Pagina 11 di 11

Re: ...ma i regali????

Inviato: 31 dicembre 2020, 11:39
da Dioramik

Re: ...ma i regali????

Inviato: 1 gennaio 2021, 14:34
da lillino

Re: ...ma i regali????

Inviato: 3 gennaio 2021, 16:39
da siderum_tenus
Buona sera,

I miei regali più propriamente modellistici (al di fuori, cioè, di acquisti di attrezzature varie) sono arrivati il 1° gennaio:

https://www.scalemates.com/kits/hasegaw ... er--103131

https://www.scalemates.com/kits/hasegaw ... er--115268

https://www.scalemates.com/kits/tamiya- ... ke--121431

https://www.scalemates.com/kits/tamiya- ... ng--133919

Il tutto, frutto di ricerche su ebay, e dei consigli e del supporto del nostro prode Aurelio!!! :-D

Re: ...ma i regali????

Inviato: 9 gennaio 2021, 20:03
da drinkyb

Re: ...ma i regali????

Inviato: 9 gennaio 2021, 23:21
da Starfighter84
Dioramik ha scritto: 31 dicembre 2020, 11:39 Cosa ne dite di questi due?


Immagine inserita a scopo illustrativo - Fonte: cattura schermata da elenco desideri mio su Amazon

Ringrazio anticipatamente per eventuali vostri pareri, grazie.
Devi sentire il nostro microciccio nazionale.. è lui la biblioteca ambulante! :-laugh

Re: ...ma i regali????

Inviato: 10 gennaio 2021, 8:52
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 9 gennaio 2021, 23:21
Dioramik ha scritto: 31 dicembre 2020, 11:39 Cosa ne dite di questi due?

Immagine inserita a scopo illustrativo - Fonte: cattura schermata da elenco desideri mio su Amazon

Ringrazio anticipatamente per eventuali vostri pareri, grazie.
Devi sentire il nostro microciccio nazionale.. è lui la biblioteca ambulante! :-laugh
Ciao Valerio, gli sarà sfuggito il post, anche lui è umano e non riuscirà a seguire tutte le discussioni. :-oook
Comunque, validi o non validi li ho presi e vi saprò dire!
Pensa, su feisbuc ho chiesto informazioni anche all’autore che ha letto il messaggio ma non mi ha nemmeno mandato a fare in c...!!!
Educazione zero!
Se sapevo non li prendevo!

Re: ...ma i regali????

Inviato: 10 gennaio 2021, 21:10
da microciccio
Dioramik ha scritto: 10 gennaio 2021, 8:52
Starfighter84 ha scritto: 9 gennaio 2021, 23:21
Dioramik ha scritto: 31 dicembre 2020, 11:39 Cosa ne dite di questi due?

Immagine inserita a scopo illustrativo - Fonte: cattura schermata da elenco desideri mio su Amazon

Ringrazio anticipatamente per eventuali vostri pareri, grazie.
Devi sentire il nostro microciccio nazionale.. è lui la biblioteca ambulante! :-laugh
Ciao Valerio, gli sarà sfuggito il post, anche lui è umano e non riuscirà a seguire tutte le discussioni. :-oook
Comunque, validi o non validi li ho presi e vi saprò dire!
Pensa, su feisbuc ho chiesto informazioni anche all’autore che ha letto il messaggio ma non mi ha nemmeno mandato a fare in c...!!!
Educazione zero!
Se sapevo non li prendevo!
Ciao Silvio,

confermo, leggo adesso. Perdona Gregory, ritengo riceva parecchie richieste e dubito possa stare dietro a tutte.

