Pagina 11 di 14
Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo
Inviato: 5 aprile 2011, 0:08
da Fabio84
monsterista ha scritto:Fabio84 ha scritto:Bel lavoro! Riesci mica a dirmi come hai lavorato per adattare lo scarico APU??
Grazie
fabio semplicemente affinando lo stampo dello scarico dallinterno e trovare il giusto allineamento..
Mah...io ho provato...ma o sono inchiappato io...o non è così semplice....
Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo
Inviato: 5 aprile 2011, 20:56
da monsterista
ho appena finito di passare qualche cavo sulla parte posteriore del cockpit,e un dubbio mi assale
vorrei dare ad aerografo una passata di surface primer tamiya per smussare un po il tutto.domanda,si puo?? e con che diluente e le percentuali?
Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo
Inviato: 5 aprile 2011, 21:03
da Kikerman
Darlo ad aerografo si può, il diluente è il Tamiya Lacquer Thinner, si presenta in confezione da 250 ml con tappo giallo, io l'ho usato con duse da 0,5, per la diluizione, sono andato molto ad occhio e ho fatto prove su una cavia, poi quando il risultato era soddisfacente sono passato al modello.
P.S. Però mi raccomando usa mascherina e soprattutto un paio di occhiali di protezione. Lo dico per esperienza personale.

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo
Inviato: 5 aprile 2011, 21:06
da monsterista
grazie mille....
Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo
Inviato: 5 aprile 2011, 21:13
da MORO21
Cristian fai molta attenzione a non esagerare ....comunque assemblaggio pulito e preciso.
Aspettiamo le foto con primer ....
Gigi
Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo
Inviato: 6 aprile 2011, 0:04
da Starfighter84
monsterista ha scritto:ho appena finito di passare qualche cavo sulla parte posteriore del cockpit,e un dubbio mi assale
vorrei dare ad aerografo una passata di surface primer tamiya per smussare un po il tutto.domanda,si puo?? e con che diluente e le percentuali?
Per me non ce n'è bisogno... ma se vuoi comunque uniformare tutta la zona, a quel punto è meglio il Mr.Surfacer 1000 della Gunze. Mooooolto più sottile e più facile da aerografare rispetto al Tamiya.

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo
Inviato: 6 aprile 2011, 0:32
da Fabio84
Starfighter84 ha scritto:monsterista ha scritto:ho appena finito di passare qualche cavo sulla parte posteriore del cockpit,e un dubbio mi assale
vorrei dare ad aerografo una passata di surface primer tamiya per smussare un po il tutto.domanda,si puo?? e con che diluente e le percentuali?
Per me non ce n'è bisogno... ma se vuoi comunque uniformare tutta la zona, a quel punto è meglio il Mr.Surfacer 1000 della Gunze. Mooooolto più sottile e più facile da aerografare rispetto al Tamiya.

si anche se a me...rimane sempre rugosissimo...anche se lo diluisco molto!
Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo
Inviato: 6 aprile 2011, 11:04
da brock66
Per quel tipo di lavori procurati del primer in bomboletta tamiya,quello bianco è molto più fine di quello grigio,attenzione a non esagerare perche è abbastanza riempitivo.
Per quanto riguarda sia il surfacer che il tamiya,io li do ad aerografo 0,3 senza nessun problema,diluendoli col normale diluente nitro,cmq la bomboletta è più veloce e pulita.
Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo
Inviato: 6 aprile 2011, 12:31
da monsterista
Nel caso il surfacer 1000 tamya si diluisce con?
Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo
Inviato: 6 aprile 2011, 13:38
da Fabio84
monsterista ha scritto:Nel caso il surfacer 1000 tamya si diluisce con?
Nitro...ma occhio...a me il Surfacer 1200 mi rimane sempre polverosissimo anche se lo diluisco tanto!non so come mai! forse la pressione troppo alta??!