Ciao Marcello
Mi sono perso il colore di fondo che hai diluito al 50% per il ponte di volo
Max"
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 12 marzo 2019, 16:35
da vogliadimare
Mi serve qualche suggerimento
Sono pezzi che non conosco fanno parte dei f14 tomcat
Come vanno impostati?
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 13 marzo 2019, 19:07
da pitchup
Ciao Marcello
Scusa ma ho visto il post solo adesso.
Sul tomcat i portelli del carrello hanno posizioni particolari.... aspetta un secondo che cerco una foto....
Fonte ANFT.NET usata al solo scopo di discussione.
...come puoi notare devi invertire (mi sembra almeno) la posizione dei portelli principali e puoi notare anche la posizione del pezzo 75 che sono i lanciatori.
occhio anche al carrello anteriore ....hai posizionato un portello completamente di traverso (freccia rossa)!!!
Fonte ANFT.NET usata al solo scopo di discussione
saluti
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 13 marzo 2019, 20:49
da vogliadimare
grazie le tue informazioni mi sono molto utili
ciao e grazie
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 30 marzo 2019, 20:13
da vogliadimare
A volte mi domando se le fotoincisione migliorano il modello oppure se realizzate non perfettamente
Lo peggiorano
Una cosa è sicuro ci vuole esperienza nel montarle
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 20 ottobre 2019, 20:35
da vogliadimare
Eccomi di nuovo al lavoro
Dopo un lungo periodo di stop
Per la mia attività stagionale sono rientrato a casa e mi sono messo di nuovo al lavoro
Per il momento sono al completamento delle fotoincisioni sui veivoli
E stuccatura nella parti inferiori dei veivoli è passata di primer
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 21 ottobre 2019, 0:56
da microciccio
Ciao Marcello,
bentornato a scrivere su MT.
La colorazione degli aerei mi sembra in progress. Di quale tipo sarà?
Attento al Tomcat dell'ultima foto perché si nota la linea di separazione delle due valve, indicata dalle frecce rosse nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta dal tuo ultimo post, di cui ritengo sia composto il corpo del velivolo.
microciccio
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 21 ottobre 2019, 8:54
da vogliadimare
microciccio ha scritto: 21 ottobre 2019, 0:56
Ciao Marcello,
bentornato a scrivere su MT.
La colorazione degli aerei mi sembra in progress. Di quale tipo sarà?
Attento al Tomcat dell'ultima foto perché si nota la linea di separazione delle due valve, indicata dalle frecce rosse nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta dal tuo ultimo post, di cui ritengo sia composto il corpo del velivolo.
microciccio
Cioè della serie dovrei carteggiare vale parti per renderlo uniforme?
Non capisco cosa vuoi dire
microciccio ha scritto: 21 ottobre 2019, 0:56...
Attento al Tomcat dell'ultima foto perché si nota la linea di separazione delle due valve, indicata dalle frecce rosse nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta dal tuo ultimo post, di cui ritengo sia composto il corpo del velivolo.
Cioè della serie dovrei carteggiare vale parti per renderlo uniforme?
Non capisco cosa vuoi dire
...
Ciao Marcello,
si, intendo dire che occorre carteggiare quelle parti per rendere le superfici uniformi; come si nota in questa foto inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Grumman F-14 Tomcat
Se dovessi eliminare delle pannellature mi preoccuperei poco perché in scala 1/350 sembrano sempre sovradimensionate. Piuttosto le cancellerei tutte per riprodurle dopo la verniciatura con una mina o altro metodo grafico.
microciccio
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Inviato: 22 ottobre 2019, 12:21
da vogliadimare
Questo è il risultato
Della carteggiatura e lucidatura