Pagina 11 di 18

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 9 aprile 2017, 12:27
da Starfighter84
davmarx ha scritto:
Starfighter84 ha scritto: Ho un dubbio sulla posizione dei flap del bordo d'attacco che a terra e in crociera assumono sempre un angolo positivo di +2°. In pratica puntano verso l'altro rispetto al filo dei LERX. Li hai posizionati a filo Michele?
Anticipo Michele, gli slat nei kit Tamiya sono stampati insieme alle ali, per posizionarli nella tipica posizione "cabrata" che assumono a terra andrebbero tagliati e riposizionati. ;)
Ho 8 kit Tamiya ma non ci avevo mai fatto caso.... :?
Allora a posto Michele!!! vai avanti così! :-D

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 9 aprile 2017, 20:14
da BernaAM
Ciao Michele che foglio decal userai ? Se di buona fattura quasi che l'hai fatto pure troppo lucido. Tienici aggiornati. Ciao.
Fabrizio.

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 9 aprile 2017, 20:18
da Vegas
BernaAM ha scritto:Ciao Michele che foglio decal userai ? Se di buona fattura quasi che l'hai fatto pure troppo lucido. Tienici aggiornati. Ciao.
Fabrizio.
Ciao, vorrei usare quello originale Tamiya,
Infatti a parte il kit aerofreni, il resto è tutto OOB

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 9 aprile 2017, 20:24
da BernaAM
Allora forse hai fatto bene a lucidarlo così, adesso non ho presente la qualità delle deca della scatola ma probabilmente non saranno il massimo. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 9 aprile 2017, 20:25
da Vegas
Le Tamiya sono buone ma un po' spesse...

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 10 aprile 2017, 16:23
da Vegas
Ciao, oggi ho terminato la mimetica, ma non senza inconvenienti. Infatti come potete vedere dalle immagini ci sono un paio di punti dopo dovuto mettere stucco per riprendere. Il danno più grave però, l'ho avuto sulla pancia e sul radome,Dove il nastro che avevo messo per mascherare lasciato vistosi e grandi segni di colla. Nonostante avessi passato il nostro sulla pelle più volte per diminuirne l'adesività, la cosa non è bastata.come mi consigliato di procedere? Col trasparente si risolve o meglio intervenire più pesantemente.
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 10 aprile 2017, 19:20
da rob_zone
Michele la prima cosa che ho pensato quando ho visto il tuo modello è stata "che bello!"!
Allora per quanto riguarda il tuo piccolo inconveniente,sicuramente è dovuto al colore moltp lucido che non si è asciugato completamente..o almeno,a me è capitato in queste circostanze. Come ogni alone di colla,quello che ti consiglio è di lavorare con carte abrasive con mano molto leggera ed eliminare l'alone..e poi riprendere ad aerografo la zona incriminata :-D

Ps era nastro Tamiya??

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 10 aprile 2017, 19:49
da Vegas
rob_zone ha scritto:Michele la prima cosa che ho pensato quando ho visto il tuo modello è stata "che bello!"!
Allora per quanto riguarda il tuo piccolo inconveniente,sicuramente è dovuto al colore moltp lucido che non si è asciugato completamente..o almeno,a me è capitato in queste circostanze. Come ogni alone di colla,quello che ti consiglio è di lavorare con carte abrasive con mano molto leggera ed eliminare l'alone..e poi riprendere ad aerografo la zona incriminata

Ps era nastro Tamiya??

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Roberto e grazie mille, il nastro era normale nastro carta, ma non mi era mai siccesso.Dove c'era il tamiya tutto ok. ;)
sicuramente il problema è quello che descrivi tu.
Procederò col la carta 2000 bagnata e poi vedo, sarebbe un peccato dover sverniciare tutto...
Poi cercherò di recuperare le zone dove ho rinvenuto dei piccoli buchi. Deco migliorare le fasi dimontaggio e di controllo del montaggio perche tutte le volte mi trovo a dover rimettere mano al modello quando è quasi finito...

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 11 aprile 2017, 7:37
da Starfighter84
Prima delle carte prova ad eliminare i segni con della pasta abrasiva... potrebbe bastare!

Gli aerofreni secondo me sono troppo staccati dalla fusoliera Michele... anche perchè, nella realtà, sono incernierati alla stessa.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte b-domke.de

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 11 aprile 2017, 8:02
da Vegas
Starfighter84 ha scritto:Prima delle carte prova ad eliminare i segni con della pasta abrasiva... potrebbe bastare!

Gli aerofreni secondo me sono troppo staccati dalla fusoliera Michele... anche perchè, nella realtà, sono incernierati alla stessa.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte b-domke.de
:-oook hai ragione, mi sono preoccupato solo di metterli drittie in angolo corretto con la dima eduards.
Gli aerofreni ho intenzione di rimuoverli, pulire pulire con una micro fresa i residui di millupit e ciano per cercare di metterli piu vicini come dici.
Per pasta abrasiva intendi polish? Tamya fine va bene ?
Grazie