Pagina 11 di 27

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 4 luglio 2011, 0:36
da Starfighter84
Se non sai dove reperire il decerante, per rimuovere la Future puoi utilizzare 3/4 di acqua e 1/4 di ammoniaca. Ricetta consigliata dalla stessa Jhonson Wax sull'etichetta! :)

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 4 luglio 2011, 1:21
da Madd 22
Starfighter84 ha scritto: Gli aloni sono determinati da un eccesso di cera che è rimasta sul canopy. Hai posato il trasparente su un pezzo di carta per assorbire la Future in eccesso? se rimango degli accumuli si presenta il problema che hai avuto te. ;)
Si Valerio , lo ho poggiato sul classico scottex da cucina!
Kit ha scritto:Ciao Luca..!! Ottimo il lavoro finora svolto... :-oook .
Per il parabrezza, se il risultato dopo il primo, o più bagni nella Future non ti soddisfa e in ogni caso se la "vetrificazione" non ha avuto esito soddisfacente, puoi eliminare completamente la Future fino ad ora applicata, immergendo il parabrezza nel decerante Livax D20 (ne stiamo parlando quì proprio in questi giorni) il trasparente tornerà allo stato precedente la prima applicazione di cera e magari il secondo tentativo va a buon fine
Grazie Andrea, avevo pensato al Livax ma per adesso non ne ho a casa, come ha detto dopo Valerio, ho usato una soluzione più diluita di Ammoniaca in cui ho immerso il windschield. (Su scalmopedia si trovano spesso info utili :D)

Comunque il problema non è risolto, ma credo che gli aloni sono dovuti a dei micro graffi! Domani ripasso la cera, e prima tratto queste zone con carta abrasiva 2000 bella bagnata e poi della basta abrasiva finissima.

Ciao e grazie delle risposte ragazzi!

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 4 luglio 2011, 10:28
da Kit
Ciao Luca..!!
Madd 22 ha scritto:Comunque il problema non è risolto, ma credo che gli aloni sono dovuti a dei micro graffi! Domani ripasso la cera, e prima tratto queste zone con carta abrasiva 2000 bella bagnata e poi della basta abrasiva finissima.
Durante il trattamento con pasta abrasiva un po di pressione la devi pur fare, se si tratta di micrograffi superficiali non dovrebbero esserci problemi ma in caso di microfratture rischi di peggiorare la situazione. In alternativa alla pasta, puoi usare la limetta autolucidante per unghie, il risultato lo vedi in "diretta" e in caso di microfratture è meno rischioso... !!

P.S. Senza nulla togliere al trattamento "artiginale" con l'ammoniaca, una passata con il decerante la farei. Trovo strano che prima del trattamento questi aloni non c'erano e sono comparsi dopo il bagno nella Future, di solito la cera tende a far sparire i "difetti".

Potresti mettere una foto degli "aloni" incriminati...(per la "stampa"... ;) :-D )

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 8 luglio 2011, 18:02
da fishpot69
Complimenti per il tuo bellissimo Mig 29 :-oook

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 8 luglio 2011, 23:55
da Madd 22
A quanto pare ho risolto il problema del windshield, ho carteggiato interamente tutta la parte interna e poi immerso nella cera... il risultato è buono.

Comunque ora ho una domanda, prima di usare la Future incollavo i trasparenti con la colla vinilica, adesso che sono trattati con la c'era posso benissimo incollarli con il cianoacrilato giusto?

Domani spero di finire completamente l'assemblamento della fusoliera e la parte re-incisione rivettatura, postando qualche foto!

