Pagina 11 di 13
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pneumatici e Carrelli 11/05/22
Inviato: 11 maggio 2022, 18:37
da davmarx
Mi unisco anch'io alla domanda di Paolo...
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pneumatici e Carrelli 11/05/22
Inviato: 12 maggio 2022, 12:00
da Jacopo
DavideV ha scritto: 11 maggio 2022, 10:52
C'è qualcuno qui che nella firma ha una cosa del tipo "Il modellismo non è costruire un modello, ma rimediare ai casini che si combinano costruendoli"... calza a pennello!!

In effetti...
microciccio ha scritto: 11 maggio 2022, 18:28
Ciao Jacopo,
le due ruote erano diverse?
davmarx ha scritto: 11 maggio 2022, 18:37
Mi unisco anch'io alla domanda di Paolo..
No, ma il carrello si, e le ruote avendo l'effetto peso, erano posizionate male e non perpendicolari al terreno

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pneumatici e Carrelli 11/05/22
Inviato: 12 maggio 2022, 12:27
da Aquila1411
Jacopo ha scritto: 12 maggio 2022, 12:00
DavideV ha scritto: 11 maggio 2022, 10:52
C'è qualcuno qui che nella firma ha una cosa del tipo "Il modellismo non è costruire un modello, ma rimediare ai casini che si combinano costruendoli"... calza a pennello!!

In effetti...
microciccio ha scritto: 11 maggio 2022, 18:28
Ciao Jacopo,
le due ruote erano diverse?
davmarx ha scritto: 11 maggio 2022, 18:37
Mi unisco anch'io alla domanda di Paolo..
No, ma il carrello si, e le ruote avendo l'effetto peso, erano posizionate male e non perpendicolari al terreno
E allora giro la domanda: capitava spesso anche sui P-38, come sui P-51, di vedere esemplari con due pneumatici differenti? Il tuo come li aveva?
Lo chiedo perché dalle foto che hai postato sembrava esserci un pneumatico con il battistrada a ovali e l'altro a rombi.
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pneumatici e Carrelli 11/05/22
Inviato: 12 maggio 2022, 17:13
da Jacopo
Aquila1411 ha scritto: 12 maggio 2022, 12:27
E allora giro la domanda: capitava spesso anche sui P-38, come sui P-51, di vedere esemplari con due pneumatici differenti? Il tuo come li aveva?
Lo chiedo perché dalle foto che hai postato sembrava esserci un pneumatico con il battistrada a ovali e l'altro a rombi.
Ciao Andrea! spesso sul P-51 non ti saprei dire, ho visto solo poche foto foto ed erano tutti D, sulle altri versioni non mi è mai capitato di notare differenze, sui P-38 ti dico che non ho mai visto casi (posso sbagliare), anche perchè il battistrada era solo uno, a rombi, quello che vedi a tasselli più fitti e "ovali" è il ruotino anteriore

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pneumatici e Carrelli 11/05/22
Inviato: 12 maggio 2022, 23:15
da Aquila1411
Jacopo ha scritto: 12 maggio 2022, 17:13
Aquila1411 ha scritto: 12 maggio 2022, 12:27
E allora giro la domanda: capitava spesso anche sui P-38, come sui P-51, di vedere esemplari con due pneumatici differenti? Il tuo come li aveva?
Lo chiedo perché dalle foto che hai postato sembrava esserci un pneumatico con il battistrada a ovali e l'altro a rombi.
Ciao Andrea! spesso sul P-51 non ti saprei dire, ho visto solo poche foto foto ed erano tutti D, sulle altri versioni non mi è mai capitato di notare differenze, sui P-38 ti dico che non ho mai visto casi (posso sbagliare), anche perchè il battistrada era solo uno, a rombi, quello che vedi a tasselli più fitti e "ovali" è il ruotino anteriore
Adesso è tutto chiaro. Grazie.

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pneumatici e Carrelli 11/05/22
Inviato: 14 maggio 2022, 20:49
da Jacopo
Bene ragazzi finalmente posso aggiornare! iniziamo subito con le Eliche!
Prima di tutto per il colore non si ha una certezza di una tonalità preciso ma l'FS 15092 è quello che più si avvicina alla tonalità originale, Per rifarlo sono partito da un colore Citadel mischiato con il bianco per dare una base molto più chiara
_DSC7187
Infine ho velato con la stessa tinta azzurra
_DSC7162
Per quanto riguarda il Turbocompressore l'ho colorato con lo Steel Alclad e con un Copper Citadel (Balthasar Gold) nella parte finale (poi scurito con lavaggi Citadel)
20220514_073211
Le differenti tonalità di metallizzato le ho fatte "giocando" con i lavaggi Citadel Agrax Earthshade (marrone scuro) e Nuln Oil (nero).
In questo caso ho dato prima un lavaggio su tutto tranne la turbina centrale con l'Agrax, una volta asciutto altre 2 mani solo sul corpo centrale del turbocompressore infine un passaggio di Nuln su tutto per uniformare
20220514_102356
Quindi mi sono concentrato nel sistemare le ruote e rifare per la 3 volta i cavi
_DSC7164
_DSC7166
Foto con luce naturale come promesso
20220514_102525
20220514_102552
20220514_102654
20220514_102620
20220514_102637 by
Jacopo Ferrari, su Flickr
Per adesso è tutto, i portelli sono solo incastrati il resto è incollato, spero che piaccia! alla prossima con decal!
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Carrelli, Turbocompressore ed Elica 14/05/22
Inviato: 16 maggio 2022, 0:02
da microciccio
Ciao Jacopo,
i due turbocompressori in foto sembrano un po' opachi. Non è che i lavaggi hanno attenuato l'effetto metallo?
microciccio
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Carrelli, Turbocompressore ed Elica 14/05/22
Inviato: 16 maggio 2022, 8:10
da pitchup
Ciao Jacopo
Grazie per le foto all'esterno... a me piace fini qui. Posso domandarti se i colori Citadel li spruzzi o li dai a pennello??? Nel caso usi l'aerografo come li diluisci visto che li vedo molto densi.
saluti
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Carrelli, Turbocompressore ed Elica 14/05/22
Inviato: 17 maggio 2022, 22:29
da Alecs®
Che lavoro di fino sui carrelli.
La colorazione mi piace. Il preshading si perde ma, credo sia colpa della luce del sole troppo forte.

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pneumatici e Carrelli 11/05/22
Inviato: 18 maggio 2022, 11:20
da rob_zone
Ciao Jacopino
Bel lavoro, i turbocompressori rendono bene l'idea, avrei spruzzato un satinato finale però, se non lo hai fatto. In caso comunque ok! Cosi come l'assetto!
Il P-38 alla fine è solo una moto APE super pompata...
Ti segnalo una cosa invece, sulla quale, se dico bene, puoi ancora correggere.
La linea di demarcazione era simmetrica a sx ed dx? Perchè dalla foto che hai mostrato, l'andamento curvilineo è diverso.

Con patafix ed una botta di aerografo risolvi subito subito.
Saluti
Rob da Messina