Per quanto riguarda i volumi conosco solo il primo che è in attesa di lettura anche se i tempi saranno lunghi. Lo trovai in offerta ad uno stand dell'Aeronautica ad una fiera/manifestazione, l'ho dimenticato. C'era anche il secondo che però probabilmente mi colpì meno. Anch'esso si perde nei meandri della memoria ma credo fosse costituito dalle consuete descrizioni generali dei velivoli che militarono nelle fila della nostra Aeronautica dai primordi a oggi, quindi nulla di realmente innovativo anche se ricordo una buona veste grafica, le consuete foto e schede dei dati del velivolo e forse nessun disegno.
Tornando al primo volume, che in realtà per Alegi è il secondo, anch'esso ha una buona veste editoriale fatta di materiali di buona qualità. Di solito l'autore è un buon divulgatore di cose aeronautiche quindi auspico che la sua prosa sia chiara e leggibile. Ci sono molte foto tutto in bianco e nero e, visto che il periodo trattato si ferma al 1939, ci sta. A più intervalli viene presentata la composizione dell'Aeronautica del periodo (Gruppi, Stormi, Squadriglie, ecc.) e ci sono delle pagine dedicate a uomini, gesta e altri fatti di interesse che vengono approfonditi fuori dal corpo del testo principale. Presenti anche tabelle di velivoli ed altro quando utile a supportare il testo principale. Nessuna cartina né disegni a quanto ricordo.
Al momento posso dire soltanto questo. Una analisi più accurata potrei farla solo dopo la lettura, quindi se lo leggerai tu, sono io a chiederti un approfondimento sulle pagine di MT. Grazie.

microciccio

Re: ...ma i regali????

Inviato: 10 gennaio 2021, 22:36
da Dioramik
microciccio ha scritto: 10 gennaio 2021, 21:10
Dioramik ha scritto: 10 gennaio 2021, 8:52
Starfighter84 ha scritto: 9 gennaio 2021, 23:21

Devi sentire il nostro microciccio nazionale.. è lui la biblioteca ambulante! :-laugh
Ciao Valerio, gli sarà sfuggito il post, anche lui è umano e non riuscirà a seguire tutte le discussioni. :-oook
Comunque, validi o non validi li ho presi e vi saprò dire!
Pensa, su feisbuc ho chiesto informazioni anche all’autore che ha letto il messaggio ma non mi ha nemmeno mandato a fare in c...!!!
Educazione zero!
Se sapevo non li prendevo!
Ciao Silvio,

confermo, leggo adesso. Perdona Gregory, ritengo riceva parecchie richieste e dubito possa stare dietro a tutte.

Per quanto riguarda i volumi conosco solo il primo che è in attesa di lettura anche se i tempi saranno lunghi. Lo trovai in offerta ad uno stand dell'Aeronautica ad una fiera/manifestazione, l'ho dimenticato. C'era anche il secondo che però probabilmente mi colpì meno. Anch'esso si perde nei meandri della memoria ma credo fosse costituito dalle consuete descrizioni generali dei velivoli che militarono nelle fila della nostra Aeronautica dai primordi a oggi, quindi nulla di realmente innovativo anche se ricordo una buona veste grafica, le consuete foto e schede dei dati del velivolo e forse nessun disegno.
Tornando al primo volume, che in realtà per Alegi è il secondo, anch'esso ha una buona veste editoriale fatta di materiali di buona qualità. Di solito l'autore è un buon divulgatore di cose aeronautiche quindi auspico che la sua prosa sia chiara e leggibile. Ci sono molte foto tutto in bianco e nero e, visto che il periodo trattato si ferma al 1939, ci sta. A più intervalli viene presentata la composizione dell'Aeronautica del periodo (Gruppi, Stormi, Squadriglie, ecc.) e ci sono delle pagine dedicate a uomini, gesta e altri fatti di interesse che vengono approfonditi fuori dal corpo del testo principale. Presenti anche tabelle di velivoli ed altro quando utile a supportare il testo principale. Nessuna cartina né disegni a quanto ricordo.
Al momento posso dire soltanto questo. Una analisi più accurata potrei farla solo dopo la lettura, quindi se lo leggerai tu, sono io a chiederti un approfondimento sulle pagine di MT. Grazie.

microciccio
Ciao Paolo grazie per l'intervento.
Si, l'autore, Gregory, è degno di fiducia e posso capire che per lui non esisto nemmeno e avrà mille altre cose più interessanti da fare e a cui rispondere ma sono comunque rimasto un po' amareggiato, dall'altra parte ognuno di noi si reputa importante nel suo piccolo e degno di una semplice risposta ma non importa, li ho presi e li leggerò con attenzione come faccio sempre e non mancherò di fare una piccola recensione.

