Pagina 11 di 20

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - DOMANDA CHE URGE RISPOSTA :)

Inviato: 7 aprile 2022, 12:20
da ta152h
Bonovox ha scritto: 7 aprile 2022, 12:01
ta152h ha scritto: 7 aprile 2022, 11:30 Ciao Francesco leggo solo ora il wip e ti faccio i complimenti per l'ottima realizzazione.
Ho lo stesso kit e prendero' il tuo wip x riferimento.seguo strainteressato

Ciao Luca :-oook
:-oook :-oook :-oook
Ciao Francesco al mio post ho aggiunto un link dove autocostruiscono la palpebra ,ma l' ho aggiunto dopo che mi hai risposto.

Ciao Luca

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - DOMANDA CHE URGE RISPOSTA :)

Inviato: 7 aprile 2022, 12:23
da Bonovox
ta152h ha scritto: 7 aprile 2022, 12:20
Bonovox ha scritto: 7 aprile 2022, 12:01
ta152h ha scritto: 7 aprile 2022, 11:30 Ciao Francesco leggo solo ora il wip e ti faccio i complimenti per l'ottima realizzazione.
Ho lo stesso kit e prendero' il tuo wip x riferimento.seguo strainteressato

Ciao Luca :-oook
:-oook :-oook :-oook
Ciao Francesco al mio post ho aggiunto un link dove autocostruiscono la palpebra ,ma l' ho aggiunto dopo che mi hai risposto.

Ciao Luca
ok grazie Luca ;)
Starfighter84 ha scritto: 27 marzo 2022, 21:44 Dovresti trovare qualche foto in più e controllare meglio le tubazioni. Sullo Squadron Signal Walkaround qualcosa c'è...
Ho trovato un bel po di immagini su primeportal di un esemplare abbandonato al suo destino ( :lol: ) ed in effetti gli interni sono tutti verdi a parte qualche piccolissimo particolare. :-oook
http://www.primeportal.net/hangar/shawn ... php?Page=3

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 HobbyBoss - CONSIGLIO SU CONFIGURAZIONE ARMAMENTI

Inviato: 3 maggio 2022, 23:39
da Bonovox
Ragazzi buonasera, eccomi, non mi sono dimenticato del wip, anzi. I lavori procedono e devo dire sono stati più tosti del previsto ma vi spiegherò tutto al momento opportuno però adesso voglio porvi un’altra domanda: ho intenzione di montare il serbatoio centrale, due MER sub alari con le MK.82 e nei due piloni esterni montare due missilotti AGM-12. Secondo voi va bene come configurazione o meglio solo MER con MK.82 senza missilotti esterni tenendo sempre in considerazione il serbatoio centrale?
Grazie sempre per le risposte anche perché prima mi rispondete e prima ordino i pezzi ;)

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 Hobby Boss - CONSIGLIO SU CONFIGURAZIONE ARMAMENTI

Inviato: 4 maggio 2022, 8:25
da pitchup
Ciao
quindi nella scelta del carico il serbatoio centrale è da considerarsi titolare fisso inamovibile?
Perché io sfrutterei il "centrale" (a costo di ricostruirlo se non fornito) per caricarlo con 6 ignorantissime bombe M117, due serbatoi e pod alq 87 lato dx e AIM 9 lato sx.
Per altre configurazioni dovrai aspettare che torno casa :-) (non perchè ho un F105 carico in giardino ovviamente).
saluti

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 Hobby Boss - CONSIGLIO SU CONFIGURAZIONE ARMAMENTI

Inviato: 4 maggio 2022, 12:43
da FreestyleAurelio
Ottimo quel cockpit. Ha un bel colpo d'occhio .
Riguardo i carichi, fosse mio, lo lascerei decisamente senza armi

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 Hobby Boss - CONSIGLIO SU CONFIGURAZIONE ARMAMENTI

Inviato: 4 maggio 2022, 17:42
da Bonovox
FreestyleAurelio ha scritto: 4 maggio 2022, 12:43 Ottimo quel cockpit. Ha un bel colpo d'occhio .
Riguardo i carichi, fosse mio, lo lascerei decisamente senza armi
Grazie Aurelio ;)
Per i carichi direi che qualche bombetta fa "aria" di Vietnam :lol:
pitchup ha scritto: 4 maggio 2022, 8:25 Ciao
quindi nella scelta del carico il serbatoio centrale è da considerarsi titolare fisso inamovibile?
Perché io sfrutterei il "centrale" (a costo di ricostruirlo se non fornito) per caricarlo con 6 ignorantissime bombe M117, due serbatoi e pod alq 87 lato dx e AIM 9 lato sx.
Per altre configurazioni dovrai aspettare che torno casa :-) (non perchè ho un F105 carico in giardino ovviamente).
saluti
Giovaneee :-D , allora, nell'immagine postata si nota il serbatoio centrale e sul lato dx (evidenziato dalla freccia rossa) la punta di un MER (?) dove si presume siano state/andranno agganciate le bombette Mk.82 solo che non sono sicuro se mettere anche il pilone esterno col missilotto AGM-12; più che altro per una certa compatibilità tra i due tipi di armamenti come ads esempio sul Phantom dove montato il serbatoio centrale non vi erano i sidewinder anteriori ventrali quindi chissà se ol missilotto va daccordo con le bombette vicine


