Pagina 11 di 14

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 10 luglio 2017, 19:04
da Kit
Grazie Sebastian.

Stasera ero curioso di vedere il risultato sui montanti verticali dell'intelaiatura del tettuccio. Se ricordate, feci notare che negli Stuka tali montanti erano posizionati all'interno dei trasparenti, mentre Italeri li ha riprodotti in rilievo all'esterno. Il tentativo che ho fatto, voleva creare l'illusione che tali montanti si trovino all'interno del tettuccio anche nel modello. A tale scopo ho colorato delle striscioline di nastro da mascheratura poi applicate al posto dei montanti verticali. Il colore applicato sul nastro, traspare un po dalla parte adesiva rendendo il colore compatibile con alcune foto visionate dove tali montanti paiono più chiari rispetto al resto dall'intelaiatura.

Immagine
Immagine

L'illusione che questi si trovino all'interno c'è e gli originali Italeri all'esterno del tettuccio si notano a malapena.

Alla prossima...

Saluti.

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 10 luglio 2017, 19:27
da pitchup
Ciao Andrea
Ottimo davvero!!! Beato te che riesci a modellare.... io sono fermo col '109 pronto per la verniciatura perchè non trovo in zona i colori Gunze! :-(
saluti

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 10 luglio 2017, 20:16
da Bonovox
Precisissimiiii :-SBAV

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 10 luglio 2017, 20:28
da Kit
pitchup ha scritto:Beato te che riesci a modellare....
Grazie Max.

Mi sto sforzando....così penso ad altro :-laugh . Il materiale per fortuna non manca, ho ancora il magazzino piuttosto fornito.
Bonovox ha scritto:Precisissimiiii
Ciao Francesco, Grazie.

Considera che ho usato le mascherine pre-ritagliate ;).

Saluti.

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 11 luglio 2017, 13:30
da rob_zone
Ciao Andrea
ottimo lavoro con i montanti...!Ben fatto :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 12 luglio 2017, 18:17
da Kit
Ciao Roberto, grazie.

Sono andato un pochino avanti con lo Stuka. Ho dato un'ulteriore mano di trasparente, sulla pancia ho usato trasparente lucido acrilico, mentre sia nella parte superiore sia ai lati della fusoliera ho usato lucido sintetico. Il trasparente lucido sintetico, farà da schermo per la tecnica della lacca che userò per riprodurre la livrea invernale, tecnica che ho sperimentato sull'He-111. In seguito ho applicato le decals. Una volta asciutti gli ammorbidenti usati per far aderire le decals, renderò un'altra mano di lucido, poi potrò iniziare a dare il bianco invernale.

Immagine
Immagine

Alla prossima,

Saluti.

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 12 luglio 2017, 19:09
da Seby
mamma che bello!

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 12 luglio 2017, 19:58
da pitchup
Ciao
Kit ha scritto:grazie Max.

Mi sto sforzando....così penso ad altro :-laugh . Il materiale per fortuna non manca, ho ancora il magazzino piuttosto fornito.
. ....il mio magazzino anche .. a volte mi prende lo sconforto :-disperat
Per il resto a me il tuo Stuka piace davvero! Avrei una domanda però circa la decorazione sul muso ma prima di dire una cavolata aspetterei la colorazionese....vabbè capisco che ora sarai curioso circa la mia... curiosità :
se non ricordo male la decorazione sul muso in realtà non sarebbe una sorta di mascheratura sulla mimetica splinter, oppure una decorazione di bianco mimetico dato in modo "mirato" sullo splinter? Vedo che invece hai posizionato una decals bianca??? Ma magari ricordo male io :?
saluti

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 12 luglio 2017, 20:39
da Kit
Grazie Sebastian,


pitchup ha scritto:Ciao
Avrei una domanda però circa la decorazione sul muso ma prima di dire una cavolata aspetterei la colorazionese....vabbè capisco che ora sarai curioso circa la mia... curiosità :
se non ricordo male la decorazione sul muso in realtà non sarebbe una sorta di mascheratura sulla mimetica splinter, oppure una decorazione di bianco mimetico dato in modo "mirato" sullo splinter? Vedo che invece hai posizionato una decals bianca???
A parte il fatto che avrei "congelato" il progetto fino alla formulazione della domanda.... ;).
Siccome la domanda l'hai fatta, rispondo con vero piacere dal momento che prima di posare le decals relative alla "bocca del fantasma", ho fatto una sorta di ritiro spirituale (tanto per rimanere in tema fantasmesco) :lol: .

Sotto ripropongo la foto dello Stuka originale:

Immagine
foto tratta da Link e inserita al solo scopo di discussione.


Orbene......visionando perbene quello che si vede riguardo la "bocca", pare proprio... che questa abbia dei contorni piuttosto netti e nitidi, e che sia stata mascherata o dipinta con una certa cura, nella foto appare anche poco rovinata o usurata. Cura che non è stata usata per il resto della mimetica invernale che nella foto appare piuttosto disuniforme e molto poco curata, nonchè abbastanza malridotta :-SBAV. Probabilmente la bocca e il resto della livrea invernale non erano stati trattati con lo stesso metodo di verniciatura . Riprodurre la bocca direttamente con l'aerografo, avrebbe dato dei contorni sfumati non attinenti a quello che si vede nella foto. Siccome non tanto riguardo l'occhio e quanto intorno a questo, ma proprio riguardo la stessa bocca, ho notato una leggera diversità non tanto per la definizione ma per la forma del disegno, tra la bocca visibile in foto e quella proposta nel foglio decals, avevo intenzione di riprodurla tramite mascheratura. Ma alla fine ho messo la decal, semplicemente perchè credo che alla fine possa andare benissimo lo stesso.

Purtroppo credo esista solo la foto sopra per questo soggetto, ma fortunatamente questa pur essendo in bianco/nero è abbastanza definita per carpirne alcuni particolari.

Ripropongo anche il profilo del soggetto che stò riproducendo, profilo compreso nel foglio decals (come anche la foto sopra). Che paragonato alla foto sembra piuttosto attinente.

Immagine

Saluti.

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)

Inviato: 14 luglio 2017, 10:12
da FreestyleAurelio
Ciao Andrea, felice che tu sia tornato al modellismo.
Sempre belli i tuoi lavori.