Pagina 11 di 12

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 10 novembre 2019, 5:38
da Dario Giuliano
pitchup ha scritto: 30 ottobre 2019, 8:47 Ciao
Grandioso, davvero grandioso!!!
Anche io come Paolo sono interessato dall'aspetto davvero satinato della livrea. E' un risultato figlio di una sequenza di passaggi oppure un passaggio di un prodotto particolare?
Per il resto è semplicemente fantastico.
saluti
BackToZeon ha scritto: 30 ottobre 2019, 7:58 La satinatura della verniciatura e' l'effetto che maggiormente mi fa pensare che un modello possa rappresentare fedelmente l'aereo reale: nel tuo caso l'effetto e' veramente impressionante e spicca nonostante la basetta di plastica presente nelle foto! Un altro (non tanto) piccolo capolavoro quasi in dirittura di arrivo!
Ciao Max e Paolo.
Scusate il ritardo per la risposta riguardante la satinatura.
Gente di magico purtroppo ;). al dire il vero, ho usato un prodotto che sicuramente ne siete a conoscenza.

Il prodotto lo diluisco più o meno al 50% .
Do una o più passate abbastanza bagnate, per rendere l’idea il modello e quasi lucido per qualche minuto, poi gradualmente raggiungere un effetto satinato.
Tutto qui spero di essermi spiegato.
Saluti.

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 10 novembre 2019, 5:57
da Dario Giuliano
Salve ragazzi .
Ecco qui il risultato finale del piccolo B-25
Spero che vi piaccia e spero di essere riuscito a darvi qualche idea utile per il vostro prossimo progetto.
Metterò qualche foto in più in galleria nei prossimi giorni .
Ciao a tutti.
Dario



Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 10 novembre 2019, 9:17
da BackToZeon
Dario Giuliano ha scritto: 10 novembre 2019, 5:38
pitchup ha scritto: 30 ottobre 2019, 8:47 Ciao
Grandioso, davvero grandioso!!!
Anche io come Paolo sono interessato dall'aspetto davvero satinato della livrea. E' un risultato figlio di una sequenza di passaggi oppure un passaggio di un prodotto particolare?
Per il resto è semplicemente fantastico.
saluti
BackToZeon ha scritto: 30 ottobre 2019, 7:58 La satinatura della verniciatura e' l'effetto che maggiormente mi fa pensare che un modello possa rappresentare fedelmente l'aereo reale: nel tuo caso l'effetto e' veramente impressionante e spicca nonostante la basetta di plastica presente nelle foto! Un altro (non tanto) piccolo capolavoro quasi in dirittura di arrivo!
Ciao Max e Paolo.
Scusate il ritardo per la risposta riguardante la satinatura.
Gente di magico purtroppo ;). al dire il vero, ho usato un prodotto che sicuramente ne siete a conoscenza.

Il prodotto lo diluisco più o meno al 50% .
Do una o più passate abbastanza bagnate, per rendere l’idea il modello e quasi lucido per qualche minuto, poi gradualmente raggiungere un effetto satinato.
Tutto qui spero di essermi spiegato.
Saluti.
Grazie mille Dario! Conoscevo la marca ma non ho mai usato i prodotti Testors, cercherò di rimediare. Aspetto la galleria!

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 10 novembre 2019, 13:31
da Starfighter84
Dario Giuliano ha scritto: 10 novembre 2019, 5:57 Salve ragazzi .
Ecco qui il risultato finale del piccolo B-25
Spero che vi piaccia e spero di essere riuscito a darvi qualche idea utile per il vostro prossimo progetto.
Metterò qualche foto in più in galleria nei prossimi giorni .
Ciao a tutti.
Dario


UH!!!! è finito?
Aspettiamo con impazienza la Gallery Dario! :-banana

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 10 novembre 2019, 13:44
da nannolo
:-oook :-oook Bello !!
Mi raccomando galleria ricca!! :-Figo

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 11 novembre 2019, 8:21
da microciccio
Ciao Dario,

per le eliche hai usato il metodo che ci hai descritto qui, giusto?

microciccio

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 11 novembre 2019, 16:28
da Dario Giuliano
microciccio ha scritto: 11 novembre 2019, 8:21 Ciao Dario,

per le eliche hai usato il metodo che ci hai descritto qui, giusto?

microciccio
Giusto Paolo.

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 11 novembre 2019, 18:22
da microciccio
Off Topic
Dario Giuliano ha scritto: 11 novembre 2019, 16:28
microciccio ha scritto: 11 novembre 2019, 8:21...
per le eliche hai usato il metodo che ci hai descritto qui, giusto?
...
Giusto Paolo.
Grazie Dario.
microciccio

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 11 novembre 2019, 18:32
da zintus
Solo una parola: spettacolare!

Re: Hasegawa B-25 H

Inviato: 11 novembre 2019, 18:42
da Geometrino82
Ho scoperto solo adesso il wip, dopo aver visionato la gallery e me ne pento.
Complimenti Dario.

Marco