Pagina 11 di 30

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 1 gennaio 2025, 17:10
da Maw89
Ottimo lavoro con i sedili :-yahoo

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 2 gennaio 2025, 7:52
da Bruno P
Maw89 ha scritto: 1 gennaio 2025, 17:10 Ottimo lavoro con i sedili :-yahoo
GRAZIE Nicola!!!

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 2 gennaio 2025, 9:14
da Bruno P
Le pedaliere. Sono autocostruite dato che né il kit né il set della RCR le prevedono. Sulle pedaliere del primo pilota erano montate delle protezioni per proteggere il puntatore / bombardiere che sono state realizzate con del lamierino di alluminio e le imbottiture sono in stucco Mr. Surfacer:



Il cruscotto principale invece è quello del set RCR. Dato che il retro di tale pannello rimane perfettamente visibile dalla postazione del puntatore / bombardiere, esso è stato usato come maschera su un pezzo di acetato trasparente. Lato fotoincisione è stata data una mano di bianco per potervi poi applicare le decals degli strumenti. Posteriormente invece sono stati apposti dei segmenti di plastirod per simulare il corpo degli strumenti; il tutto verrà aerografato in nero dopo aver aggiunto le caverie:



Anche il pannello di comando posto a sinistra delle postazioni dei piloti proviene dal set RCR. Esso è stato migliorato con l'aggiunta delle leve in filo di rame sulla testa dei quali sono stati simulati i pomelli con della colla vinilica:






Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 2 gennaio 2025, 9:53
da Enrico59
Dettagli bellissimi. Non colorarli e non chiudere la fusoliera affinché rimangano visibili ad imperitura memoria dell'essenza del modellismo :-woooo .
Saluti cari
enrico

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 2 gennaio 2025, 10:09
da Bruno P
Enrico59 ha scritto: 2 gennaio 2025, 9:53 Dettagli bellissimi. Non colorarli e non chiudere la fusoliera affinché rimangano visibili ad imperitura memoria dell'essenza del modellismo :-woooo .
Saluti cari
enrico
:o :o :o
ma dai .....

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 2 gennaio 2025, 13:31
da pitchup
Ciao Bruno
Grandissimo!!! bello bello davvero questo lavoro!!
saluti

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 2 gennaio 2025, 13:40
da Dioramik
Bruno P ha scritto: 2 gennaio 2025, 10:09
Enrico59 ha scritto: 2 gennaio 2025, 9:53 Dettagli bellissimi. Non colorarli e non chiudere la fusoliera affinché rimangano visibili ad imperitura memoria dell'essenza del modellismo :-woooo .
Saluti cari
enrico
:o :o :o
ma dai .....
Mezza fusoliera in plexiglass senza colorazione così si vede l’interno! :-oook :-laugh

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 2 gennaio 2025, 16:14
da Bruno P
pitchup ha scritto: 2 gennaio 2025, 13:31 Ciao Bruno
Grandissimo!!! bello bello davvero questo lavoro!!
saluti
Grazie Max!!
Sei sempre troppo gentile!

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 2 gennaio 2025, 16:16
da Bruno P
Dioramik ha scritto: 2 gennaio 2025, 13:40
Bruno P ha scritto: 2 gennaio 2025, 10:09
Enrico59 ha scritto: 2 gennaio 2025, 9:53 Dettagli bellissimi. Non colorarli e non chiudere la fusoliera affinché rimangano visibili ad imperitura memoria dell'essenza del modellismo :-woooo .
Saluti cari
enrico
:o :o :o
ma dai .....
Mezza fusoliera in plexiglass senza colorazione così si vede l’interno! :-oook :-laugh
E pensare che non molti anni fa erano in produzione alcuni kit con questo sistema che non hanno avuto però molta fortuna.
Personalmente mi hanno lasciato sempre molto, ma mooooolto perplesso :-oook

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 7 gennaio 2025, 8:49
da Bruno P
Alcune parti dell'abitacolo piloti sono state completate.
I seggiolini sono stati arricchiti con cinture (in tessuto) e fibbie provenienti da un vecchio set della Reheat Models dato che quelle fotoincise della RCR erano troppo grossolane e difficili da posizionare con pieghe naturali:





Ai volantini sono state aggiunte le catene di comando con un filo sottilissimo di rame argentato avvolto su se stesso e bagnato con il PL Tamiya:



Il cruscotto del primo pilota. Sul retro sono stati realizzati i corpi dei singoli strumenti con relative caverie; dopo aver steso una mano di NATO Black è stato fatto un drybrush con grigio chiaro ad olio tenendo conto che la fonte di luce proviene dalla finestratura del puntatore / bombardiere, quindi dal basso:



La fotoincisione della RCR è stata arricchita con alcuni particolari non presenti:



e questo è il risultato finale. I singoli strumenti sono stati ricavati da un vecchio foglio decal della Reheat Models mentre i vetri dei singoli strumenti è stato simulato inserendo a sandwich tra la fotoincisione e il retro del pannello un pezzo di trasparente ricavato dal cellophane che confeziona i miei sigarilli preferiti: