Pagina 11 di 13

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Inviato: 29 maggio 2011, 20:45
da Starfighter84
Lo puoi trovare anche come Nero Avorio... ma non chiedermi perchè si chiami così visto che è nero e non avorio!! :-sbraco

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Inviato: 29 maggio 2011, 22:37
da Madd 22
Bel lavoro di verniciatura!

Peccato per i lavaggio in van dyck, feci lo stesso errore sul mio typhoon tempo fa... me ne accorsi subito e come uno stupido passai un cotton fioc imbevuto di alcool su alcune linee di pannello sperando di togliere solo gli olii, invece venne via tutto il colore! :-disperat

Ciao

P.S. il nero avorio è un pigmento naturale (almeno quello originale) ed è chiamato così perchè bruciando in assenza di aria pezzettini di avorio si ottiene il pigmento nero molto fino . Il processo è detto calcinazione dovuta alla presenza nell'avorio di carbone e carbonato di calcio (CaCO3) :D

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Inviato: 30 maggio 2011, 10:33
da Maver76
Grazie per il consiglio Valerio.
Alla faccia della risposta esaustiva Luca, fai il chimico???

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Inviato: 30 maggio 2011, 19:32
da Maver76
Salve ragazzi, stamattina ho preso il nero avorio, e buona parte del pomeriggio l'ho passata a rilavare il modello dopo aver creato (e che st'à giocà) un grigio medio scuro ed è cambiato un pochino, in meglio.
Se visto da lontano il modello sembra bello, un pò invecchiato, ma da vicino l'impressione cambia.
Dato che non ho più voglia di sverniciare il tutto, lascio così e vado avanti con decals e alla fine metto i carrelli e altri piccoli pezzi, mi accontenterò per questa volta di com'è venuto.
Dopo questa esperienza spero che il prossimo modello verrà meglio, intanto ho fatto qualche foto, che ne dite???
Al solito consigli e critiche sono sempre ben accette!!!

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Inviato: 30 maggio 2011, 19:48
da Starfighter84
Che va già molto meglio Cosimo!

fosse stato un pochino più lucido il fondo non avresti avuto problemi di filtri... :-oook

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Inviato: 31 maggio 2011, 13:37
da Maver76
Mi servirà come esperienza per il prossimo modello Valerio, sbagliando s'impara

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Inviato: 31 maggio 2011, 18:54
da Maver76
Salve a tutti, oggi ho provato a dare una mano diluitissima di colore di base, risultato, gli aloni sono diminuiti un bel pò, diciamo che ora è un pò più decente.
Ora stò aspettando i prodotti per le decal (micro sol e set)
Qualcuno sà se c'è bisogno di applicare una mano di fondo lucido per applicare con le decal della revell, o posso farne a meno se non fanno l'effetto silvering???

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Inviato: 31 maggio 2011, 19:28
da Starfighter84
Maver76 ha scritto:Qualcuno sà se c'è bisogno di applicare una mano di fondo lucido per applicare con le decal della revell, o posso farne a meno se non fanno l'effetto silvering???
Con le decal Revell ci vogliono almeno altre 2 mani di lucido Cosimo! così hai un doppio vantaggio: sigilli i lavaggi e crei un fondo ancora più liscio e omogeneo.

Le decalcomani da scatola non sono granchè... rigide, opache e tremendamente propense al silvering. Anzi, a tal proposito, i liquidi Sol e Set sono troppo poco aggressivi... meglio se usi il Mr Mark Softer della Gunze. ;)

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Inviato: 31 maggio 2011, 19:36
da Maver76
Grazie Vale, darò altre mani di lucido, a giorni mi arriva la future, vediamo com'è (diluizione in che percentuale?)
Ho anche il Mr Mark Softer (non sò se è ancora buono, ha circa 10 anni, ma sempre stato chiuso), ma và usato solo per ammorbidire le decal?

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Inviato: 31 maggio 2011, 19:41
da Starfighter84
Leggi QUI Cosimo!