immagine presa dal sito pinterest e postata solo a scopo visivo

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 Hobby Boss - CONSIGLIO SU CONFIGURAZIONE ARMAMENTI

Inviato: 4 maggio 2022, 19:39
da pitchup
Ciao Francesco
Grazzzieeee per il giovane :-) ...diciamo che più che altro bisognerebbe vedere il teatro di utilizzo (Europa, USA, Viet Nam) ed il periodo. Magari certe configurazioni erano preferite o più comuni.
Bonovox ha scritto: 3 maggio 2022, 23:39 due piloni esterni montare due missilotti AGM-12
...mi lascia un po' dubbioso .... raramente ho visto tale suppostone montato sui '105 ma sempre solo su esemplari metallici comunque quindi all'inizio della carriera del velivolo. Magari hai trovato di meglio però come foto.
saluti

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 Hobby Boss - CONSIGLIO SU CONFIGURAZIONE ARMAMENTI

Inviato: 5 maggio 2022, 18:48
da Bonovox
pitchup ha scritto: 4 maggio 2022, 19:39 Ciao Francesco
Grazzzieeee per il giovane :-) ...diciamo che più che altro bisognerebbe vedere il teatro di utilizzo (Europa, USA, Viet Nam) ed il periodo. Magari certe configurazioni erano preferite o più comuni.
Copio quanto scritto su wikipedia in merito alle configurazioni in Vietnam…
Abitualmente per le missioni di bombardamento sul Vietnam del Nord gli F-105D portavano due serbatoi da 1.700 litri ai piloni alari interni, un serbatoio da 1.474 litri nella stiva ventrale, sei bombe M117 da 372 kg al pilone ventrale e missili AIM-9 Sidewinder o pod ECM ai piloni alari esterni.
Un'altra configurazione molto usata comprendeva due bombe Mk84 da 907 kg ai piloni alari interni, un serbatoio da 1.474 litri nella stiva ventrale, uno da 2 457 litri al pilone ventrale e missili AIM-9 Sidewinder o pod ECM ai piloni alari esterni. A volte venivano usati i missili AGM-12 Bullpup che però erano meno potenti ed affidabili
.”

Infine, tanto per confondermi ancor più le idee ho trovato quest’immagine dell’esemplare in primo piano che monta il serbatoio centrale e i due MER con qualche supposina blu :-D. E se ci montassi le MK.82? :-D


Foto copiata da Pinterest e postata solo a scopo visivo

Quindi ricapitoliamo
1- serbatoio centrale e MER alari con 6 mk.82 ciascuno
2- serbatoio centrale con piloni alari interni con mk84 e piloni alari esterni con agm-12

Che dite? ;)

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 Hobby Boss - CONSIGLIO SU CONFIGURAZIONE ARMAMENTI

Inviato: 5 maggio 2022, 19:08
da pitchup
Ciao

sfogliando la pagina qui ne parlano un poco:
https://cs.finescale.com/fsm/modeling_s ... esc&page=1

Mi sembra di capire subito però che oltre i due AGM12 e il serbatoio centrale (oppure due serbatoi subalari e due AGM12) di più non si potesse attaccare.

saluti

Re: GB VIET 2.0 - Bonovox - F-105D Thunderchief - 1/48 Hobby Boss - CONSIGLIO SU CONFIGURAZIONE ARMAMENTI

Inviato: 5 maggio 2022, 19:12
da VorreiVolare
Bonovox ha scritto: 5 maggio 2022, 18:48 .......
Quindi ricapitoliamo
1- serbatoio centrale e MER alari con 6 mk.82 ciascuno
2- serbatoio centrale con piloni alari interni con mk84 e piloni alari esterni con agm-12

Che dite? ;)
Ciao Francesco
Beh , diciamo che Mer o Ter con Mk 82 nelle varie configurazioni non si possono negare a nessuno :-boing :-banana :-oook