Pagina 11 di 25

Re: Blackburn Buccaneer S.2 "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 3 dicembre 2020, 10:19
da Master Villain
Bravissimo Fabio :-oook :-oook :-oook

Re: Blackburn Buccaneer S.2 "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 3 dicembre 2020, 10:47
da AleFencer85
Che faticaccia questo Bucaniere! ma vedo che non gliela stai dando vinta. Ottimo lavoro, anche di dettaglio nei pozzetti.

Re: Blackburn Buccaneer S.2 "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 3 dicembre 2020, 13:09
da siderum_tenus
Sempre meglio, Fabio! :-oook

Re: Blackburn Buccaneer S.2 "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 3 dicembre 2020, 18:31
da Poli 19
ottimi lavori Fabio...l'aggiunta di altri particolari nei vani carrello impreziosisce il modello!

Re: Blackburn Buccaneer S.2 "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 5 dicembre 2020, 16:21
da Madd 22
Ciao Fabio

Certo che questo modello ti sta dando parecchio filo da torcere! Non riesco a capire come nel 2019 (anno di produzione del "nuovo" stampo) si possa realizzare un kit così approssimativo. Mah...
Di sicuro per te è tutta esperienza, sapere risolvere inconvenienti di montaggio è la prima capacità di un modellista. Vedo che te la stai cavando bene, pulizia e precisione.
Stai anche dettagliando un po' dovunque, e questo aggiunge qualità al modello.

Bravo Fabio!

Ti consiglio prima della verniciatura di passare un generoso strato di primer, in modo da ridurre quelle enormi spessori delle linee di pannello.

Re: Blackburn Buccaneer S.2 "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 21 dicembre 2020, 22:24
da Fly-by-wire
pitchup ha scritto: 3 dicembre 2020, 7:52 Ciao
per me è tutto molto bello... i lavori scratchati poi sono davvero un must aggiuntivo. Bravo!
saluti
Master Villain ha scritto: 3 dicembre 2020, 10:19 Bravissimo Fabio :-oook :-oook :-oook
AleFencer85 ha scritto: 3 dicembre 2020, 10:47 Che faticaccia questo Bucaniere! ma vedo che non gliela stai dando vinta. Ottimo lavoro, anche di dettaglio nei pozzetti.
AleFencer85 ha scritto: 3 dicembre 2020, 10:47 Che faticaccia questo Bucaniere! ma vedo che non gliela stai dando vinta. Ottimo lavoro, anche di dettaglio nei pozzetti.
siderum_tenus ha scritto: 3 dicembre 2020, 13:09 Sempre meglio, Fabio! :-oook
Poli 19 ha scritto: 3 dicembre 2020, 18:31 ottimi lavori Fabio...l'aggiunta di altri particolari nei vani carrello impreziosisce il modello!
Vi ringrazio tanto ragazzi :-V :-V
Madd 22 ha scritto: 5 dicembre 2020, 16:21 Ciao Fabio

Certo che questo modello ti sta dando parecchio filo da torcere! Non riesco a capire come nel 2019 (anno di produzione del "nuovo" stampo) si possa realizzare un kit così approssimativo. Mah...
Di sicuro per te è tutta esperienza, sapere risolvere inconvenienti di montaggio è la prima capacità di un modellista. Vedo che te la stai cavando bene, pulizia e precisione.
Stai anche dettagliando un po' dovunque, e questo aggiunge qualità al modello.

Bravo Fabio!

Ti consiglio prima della verniciatura di passare un generoso strato di primer, in modo da ridurre quelle enormi spessori delle linee di pannello.
Ti ringrazio Luca!
Già, Airfix merita una bella bacchettata...ma questo modello è quello che mi ha fatto più scuola fino ad ora, quindi forse è stato un bene :-sbraco

Breve aggiornamento con un po di verniciatura :-woooo

Per prima cosa ho sistemato questa magagna del kit, ovvero la parte posteriore del cockpit. Con le foto l'intervento si spiega da solo...
In realtà ci sarebbero anche andate le due rotaie del seggiolino posteriore ma non ho avuto il coraggio di aggiungerle a pezzi già verniciati, poi con il seggiolino e canopy aperto si noterà meno la mancanza. Mancanza che comunque rimarrà :oops:







E qui non capisco come mai il colore è uscito più scuro di quello del cockpit avendo utilizzato lo stesso mix!
L'unica differenza è che con il cockpit ho fatto: colore - lucido - opaco
Mentre ieri ho fatto: colore - opaco

Il non aver steso il trasparente lucido può aver reso il colore più scuro? :think:
In ogni caso lo stacco dei due colori verrà coperto dal seggiolino e non si noterà

Deriva e piani di coda ultimati...anche qui sono serviti ciano e surfacer.





Poi ho anche unito la parte anteriore con tutte le stuccature necessarie :-oook







Ho anche ritenuto opportuno verniciare prima questa sezione degli scarichi per una questione di mascherature



Poi è successo un piccolo guaio :-Scoccio :-Scoccio
Mascherando l'interno del cockpit con nastro Tamiya, il nastro si è portato via un pezzo di fotoincisione...non pensavo potesse succedere.

Ora ho paura a rimettere il nastro per mascherare di nuovo


Re: Blackburn Buccaneer S.2 "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 22 dicembre 2020, 7:51
da fabio1967
Ciao Fa', io proverei a metterle le rotaie del seggiolino. Le incolli per capillarità con la tappo verde ed eventualmente ritocchi con un pennellino. Secondo me la parete di fondo ne guadagnerebbe molto. In ogni caso stai andando benissimo. A me viene da piangere al pensiero che ho in programma il fratello in 48, ma ormai ho deciso di provarci e lo farò... prima o poi...
Saluti, auguri e buone feste.
Fabio

Re: Blackburn Buccaneer S.2 "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 22 dicembre 2020, 8:03
da pitchup
Ciao
Per evitare il problema della mascheratura in tanti fissano, raccordano e mascherano il parabrezza. Poi posizionano il tettuccio mascherato fissato solo con il vinavil (o un tipo di maskol). In pratica usano il tettuccio come mascheratura della vasca cosa anche conveniente per evitare di trovarsi i frames di tonalità differente rispetto a quando si verniciano i pezzi separatamente.
saluti

Re: Blackburn Buccaneer S.2 "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 22 dicembre 2020, 11:16
da Jacopo
Ottimo lavoro con questo Buc!!! io sto aspettando un kit valido in 48! non vedo l'ora :-SBAV :-SBAV

Re: Blackburn Buccaneer S.2 "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 22 dicembre 2020, 13:16
da Seby
Bel progetto e, peccato gli inconvenienti ma fanno parte del discorso quasi sempre. Coraggio!