Pagina 11 di 27

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 maggio 2018, 8:34
da pitchup
Ciao
pensionato ha scritto: 22 maggio 2018, 15:39 E' sempre un bell'uccellone!
nannolo ha scritto: 22 maggio 2018, 23:25 un po' di stucco e il tuo uccellone sara' ok
..
microciccio ha scritto: 23 maggio 2018, 8:15 o forse Rocco visti i commenti precedenti?
...
la piega trash di questo wip è tutta colpa mia :-vergo
saluti

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 maggio 2018, 9:55
da pensionato
pitchup ha scritto: 23 maggio 2018, 8:34 la piega trash di questo wip è tutta colpa mia :-vergo
saluti
Rivendico con orgoglio e veemenza il primo uso della parola "uccellone". :-boing

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 maggio 2018, 12:57
da Seby
Occhio a non esagerare con lo stucco onde aumentare in modo fittizio le dimensioni (ok basta sconcerie...)

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 23 maggio 2018, 17:56
da pitchup
Ciao
Tra "Uccellacci e uccellini" ho dato or ora una bottarella di aerografo (voi vi chiederete come faccia ora in 5 minuti dopo mesi di nulla???? Ve lo spiego poi!).
C'è da spianare ancora un poco la ciano dietro l'abitacolo e ci siamo. Mi preoccupa invece la giunzione anteriore del parabrezza con la fusoliera. Credo che dovrò levare la mascheratura perchè non capisco come sia venuta ahimè!!!
saluti

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 maggio 2018, 12:02
da Bonovox
aspetto sviluppi ;)

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 maggio 2018, 20:51
da pitchup
Ciao a tutti
Bonovox ha scritto: 24 maggio 2018, 12:02 aspetto sviluppi
...ieri sera ho staccato il parabrezza perchè proprio non mi piaceva il fittaggio con la fusoliera. Per fortuna che ho fatto questa operazione perchè se me ne fossi accorto a modello finito la tragedia avrebbe assunto toni davvero oscuri: in pratica il milliput che avevo usato per raccordare il pezzo ha fatto più danni che altro. Infatti, togliendo le mascherature, mi sono anche accorto che, probabilmente, l'acqua usata per lisciarlo è trafilata all'interno sporcando il trasparente interno.
Ho ripulito al meglio il pezzo l'ho riattaccato.
Stasera proverò a raccordare il tutto con il Gunze Surfacer 1000 steso in maniera capillare. Se non dovesse funzionare credo che ci sarà un bel lancio del "modello"!!! :-XXX
saluti

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 maggio 2018, 20:57
da microciccio
pitchup ha scritto: 24 maggio 2018, 20:51...
Stasera proverò a raccordare il tutto con il Gunze Surfacer 1000 steso in maniera capillare. Se non dovesse funzionare credo che ci sarà un bel lancio del "modello"!!! :-XXX
...
Nuooooo Max!!!!! :-NOOO :-NOOO :-NOOO

Questo oritteropo s'ha da finì, costi ciò che costi! ;)

microciccio

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 maggio 2018, 20:59
da Dioramik
pitchup ha scritto: 24 maggio 2018, 20:51 Ciao a tutti
Bonovox ha scritto: 24 maggio 2018, 12:02 aspetto sviluppi
...ieri sera ho staccato il parabrezza perchè proprio non mi piaceva il fittaggio con la fusoliera. Per fortuna che ho fatto questa operazione perchè se me ne fossi accorto a modello finito la tragedia avrebbe assunto toni davvero oscuri: in pratica il milliput che avevo usato per raccordare il pezzo ha fatto più danni che altro. Infatti, togliendo le mascherature, mi sono anche accorto che, probabilmente, l'acqua usata per lisciarlo è trafilata all'interno sporcando il trasparente interno.
Ho ripulito al meglio il pezzo l'ho riattaccato.
Stasera proverò a raccordare il tutto con il Gunze Surfacer 1000 steso in maniera capillare. Se non dovesse funzionare credo che ci sarà un bel lancio del "modello"!!! :-XXX
saluti
Speriamo di no, sarebbe un vero peccato, però noto che siete tutti un pochino drastici, c'è quello che ne vuole fare una pira vichinga, tu un bel lancio, siete matti. :-laugh

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 maggio 2018, 22:15
da brando
No ti prego Max! Cerca di risolvere...sarebbe un peccato buttare un 111.

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 25 maggio 2018, 1:37
da Maurizio
Vai di surfacer Max. Con calma a più passate. Lo riprendi alla grande.

Maurizio