Ciao

P.S. @ fishpot

Grazie mille del complimento :) Ma ancora siamo lontani da vederlo bello e completo

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 13 luglio 2011, 0:26
da Starfighter84
Madd 22 ha scritto: Comunque ora ho una domanda, prima di usare la Future incollavo i trasparenti con la colla vinilica, adesso che sono trattati con la c'era posso benissimo incollarli con il cianoacrilato giusto?
Esatto Luca! anzi, il cianacrilato puoi usarlo anche come stucco/riempitivo... ;)

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 14 luglio 2011, 23:13
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:
Esatto Luca! anzi, il cianacrilato puoi usarlo anche come stucco/riempitivo... ;)
Sapete? Io prima di cominciare ad usare la future che come ti ha spiegato valerio permette di utilizzare il ciano sui trasparenti utilizzavo un tipo di colla sempre ciano chiamata zapp che si crea il classico alone dei vapori ma in questo caso rimovibile con un pannetto o cose simili dato che il classico alone in questione grazie proprio alle proprietà di questa colla non è permanente!

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 18 luglio 2011, 0:28
da Madd 22
Non ci credo ancora ma credo di avere concluso l'assemblaggio! e tra qualche giorno pronto per la verniciatura!

Il windshield mi ha dato nuovamente problemi, con la future... ma ho risolto spero, ho mascherato per benino e poi usato la ciano per fissare e stuccare il tutto.

Ho montato i piloni subalari, migliorandoli un po nella parte inferiore, come ho visto in foto non sono piatti.

Mi mancano solo qualche antennina qui e la... alcune un po difficili da costruire visto la forma... e poi volevo chiedere... ma i dispersori di carica, montati sulle ali, taileron e sulle derive, li riproduco con lo spue filato??? e li incollo adesso o a fine verniciatura?


A domani le foto spero!

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 18 luglio 2011, 1:58
da Snake88
Madd 22 ha scritto:Non ci credo ancora ma credo di avere concluso l'assemblaggio! e tra qualche giorno pronto per la verniciatura!

Il windshield mi ha dato nuovamente problemi, con la future... ma ho risolto spero, ho mascherato per benino e poi usato la ciano per fissare e stuccare il tutto.

Ho montato i piloni subalari, migliorandoli un po nella parte inferiore, come ho visto in foto non sono piatti.

Mi mancano solo qualche antennina qui e la... alcune un po difficili da costruire visto la forma... e poi volevo chiedere... ma i dispersori di carica, montati sulle ali, taileron e sulle derive, li riproduco con lo spue filato??? e li incollo adesso o a fine verniciatura?

A domani le foto spero!
Sono curioso....voglio le fotooooo !:-)

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 18 luglio 2011, 7:27
da microciccio
Madd 22 ha scritto:... ma i dispersori di carica, montati sulle ali, taileron e sulle derive, li riproduco con lo spue filato??? e li incollo adesso o a fine verniciatura...
Ciao Luca,

i dispersori di elettricità statica in sprue filato vanno benissimo. Suggerisco l'incollaggio alla fine con un velo di ciano, come le antenne, altrimenti ti risulteranno d'impaccio nel maneggiare il modello.
8fd8c56b.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito ScaleModelsMalaysia

Come alternativa credo che Eduard (non so altre marche) realizzi delle fotoincisioni dedicate ai dispersori (almeno in 1/72 ma credo anche in 1/48) che pur essendo un po' piatte faranno sicuramente la loro figura.

Anche io come Giuseppe voto per le foto! :-sbraco
Off Topic
Ho letto quello che hai scritto su Scalemodelpedia:
Madd 22 ha scritto:Qualcuno sa come modificare il nome della pagina creata? Per esempip nella pagina Mig 29, vorrei scrivere come tittolo di pagina Mikoyan-Gurevic MiG 29.

Non riesco nell'intento.

Inoltre, come si inseriscono le note con i riferimenti. Ho controllato su wiki aiuto, c'è il format e la spiegazione, ma non riesco ad attuarla qui su scalemodelpedia
Anche io ho i tuoi stessi problemi con l'aggiunta che non ho idea di come si inseriscano le immagini e perdipiù non riesco a risponderti direttamente dentro Scalemodelpedia. Credo che dovremo aprire un bel post sul forum chiedendo supporto :-disperat
microciccio