Pagina 11 di 17

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 15 aprile 2020, 17:47
da rob_zone
Ciao Fabri

Anche per me ci siamo!! Te ne sei uscito davvero bene, adesso sotto con i lavaggi, verrà ancora meglio... :-oook
Bene cosi!! :-D

Saluti
Rob da Messina :-oook

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 16 aprile 2020, 9:33
da pensionato
Scusa, solo una curiosità (dovuta all'ignoranza): le strisce grigie sui piani di coda cosa rappresentano? Non sono walkways perché sono in un pezzo solo e non avrebbe senso.

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 16 aprile 2020, 14:31
da fabrizio79
pensionato ha scritto: 16 aprile 2020, 9:33 Scusa, solo una curiosità (dovuta all'ignoranza): le strisce grigie sui piani di coda cosa rappresentano? Non sono walkways perché sono in un pezzo solo e non avrebbe senso.
Ciao Alfredo!!
Oddio, sai che sinceramente non lo so?!...magari indicano dove c'è il perno di rotazione tra il piano di coda e la fusoliera... :-help :-help :-help :-help

Immagine
Immagine
fonte: http://www.f-16.net/g3/f-16-photos/album03 immagini inserite ai fini della discussione, tutti i diritti riservati

Chiediamo aiuto ai più esperti!!

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 17 aprile 2020, 12:42
da Starfighter84
Hai fatto benissimo ad adattare le walkway nere del Tornado Fabri, ben fatto!

pensionato ha scritto: 16 aprile 2020, 9:33 Scusa, solo una curiosità (dovuta all'ignoranza): le strisce grigie sui piani di coda cosa rappresentano? Non sono walkways perché sono in un pezzo solo e non avrebbe senso.
Gli F-16 Early avevano una struttura dei piani di coda "classica" con la parte più estesa formata da corrugati interni di rinforzo in alluminio su cui veniva avvitato il rivestimento in grafite/resina. Il bordo d'attacco, invece, erano sempre in alluminio ma a strati sovrapposti... il rivestimento era il medesimo della parte posteriore:

Fonte icas.org


Sui Viper Late la tecnica costruttiva degli horizontal stabilizer è cambiata perchè, negli anni, si sono riscontrate delle cricche e dei cedimenti sui vecchi piani di coda con costruzione in alluminio (soprattutto intorno al pivot di rotazione) . Ora viene impiegato il carbonio per tutta la parte posteriore mentre il bordo d'attacco è rimasto uguale, con struttura mista alluminio/grafite.
La fascia che spesso si vede su molti esemplari late è una specie di stucco/mastice che raccorda i due rivestimenti (grafite/carbonio) e che, evidentemente, hanno elasticità diverse.
Questo "stucco" si muove con le sollecitazioni e spesso fa saltare la vernice... motivo per cui, alla fine, su molti velivoli viene lasciato del colore originale e non verniciato.
Se notate anche sulla deriva c'è la stessa fascia. ;)

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 17 aprile 2020, 15:17
da Fly-by-wire
Ciao Fabrizio, ho recuperato il WIP ed ho letto e visto tutti gli imprevisti che hai incontrato :o Hai fatto un ottimo lavoro e hai recuperato alla grande soprattutto con le walkways! Hai fatto bene a farle nere e non grigie :-oook :-oook Complimenti! ora restano solo gli ultimi passaggi :-boing :-boing

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 17 aprile 2020, 16:11
da fabrizio79
Grazie delle informazioni Valerio!!

oggi è stato il turno dei colori ad olio! ho voluto sperimentare dei lavaggi tono su tono...
questi i colori che ho usato...
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ovviamente il nero è stato usato solamente per scurire un poco il grigio

e questo il risultato
la pancia
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

e il dorso
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

adesso una mano di opaco e poi passerò agli armamenti (appena arrivano)...

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 17 aprile 2020, 16:19
da nicnolte
Mamma mia!!!!! Ottimo lavoro!!!!! Complimenti!!!!!!!

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 17 aprile 2020, 18:18
da microciccio
Ciao Fabrizio,

cosa hanno che non va i carichi che hai già in casa?

microciccio

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 17 aprile 2020, 18:30
da pitchup
Ciao Fabrizio
ha acquisito una tridimensionalità notevole grazie ai lavaggi, nonchè un po' di filtro...ora è davvero "spagnolo" come piace a me :-oook !
saluti

Re: GB Africa 2020 - fabrizio79 - F-16C Block 52+, Royal Morocco Air Force - Revell 1/72

Inviato: 18 aprile 2020, 16:23
da fabrizio79
microciccio ha scritto: 17 aprile 2020, 18:18 Ciao Fabrizio,

cosa hanno che non va i carichi che hai già in casa?

microciccio
Ciao Paolo!
purtroppo i missili dovo la verniciatura hanno evidenziato tutti i loro difetti come età degli stampi...le decals sono anche peggio in quanto di recupero...ho deciso di fare tutto dal nuovo...
nicnolte ha scritto: 17 aprile 2020, 16:19 Mamma mia!!!!! Ottimo lavoro!!!!! Complimenti!!!!!!!
pitchup ha scritto: 17 aprile 2020, 18:30 Ciao Fabrizio
ha acquisito una tridimensionalità notevole grazie ai lavaggi, nonchè un po' di filtro...ora è davvero "spagnolo" come piace a me :-oook !
saluti
Grazie ragazzuoli!!

oggi ho dato una sistemata allo scarico del motore!
colori alclad per i metallizzati e nero opaco (come si vede chiaramente dalle foto) per i petali dell' ugello!
devo solo rifinire qualche particolare con qualche colpetto di pigmento e siamo a posto!
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr