Pagina 11 di 29

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 26 maggio 2023, 10:23
da Carbo178

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 26 maggio 2023, 12:36
da Carbo178
Grazie a Francesco, sono andato a vedere le foto che ho in archivio per vedere se erano presenti le piastre sotto gli stabilizzatori, e mi sono accorto di una differenza tra gli stabilizzatori montati sui primi F4H-1F e le successive versioni, F-4B compreso.

Come si può vedere nella foto sotto, gli stabilizzatori presentano una sorta di piastra a zig-zag nella parte frontale, che i successivi non hanno.
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione, fonte: https://avgeekery.com/bedevilers-vf-74- ... -phantoms/

Confronto con stab. "di serie"
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione, fonte: http://www.primeportal.net/hangar/luc_c ... php?Page=2

Il particolare si può vedere in un blog citato nel pdf di Fulvio
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione, fonte: http://tailspintopics.blogspot.com/2009 ... m-iis.html

Sono abbastanza sconfortato, ho preso gli stabilizzatori Hypersonic perchè gli originali richiedevano un bel lavoro di stuccatura e reincisione dei pannelli, ma ora mi trovo a dover fare un lavoro simile anche su questi, secondo voi ne vale la pena?

P.S. la modifica va fatta sopra e sotto...

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 26 maggio 2023, 12:58
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Non mi pronuncio sugli stabilizzatori (personalmente, però, lascerei tutto così :-D ), mentre riguardo il Mr Paint, anch'io avevo avuto la percezione di una tonalità tendente al beige.

Tuttavia, dopo qualche mano di colore, guardandolo alla luce solare e, soprattutto, con il conforto del parere di Aurelio, che in quei giorni lo vide dal vivo -prima che il modello facesse una degna fine :-prrrr - e confermò che il colore andava bene, per cui secondo me puoi procedere con questo colore. ;)

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 26 maggio 2023, 14:22
da pitchup
Ciao
In effetti con luce diversa l'effetto striscioline si nota di più e restituisce buone vibrazioni.

Quanto agli stabilizz. del Phantom ed alla loro "tramatura" sul metallo (vedendo foto allegate) credo si tratti solo di un effetto dovuto alla lavorazione, taglio, luce. Alla fine, sempre secondo me, non sbagli in nessuno dei modi sia a "croce" (foto Luftwaffe) che a "zigzag" (foto Vf74) anche se poi a "croce" è più usuale a vedersi.
saluti

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 26 maggio 2023, 21:53
da Carbo178
pitchup ha scritto: 26 maggio 2023, 14:22 Ciao
In effetti con luce diversa l'effetto striscioline si nota di più e restituisce buone vibrazioni.

Quanto agli stabilizz. del Phantom ed alla loro "tramatura" sul metallo (vedendo foto allegate) credo si tratti solo di un effetto dovuto alla lavorazione, taglio, luce. Alla fine, sempre secondo me, non sbagli in nessuno dei modi sia a "croce" (foto Luftwaffe) che a "zigzag" (foto Vf74) anche se poi a "croce" è più usuale a vedersi.
saluti
Non sono d'accordo Max, se vedi l'ultima foto sembra addirittura che quella parte a zig-zag sia in rilievo, come una lamiera applicata sopra... Sto ancora pensando a cosa fare, intanto ho iniziato a fare delle misure sul pezzo originale Academy


Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 26 maggio 2023, 22:16
da Aquila1411
Secondo me anche è in rilievo. Potresti provare a riprodurlo in nastro di alluminio, se non ti aggrada (prima di fissarlo in via definitiva) togli tutto e lasci com'è. ;)

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 27 maggio 2023, 9:11
da Carbo178
Aquila1411 ha scritto: 26 maggio 2023, 22:16 Secondo me anche è in rilievo. Potresti provare a riprodurlo in nastro di alluminio, se non ti aggrada (prima di fissarlo in via definitiva) togli tutto e lasci com'è. ;)
In questo caso verrebbe utile un plotter da taglio :think:

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 27 maggio 2023, 9:37
da Aquila1411
Carbo178 ha scritto: 27 maggio 2023, 9:11
Aquila1411 ha scritto: 26 maggio 2023, 22:16 Secondo me anche è in rilievo. Potresti provare a riprodurlo in nastro di alluminio, se non ti aggrada (prima di fissarlo in via definitiva) togli tutto e lasci com'è. ;)
In questo caso verrebbe utile un plotter da taglio :think:
Un plotter sarebbe davvero comodo, ma quando non c'erano questi stupendi strumenti si creava una semplice dima. Basta una da usare specularmente. ;)

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 27 maggio 2023, 9:40
da microciccio
Ciao Marco,

hai individuato un particolare interessante anche, se prima di decidere, cercherei qualche foto dell'esemplare che hai deciso di rappresentare per capire come realizzare i piani di coda.

microciccio

Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48

Inviato: 27 maggio 2023, 12:05
da pitchup
Ciao
Io credo che quella tramatura sia una rara avis sul phantom. Almeno è la prima volta che vedo una cosa del genere in quella zona.
saluti