Pagina 11 di 11

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 21 febbraio 2019, 18:13
da Cox-One
Direi che hai colpito nel segno .... :-oook

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 21 febbraio 2019, 19:17
da Seby
Io nel frattempo sono diventato eroe dell'Unione sovietica in war wings finendo tutti gli aerei :) ma una medaglia te l'assegno volentieri io per questo modello. Spero di farne uno nel prossimo futuro, mi sembra un buon kit!

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48 - FINITO

Inviato: 23 febbraio 2019, 0:35
da das63
pitchup ha scritto: 21 febbraio 2019, 17:16 ciao Mimmo
Ma lo sai che a me 'sto La-5 che stai facendo mi piace proprio???? Gli hai conferito un'aria così guerriera!!! Peccato solo non abbia le stelle rosse anche sulle ali!
saluti
grazie mille Max, ci ho lavorato un bel po sull'usura ... sicuramente si può fare di molto meglio, per questo giro mi reputo soddisfatto :-D purtroppo niente stelle sopra
Cox-One ha scritto: 21 febbraio 2019, 18:13 Direi che hai colpito nel segno .... :-oook
grazie Vincenzo :-brindisi
Seby ha scritto: 21 febbraio 2019, 19:17 Io nel frattempo sono diventato eroe dell'Unione sovietica in war wings finendo tutti gli aerei :) ma una medaglia te l'assegno volentieri io per questo modello. Spero di farne uno nel prossimo futuro, mi sembra un buon kit!
ciao Sebastian, mille grazie per l'apprezzamento, :-D si a mio parere il kit è molto buono, mi piace proprio questa zvezda

ok ragazzi ... aggiunto pitot fatto con tubicino di ottone, cannoni anche loro in tubo di ottone, fili d'antenna, luci di posizione, puliti vetri ... cambio olio, acqua nel radiatore e fatto il pieno ...finito.
seguono le ultime foto del WIP e ci si vede in gallery
:-D Миммо







Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48 - FINITO

Inviato: 24 febbraio 2019, 12:02
da Poli 19
ciao Mimmo,
molto bello e tutto ben fatto...Bravo!!...però concedimi un chiarimento sulle scrostature che non mi convincono molto...mi riferisco a quelle perpendicolari sulle semiali e a quelle sul bordo d'entrata degli slat...mentre sul resto del B di E non ci sono. Le hai trovate su una fonte fotografica o è una tua libera interpretazione?
Attendo la gallery!!

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48 - FINITO

Inviato: 24 febbraio 2019, 13:18
da das63
Poli 19 ha scritto: 24 febbraio 2019, 12:02 ciao Mimmo,
molto bello e tutto ben fatto...Bravo!!...però concedimi un chiarimento sulle scrostature che non mi convincono molto...mi riferisco a quelle perpendicolari sulle semiali e a quelle sul bordo d'entrata degli slat...mentre sul resto del B di E non ci sono. Le hai trovate su una fonte fotografica o è una tua libera interpretazione?
Attendo la gallery!!
ciao Fiorenzo, grazie mille per i complimenti. se vuoi fare un giro ho postato la GALLERY

Riguardo al tuo quesito il La 5 era prevalentemente in legno trattato (sia la struttura che i rivestimenti); ho eseguito le scrostature metalliche sono sulle parti in alluminio (tranne miei errori di interpretazione), mentre le altre (prevalentemente le zone di passaggio sulle semiali) le ho fatte con il colore grigio di fondo

M

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48 - FINITO

Inviato: 24 febbraio 2019, 16:27
da Poli 19
das63 ha scritto: 24 febbraio 2019, 13:18
Poli 19 ha scritto: 24 febbraio 2019, 12:02 ciao Mimmo,
molto bello e tutto ben fatto...Bravo!!...però concedimi un chiarimento sulle scrostature che non mi convincono molto...mi riferisco a quelle perpendicolari sulle semiali e a quelle sul bordo d'entrata degli slat...mentre sul resto del B di E non ci sono. Le hai trovate su una fonte fotografica o è una tua libera interpretazione?
Attendo la gallery!!
ciao Fiorenzo, grazie mille per i complimenti. se vuoi fare un giro ho postato la GALLERY

Riguardo al tuo quesito il La 5 era prevalentemente in legno trattato (sia la struttura che i rivestimenti); ho eseguito le scrostature metalliche sono sulle parti in alluminio (tranne miei errori di interpretazione), mentre le altre (prevalentemente le zone di passaggio sulle semiali) le ho fatte con il colore grigio di fondo

M
grazie Mimmo della risposta esaustiva...certamente vado a vedere la galleria!