben affumicata

...

microciccio
Re: Tf 104 G
Inviato: 9 dicembre 2011, 11:09
da Bonovox
sempre più bello!
Re: Tf 104 G
Inviato: 10 dicembre 2011, 0:43
da Starfighter84
SPILLONEFOREVER ha scritto: Nonostante il mio nick name tolga ogni dubbio sulle mie preferenze aeronautiche

non mi sento ancora pronto a partire con un altro 104 A.m.i. .
A chi lo dici Guido... il '104 è troppo sacro per poterlo modellare a "cuor leggero"....!

Re: Tf 104 G
Inviato: 10 dicembre 2011, 13:08
da trachio001