Re: ...ma i regali????

Inviato: 1 aprile 2021, 19:48
da Dioramik
microciccio ha scritto: 10 gennaio 2021, 21:10 Per quanto riguarda i volumi conosco solo il primo che è in attesa di lettura anche se i tempi saranno lunghi. Lo trovai in offerta ad uno stand dell'Aeronautica ad una fiera/manifestazione, l'ho dimenticato. C'era anche il secondo che però probabilmente mi colpì meno. Anch'esso si perde nei meandri della memoria ma credo fosse costituito dalle consuete descrizioni generali dei velivoli che militarono nelle fila della nostra Aeronautica dai primordi a oggi, quindi nulla di realmente innovativo anche se ricordo una buona veste grafica, le consuete foto e schede dei dati del velivolo e forse nessun disegno.
Tornando al primo volume, che in realtà per Alegi è il secondo, anch'esso ha una buona veste editoriale fatta di materiali di buona qualità. Di solito l'autore è un buon divulgatore di cose aeronautiche quindi auspico che la sua prosa sia chiara e leggibile. Ci sono molte foto tutto in bianco e nero e, visto che il periodo trattato si ferma al 1939, ci sta. A più intervalli viene presentata la composizione dell'Aeronautica del periodo (Gruppi, Stormi, Squadriglie, ecc.) e ci sono delle pagine dedicate a uomini, gesta e altri fatti di interesse che vengono approfonditi fuori dal corpo del testo principale. Presenti anche tabelle di velivoli ed altro quando utile a supportare il testo principale. Nessuna cartina né disegni a quanto ricordo.
Al momento posso dire soltanto questo. Una analisi più accurata potrei farla solo dopo la lettura, quindi se lo leggerai tu, sono io a chiederti un approfondimento sulle pagine di MT. Grazie.
microciccio
Ciao Paolo, dopo tempo rispolvero un po' questa discussione per descrivere e precisare alcune cose.

I volumi sono tre, o almeno dovrebbero essere tre, il primo è quello "I velivoli" uscito nel 2013 (come dici tu schede in ordine quasi cronologico degli aerei), il secondo è "La nascita" del 2015 (la storia dagli albori a poco prima della WWII) e il terzo credo e spero dovrebbe essere in lavorazione e parlerà del restante periodo della nostra aviazione italiana.
Non so quando uscirà, spero presto.

La tua descrizione dei volumi è esatta.
Il primo "I velivoli", lo sto leggendo e sono a metà dell'opera, fondamentalmente sono schede, naturalmente non può essere esaustivo sui velivoli ma ci sono le informazioni necessarie per capire e conoscere tutti gli aerei di maggiore importanza e presenti nell'aviazione italiana, una sintesi per ogni aereo, sufficiente a mio parere, una piccola enciclopedia.

Il secondo volume, l'ho letto e finito, "La nascita" è invece molto ben strutturato e molto leggibile, e racconta bene la storia dell'aeronautica militare con schede che arricchiscono la storia.

In entrambi c'è qualche piccolo errore e mancanza ma nulla di grave, entrambi questi volumi meritano di essere letti e acquistati.
Spero di poter leggere il terzo volume prima di "lasciare le cuoia", in modo da finire la storia, non mi piace lasciare le cose a metà! :-oook

Non saprei dire altro, non sono bravo a scrivere o a fare una recensione, posso ribadire che mi piacciono molto.

PS: probabilmente sarebbe utile leggere prima I velivoli e poi La nascita, io ho fatto il contrario ma non cambia molto.

Re: ...ma i regali????

Inviato: 1 aprile 2021, 19:54
da microciccio
Grazie Silvio.

microciccio