Pagina 11 di 15

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 20 agosto 2022, 13:41
da BravoYankee17
Starfighter84 ha scritto: 20 agosto 2022, 12:25 C'era un piccolo tutorial di Aurelio (che spero legga presto) che, ovviamente, non ritrovo adesso...
Per mascherare dovresti arrotolare una strisciolina di nastro Kabuki intorno ad uno stuzzicadenti. Ovviamente la parte adesivo dovrebbe essere all'esterno... per tenere fermo il nastro sullo stecchino potresti anche usare una goccia di attack all'inizio.
Per mascherare l'interno, invece, sono ottime le spugnette che si trovano nei sei in resina (o simili).
FreestyleAurelio ha scritto: 20 agosto 2022, 13:08 Eccolo:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 46#p332346

Scorri verso la fine del post
Mille grazie a entrambi, a Settembre, dopo le ferie, vi farò sapere come me la caverò io.

Fab

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 20 maggio 2023, 15:56
da BravoYankee17
Qualche velocissimo aggiornamento dei lavori fatti.
Vani carrello completati, resta solo da dare il trasparente opaco e da proteggerli per la verniciatura della mimetica.
Trasparente posteriore verniciato sia internamente che esternamente (per la guarnizione), mascherato per la verniciatura della mimetica.
Trasparente anteriore verniciato sia internamente che esternamente (per la guarnizione), mascherato per la verniciatura, a parte, della mimetica perché mio figlio vuole il modello con il tettuccio aperto.

I prossimi passi sono l'eventuale reincisione di qualche pannello nella parte anteriore, la stesura del primer (sono indeciso tra il Primer Surfacer 1000 o il Finishing Surfacer 1500, cosa suggerite e perché?) e poi la mimetica.








Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 31 maggio 2023, 13:19
da Starfighter84
Darei un ricontrollata alle stuccature delle ali, per il resto mi sembra OK.
BravoYankee17 ha scritto: 20 maggio 2023, 15:56 sono indeciso tra il Primer Surfacer 1000 o il Finishing Surfacer 1500, cosa suggerite e perché?
Sono praticamente lo stesso prodotto, solo con diluizioni differenti. Parti dal 1500 a questo punto. ;)

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 1 giugno 2023, 10:06
da microciccio
Ciao Fabiano,

mi ero perso la ripresa del WIP.
Starfighter84 ha scritto: 31 maggio 2023, 13:19.... Parti dal 1500 a questo punto. ;)
Concordo.

microciccio

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 3 giugno 2023, 12:18
da VorreiVolare
Buon giorno Fabiano :-laugh
Arrivo solo adesso, e recupererò tutto il WIP, mi interessa :thumbup:

Ciao
Domiziano

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 4 giugno 2023, 19:21
da BravoYankee17
VorreiVolare ha scritto: 3 giugno 2023, 12:18 Buon giorno Fabiano :-laugh
Arrivo solo adesso, e recupererò tutto il WIP, mi interessa :thumbup:

Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano,

onorato ma da me puoi solo vedere gli errori che non devi commettere, per vedere come fare le cose bene devi riferirti a altri :-)

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 4 giugno 2023, 21:49
da VorreiVolare
BravoYankee17 ha scritto: 4 giugno 2023, 19:21
VorreiVolare ha scritto: 3 giugno 2023, 12:18 Buon giorno Fabiano :-laugh
Arrivo solo adesso, e recupererò tutto il WIP, mi interessa :thumbup:

Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano,

onorato ma da me puoi solo vedere gli errori che non devi commettere, per vedere come fare le cose bene devi riferirti a altri :-)
Ciao Fabiano :-laugh
Non sottovalutarti :-NOOO
Tante volte ho peccato di presunzione :evil: accorgendomi poi di avere sempre qualcosa da imparare da tutti :-help
Ciao
Domiziano

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 11 giugno 2023, 17:28
da BravoYankee17
Starfighter84 ha scritto: 31 maggio 2023, 13:19 Darei un ricontrollata alle stuccature delle ali, per il resto mi sembra OK.
BravoYankee17 ha scritto: 20 maggio 2023, 15:56 sono indeciso tra il Primer Surfacer 1000 o il Finishing Surfacer 1500, cosa suggerite e perché?
Sono praticamente lo stesso prodotto, solo con diluizioni differenti. Parti dal 1500 a questo punto. ;)
microciccio ha scritto: 1 giugno 2023, 10:06 Ciao Fabiano,

mi ero perso la ripresa del WIP.
Starfighter84 ha scritto: 31 maggio 2023, 13:19.... Parti dal 1500 a questo punto. ;)
Concordo.

microciccio
:-sigsi Ho reinciso qualche pannello, ho steso il Surfacer 1500, ho ripreso le zone problematiche e ho dato una scartavetrata generale con spugna bagnata grana 4000.
Ho anche aerografato, su fondo nero, il ricettacolo per il rifornimento in volo con Alclad Polished Aluminum e poi l'ho protetto con la maschera dedicata tagliata (perché nelle foto dell'aereo operativo la parte finale del ricettacolo è in colore mimetico, non metallo).
Ora vorrei provare a cimentarmi con il mio primo preshading, mi sembra di aver capito che il nero XF-1 o X-18 siano toni troppo scuri, che altro colore mi consigliate?
Considerando che sarà il mio primo tentativo stavo pensando di utilizzare una pressione di non più di 0.6 barG, duse 0.25 o 0.3 mm, distanza di 1.5 - 2 cm e apertura micrometrica del trigger aiutandomi anche con il registro di fine corsa del manico dell'aerografo.




Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 11 giugno 2023, 17:36
da Starfighter84
Sotto al 36118 il nero può anche starci... la cosa importante è non ottenere linee troppo nette. I bordi devono comunque essere sfumati per integrarsi al meglio col colore definitivo della mimetica.

Re: F-16C Hasegawa 1:72

Inviato: 11 giugno 2023, 17:44
da BravoYankee17
Starfighter84 ha scritto: 11 giugno 2023, 17:36 Sotto al 36118 il nero può anche starci... la cosa importante è non ottenere linee troppo nette. I bordi devono comunque essere sfumati per integrarsi al meglio col colore definitivo della mimetica.
Grazie Valerio, sei sempre reattivo al massimo :-)
Ok il nero per la parte superiore, penserei all'X-18 che mi sembra meno saturato rispetto all'XF-1 (Aurelio non mi mangiare se dico caxxate, please). Per la parte inferiore in FS36375 cosa uso?