Pagina 11 di 14

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 13 giugno 2022, 11:01
da pitchup
Ciao
bel lavoro. Pur essendo io un fan del Viggen splinterato devo dire che invece veste benissimo anche il grigio (e pure il metallo primordiale). Sarebbe da farne almeno tre nei tre schemi!
saluti

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 21 giugno 2022, 17:13
da Starfighter84
Pulitissimo... ma guarda le scrostature sul bordo d'attacco dei canard..! ;)

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 22 giugno 2022, 23:22
da Fly-by-wire
microciccio ha scritto: 12 giugno 2022, 16:14 in effetti è pulito da fare schifo! :-sbraco :-sbraco
Ciao Paolo, forse riesco a sporcarlo un po di più, qualche riga sotto spiego il perchè :-laugh
pankit ha scritto: 12 giugno 2022, 16:33 Bentornato Fabio!!
Bellissima la nuova piccola postazione, ti faccio i miei complimenti per l'organizzazione. E sempre ottimi i tuoi piccoli interventi sui dettagli, mi piacciono le luci sulle ali, sono incollate con colla UV?
Ciao Mattia! Ti ringrazio, pignolo come sono se non c'è ordine intorno a me non riesco a fare nulla :-sbraco

Le luci sulle ali sono pezzi di sprue trasparente (forniti dal kit) che ho incollato con la tappo verde e racccordato a colpi di lima :-oook
rob_zone ha scritto: 12 giugno 2022, 17:45 Ottima ripresa del canopy, bene!

L'esemplare che hai scelto è molto...tranquillo...

Son curioso però di vedere come viene su!!
Grazie Rob! Vediamo con la verniciatura cosa salta fuori :-D
pitchup ha scritto: 13 giugno 2022, 11:01 bel lavoro. Pur essendo io un fan del Viggen splinterato devo dire che invece veste benissimo anche il grigio (e pure il metallo primordiale). Sarebbe da farne almeno tre nei tre schemi!
Grazie Max, in effetti il Viggen è un po come il Phantom, va fatto in tutte le salse :-Figo
Starfighter84 ha scritto: 21 giugno 2022, 17:13 Pulitissimo... ma guarda le scrostature sul bordo d'attacco dei canard..! ;)
Ma come? Quando ho postato la foto le scrostature non c'erano, deve averle aggiunte qualcuno con Photoshop :-sbraco
A parte gli scherzi Vale, può essere un'occasione per riprodurle ad uscire dalla mia confort zone :-oook , anche se ho "cambiato" esemplare...ora spiego.

Allora ragazzi, vi sarete accorti che ho modificato il titolo da SF ad AJSF.

Dovete sapere che di SF-37 ne sono stati costruiti 28 (dal serial n°37950 al 37977) e 25 di questi sono stati aggiornati ad AJSF nel corso degli anni '90.
L'aggiornamento AJSF (Attack Jakt Spaning Fotografering) che ha migliorato software ad avionica, è servito a rendere i Viggen Recce capaci di svolgere alcune missioni d'attacco.

Ebbene mi sono accorto che il cruscotto che ho utilizzato fornito dal kit si avvicina di più ad un esemplare aggiornato che ad uno della prima produzione.
Ho notato poi che in foto vecchie (di velivoli con mimetica splinter e alcuni grigioni anni '90) l'antenna dorsale ( freccia rossa ) è assente mentre è sempre presente nelle foto più recenti...credo quindi che questa faccia parte dell'aggiornamento.

Dunque, nella foto di riferimento di qualche post fa del Viggen pulitissimo l'antenna non c'è e pertanto devo prendere in considerazione foto più recenti (dove si vede un po più di usura :-Figo ) come queste due per esempio:


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net

Qui il confronto del mio soggetto prima e post aggiornamento.


Immagine inserita e modificata a scopo di discussione - fonte jetphotos.net


Immagine inserita e modificat a scopo di discussione - fonte jetphotos.net

Parliamo ora di verniciatura finalmente :-woooo

Sfruttando le ultime due foto dalle ( frecce gialle ) si può notare come l'andamento dello stacco della mimetica è diverso in ogni esemplare, guardate la linea di stacco rispetto all'oblò della fotocamera. Quindi occhio! :-D

E si nota anche che il serbatoio ventrale nelle due foto è di due colori diversi ( frecce verdi ) in una è dello stesso colore della mimetica inferiore e nell'altra è diverso sia da quella inferiore che da quella superiore.
Devo decidere come verniciare il mio quindi...

