Pagina 11 di 15
Re: Trattrice Soller Mangiapan 1/35 Autocostruita
Inviato: 17 novembre 2022, 17:35
da washaki
Ciao Luca,
ti posso chiedere che carta hai usato per la cappotta e di spiegare a grandi linee la tecnica?
Grazie
Re: Trattrice Soller Mangiapan 1/35 Autocostruita
Inviato: 17 novembre 2022, 20:06
da PVI_Speed
Certamente; la carta usata è carta velina bianca, quella che da un lato e leggermente lucida, sembra cerata.
Per la parte verticale, quella dietro al sedile ancora non montata, l'ho tagliata con il bisturi sagomandola appoggiandovi sopra la parte posteriore. Poi ho diluito un pò di Vinavil con acqua e con un pennello l'ho spalmato su ambedue le facce. Questo serve per rendere un pò più rigida la carta in modo da poterla poi pitturare senza problemi. Attenzione perché dopo averla cosparsa di acqua e Vinavil, non bisogna più toccarla per un pò, altrimenti si sfilaccia. Io l'ho appoggiata su dei piccoli listelli di plastica. Potete anche prima dargli il acqua e vinavil, su una superficie più grande e poi una volta asciugata tagliarla, questo per le parti non curve o bombate. Per le parti superiori più o meno ho fatto la stessa cosa, ma acqua e Vinavil l'ho dato dopo averla montata, altrimenti non sarei riuscito a modellarla a dovere. Quindi per la copertura ho fatto tre sezioni, una verticale e due curve che ho sovrapposto sul telaio centrale. Infine ho rafforzato con delle strisce sempre di carta, i bordi terminali esterni, perché nella realtà i bordi erano rivoltati all'interno.
Spero essere stato esaustivo.
A disposizione per qualsiasi chiarimento.
Saluti Luca.
Re: Trattrice Soller Mangiapan 1/35 Autocostruita
Inviato: 19 novembre 2022, 8:47
da PVI_Speed
Buongiorno, ieri sera ho inserito gli strumenti analogici sulla plancia di guida e i due occhielli laterali che tenevano le cinghie di tensione della cappottina.
20221119_000130 by
Luca Bongarzone, su Flickr
20221118_225542 by
Luca Bongarzone, su Flickr
20221118_225622 by
Luca Bongarzone, su Flickr
20221119_000305 by
Luca Bongarzone, su Flickr
2022-11-19_08-30-28 by
Luca Bongarzone, su Flickr
Saluti.
Re: Trattrice Soller Mangiapan 1/35 Autocostruita
Inviato: 20 novembre 2022, 10:08
da microciccio
Ciao Luca,
continuano i lavori e ormai la trattrice ha preso forma.
Vedo che hai scelto di dipingerla con evidenti segni di usura. A questo punto una domanda sorge spontanea: aggiungerai anche qualche figurino?
microciccio
Re: Trattrice Soller Mangiapan 1/35 Autocostruita
Inviato: 20 novembre 2022, 10:50
da PVI_Speed
No, sarà solo ambientata nella basetta che ho fatto.
Diciamo che i segni di usura, lo sporco e tutta la basetta, sono frutto di una sperimentazione di tecniche da me mai usate, sia per la colorazione del mezzo che per la realizzazione della basetta. L'autocostruzione della trattrice alla fine è passata in secondo piano.
Re: Trattrice Soller Mangiapan 1/35 Autocostruita
Inviato: 20 novembre 2022, 18:15
da PVI_Speed
Re: Trattrice Soller Mangiapan 1/35 Autocostruita
Inviato: 21 novembre 2022, 7:49
da FreestyleAurelio
Ciao Luca, bella la soluzione per il tendalino.
Il lavaggio sui bordi di quest'ultimo è un pò marcato e ha debordato in alcuni punti. Io ti suggerirei di sfumarlo un pò anche con una velatura di tono di base
Re: Trattrice Soller Mangiapan 1/35 Autocostruita
Inviato: 21 novembre 2022, 8:07
da PVI_Speed
Ok
Re: Trattrice Soller Mangiapan 1/35 Autocostruita
Inviato: 21 novembre 2022, 17:49
da microciccio
PVI_Speed ha scritto: 20 novembre 2022, 10:50
No, sarà solo ambientata nella basetta che ho fatto. ...
Ciao Luca,
scusa se mi permetto di insistere ma la basetta rappresenta un tratto di strada in cui sembrerebbe poco verosimile che la trattrice sia stata abbandonata. Magari basterebbe il conducente che si è fermato per un impellente
bisognino sul ciglio della strada.
Scherzi a parte, in ogni caso, la scelta resta tua.
PVI_Speed ha scritto: 20 novembre 2022, 10:50... L'autocostruzione della trattrice alla fine è passata in secondo piano.
Beh, un secondo piano che ruba la scena al primo!
microciccio
Re: Trattrice Soller Mangiapan 1/35 Autocostruita
Inviato: 21 novembre 2022, 18:29
da PVI_Speed
Sì hai ragione, ma non volendo fare una scena o diorama, ho realizzato la basetta solo come base di appoggio per migliorare il colpo d'occhio generale.