Secondo me il profilo Revell lo puoi riprendere e sistemare Fabio... idem per la forma eccessivamente bombata, si tratta di togliere materiale e sfinare, è fattibile!
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 10 agosto 2024, 7:40
da ponisch
per l'italeri potresti grattare la parte inferiore per portare il tutto alla stessa altezza. per la Revello come ha detto Valerio.
Nicola
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 10 agosto 2024, 11:46
da Geometrino82
Caspita che problema.
Per modificare l'Italeri considerando che è tutta più grande, superfici mobili comprese, dovresti effettuare un taglio a metà perpendicolarmente al bordo di uscita anche perché dalla sovrapposizione si nota che il bordo di attacco (si chiama così anche sulla deriva?) essendo il pezzo più alto, ha l'inclinazione errata.
Una cosa del genere modificando la tua immagine.
Probabilmente il bordo d'attacco poi prende l'inclinazione giusta, naturalmente dovrai limarlo perché si creerà uno scalino.
È un lavoraccio complicato che io non farei mai perché io non sarei in grado, ma per te....
Marco
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 10 agosto 2024, 14:39
da fearless
Ma no Fabio, assottiglia la deriva Revell e poi modifichi il profilo... È molto più semplice...
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 12 agosto 2024, 19:16
da microciccio
Ciao Fabio,
anche secondo me ti conviene partire dai pezzi Revell.
microciccio
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 16 agosto 2024, 12:49
da Bonovox
...ma c'è tutta quella plastica da togliere sul pezzo revell per portarlo a quasi la metà con l'Italeri? se si, allora ok!
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 18 agosto 2024, 10:36
da siderum_tenus
Ciao Fabio,
Ero rimasto indietro (anche) con il tuo bellissimo wip, ma ho recuperato... Interventi stupendi, come di consueto.
Per la deriva, come scrivevano coloro che mi hanno preceduto, è più facile rimuovere materiale che andare a ricostruire...
Anche perché, se ho capito bene, gli interventi che ci hai mostrato sono sul pezzo Revell: in questo modo non dovresti ripeterli sulla deriva Italeri...
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 18 agosto 2024, 15:46
da washaki
Scusatemi. Mi spiegate meglio?
Giusto "pour parler"...
Le due derive sono enormemente differenti.
Perchè?
I 2 kit si riferiscono a 2 modelli diversi o si tratta di 2 grossolani errori di progettazione dello stampo?
Detto questo , togliere è sicuramente meglio che aggiungere, ma la vedo dura su quelle forme.
Continuo a seguire proprio per vedere come sarà risolto il problema
Ciao a tutti
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 18 agosto 2024, 17:43
da fabrizio79
Ciao Fabio!
anche io ti consiglio di partire dalla deriva Revell !
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 18 agosto 2024, 22:47
da fearless
washaki ha scritto: 18 agosto 2024, 15:46
Scusatemi. Mi spiegate meglio?
Giusto "pour parler"...
Le due derive sono enormemente differenti.
Perchè?
I 2 kit si riferiscono a 2 modelli diversi o si tratta di 2 grossolani errori di progettazione dello stampo?
Detto questo , togliere è sicuramente meglio che aggiungere, ma la vedo dura su quelle forme.
Continuo a seguire proprio per vedere come sarà risolto il problema
Ciao a tutti
A livello strutturale, la deriva è uguale per tutti i Tornado; cambiano alcune antenne... Quindi la differenza di forma tra i due kit è dovuta unicamente a errori di progettazione dello stampo, o di reperimento di misure e/o disegni corretti...