Sono già partito con la verniciatura delle superfici inferiori con l'H338 Gunze perchè è la tinta che più mi ha convinto (ancora ci sono delle stuccature da carteggiare)





Ora sono fermo alla scelta del colore della mimetica superiore ed ho fatto queste prove con colori Gunze già pronti ma nessuno dei tre mi convince.

Che suggerite, mi conviene mixare l'H306 che è quello che più si avvcinia oppure ci sono tinte più indicate?


Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab AJSF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 giugno 2022, 8:08
da pitchup
Ciao Fabio
Mi piace sempre quando si arriva ad affrontare questa fase ed interessante il raffronto dei colori.
Direi che anche qui gioca molto il fatto di come queste tinte "rispondano" agli ultravioletti (un po' come per gli F15 e i Mirage 2000). Personalmente però in questo caso mi sembra che H306 e H338 siano i più giusti. Tieni conto che il weathering sarà pari a zero per i motivi che hai spiegato, quindi, potrai solo fare un lavoro limitato al preshading/postshading (come meglio ti piace marble, black basing, classico) e lavaggi, soprattutto per spezzare la monotonia del grigio.
saluti

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab AJSF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 giugno 2022, 8:17
da Starfighter84
Io partirei dal 306 schiarendolo alla bisogna Fabio... il tono è solo poco più scuro. ;)

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab AJSF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 giugno 2022, 10:24
da microciccio
Ciao Fabio,

concordo per il 306; eventualmente schiarito.

microciccio

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab AJSF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 giugno 2022, 10:55
da Jacopo
Concordo pure io sul 306!

per il resto bellissimo il Vigger lindo :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab AJSF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 giugno 2022, 11:00
da Fly-by-wire
pitchup ha scritto: 23 giugno 2022, 8:08 Personalmente però in questo caso mi sembra che H306 e H338 siano i più giusti. Tieni conto che il weathering sarà pari a zero per i motivi che hai spiegato, quindi, potrai solo fare un lavoro limitato al preshading/postshading (come meglio ti piace marble, black basing, classico) e lavaggi, soprattutto per spezzare la monotonia del grigio.
Starfighter84 ha scritto: 23 giugno 2022, 8:17 Io partirei dal 306 schiarendolo alla bisogna Fabio... il tono è solo poco più scuro. ;)
microciccio ha scritto: 23 giugno 2022, 10:24 concordo per il 306; eventualmente schiarito.
Jacopo ha scritto: 23 giugno 2022, 10:55 Concordo pure io sul 306!

per il resto bellissimo il Vigger lindo :-SBAV :-SBAV :-oook
Vada per il 306 schiarito allora :-oook
Farò ulteriori prove per vedere le percentuali e con che colore schiarire.
Off Topic
Mi sono accorto che il Mini GB è terminato il 20 giugno…e quello nuovo non si fa? :-Figo :-D

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab AJSF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 giugno 2022, 11:38
da Starfighter84
Off Topic
Fly-by-wire ha scritto: 23 giugno 2022, 11:00 Mi sono accorto che il Mini GB è terminato il 20 giugno…e quello nuovo non si fa?
Hai ragione... quest'anno siamo andati lunghi...
Provvediamo quanto prima. ;)

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab AJSF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 30 giugno 2022, 23:11
da Fly-by-wire
Buonasera ragazzi, dopo intense sessioni di aerografia sono arrivato a questo punto.
Ho colto anche l'occasione per fare foto decenti nella solita softbox che non avevo ancora avuto occasione di montare in questa casa :-oook













Ho utilizzato un mix di 3 parti di H306 + 1 parte di H51 per le superfici superiori e H338 per le superfici inferiori.
Ho verniciato anche in Nato Black le RWR e in H306 serbatoio e portelli dei piloni ventrali.

Probabilmente questi ultimi erano pezzi cannibalizzati da velivoli con mimetica splinter che avevano superfici inferiori verniciate in un colore più scuro :-D

Data la pulizia di cui abbiamo parlato in qualche post fa non mi spingerei oltre con l'aerografo e valuterei il da farsi dopo il lucido...

Per le scrostature che diceva Valerio...beh ecco...ammetto il mio limite e non saprei come riprodurle.
Avevo pensato ad aerografare i bordi d'attacco in nero, applicare del Maskol e aerografare poi i colori della mimetica ma ho fatto delle prove su una cavia e non mi convincevano.

Come potrei farle a questo punto dei lavori?
Off Topic
Se vince "bimotori" al Mini GB ho in mente un soggetto che mi farà fare un bel faccia a faccia con il wethering dove non posso tirarmi indietro ...ma aspettiamo gli esiti :-D