Pagina 11 di 16

Re: GB Desert Storm-PanteraNera-F-4G Wild Weasel 1/48 Hasegawa - 5/3 - Zone metalliche parte 2

Inviato: 5 marzo 2017, 21:02
da fabrizio79
Ciao Massimo!!!
l'effetto metallico è bellissimo!!! :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV
PanteraNera ha scritto: Dalle foto del libro della Daco ho rilevato questa differenza....Probabile che sull' esemplare ritratto magari siano stare sostituite risultando Più chiare in quanto più nuove.....
può essere! molto probabile!!

Re: GB Desert Storm-PanteraNera-F-4G Wild Weasel 1/48 Hasegawa - 5/3 - Zone metalliche parte 2

Inviato: 6 marzo 2017, 18:41
da pitchup
Ciao Massimo
ben tornato al phantasma! Ho visto i tuoi progressi su quella che ritengo la parte più antipatica di ogni modello di Phantom e cioè la zona metallica dei reattori.
Alla fine te la sei cavata egregiamente e non ci trovo nulla di male al fatto che non ti sia trovato bene con gli alclad, o meglio, con la loro laboriosità.
saluti

Re: GB Desert Storm-PanteraNera-F-4G Wild Weasel 1/48 Hasegawa - 5/3 - Zone metalliche parte 2

Inviato: 6 marzo 2017, 18:48
da Cox-One
Mi sembra un bel risultato .... mi pare che qualcosa si sia perso nei pannelli proprio all'altezza del gancio di arresto ...

Re: GB Desert Storm-PanteraNera-F-4G Wild Weasel 1/48 Hasegawa - 5/3 - Zone metalliche parte 2

Inviato: 6 marzo 2017, 18:52
da PanteraNera
Cox-One ha scritto:Mi sembra un bel risultato .... mi pare che qualcosa si sia perso nei pannelli proprio all'altezza del gancio di arresto ...
Purtroppo mi sono dimenticato di reinciderle :shifty:

Re: GB Desert Storm-PanteraNera-F-4G Wild Weasel 1/48 Hasegawa - 5/3 - Zone metalliche parte 2

Inviato: 6 marzo 2017, 20:22
da Vegas
Complimenti, il dettaglio della parte metallica è strepitoso

Re: RE: Re: GB Desert Storm-PanteraNera-F-4G Wild Weasel 1/48 Hasegawa - 26/2 - Zone metalliche parte 1

Inviato: 7 marzo 2017, 7:55
da Argo2003
Buonissima la resa delle parti metalliche!! [emoji106]
PanteraNera ha scritto:
E qui sorge una domanda.... È vero che gli smalti sintetici sono già lenti ad asciugare, ma per evitare la buccia di arancia esiste un retarder specifico? Avrebbe una utilità?
Se posso consigliarti Massimo, io per dare il nero di fondo uso il nero MR.Color (smalto), diluito col Mr. Leveling Thinner, e mi da risultati molto soddisfacenti [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: GB Desert Storm-PanteraNera-F-4G Wild Weasel 1/48 Hasegawa - 5/3 - Zone metalliche parte 2

Inviato: 7 marzo 2017, 8:08
da PanteraNera
Argo2003 ha scritto:Se posso consigliarti Massimo, io per dare il nero di fondo uso il nero MR.Color (smalto), diluito col Mr. Leveling Thinner, e mi da risultati molto soddisfacenti [emoji6]
Assolutamente da provare la prossima volta, grazie per il consiglio...... ;) :) :-oook

Re: GB Desert Storm-PanteraNera-F-4G Wild Weasel 1/48 Hasegawa - 5/3 - Zone metalliche parte 2

Inviato: 7 marzo 2017, 9:03
da ROGER
PanteraNera ha scritto:
Argo2003 ha scritto:Se posso consigliarti Massimo, io per dare il nero di fondo uso il nero MR.Color (smalto), diluito col Mr. Leveling Thinner, e mi da risultati molto soddisfacenti [emoji6]
Assolutamente da provare la prossima volta, grazie per il consiglio...... ;) :) :-oook
Dico anche la mia, se uso il white alluminium non dò nemmeno il fondo se la superficie è bella liscia. Se uso altre tinte, come fondo nero uso il Tamiya black lucido abbastanza diluito e lo stendo con passate leggere in mondo da non fare troppo spessore ;)

Re: GB Desert Storm-PanteraNera-F-4G Wild Weasel 1/48 Hasegawa - 5/3 - Zone metalliche parte 2

Inviato: 7 marzo 2017, 9:09
da PanteraNera
ROGER ha scritto:Dico anche la mia, se uso il white alluminium non dò nemmeno il fondo se la superficie è bella liscia. Se uso altre tinte, come fondo nero uso il Tamiya black lucido abbastanza diluito e lo stendo con passate leggere in mondo da non fare troppo spessore
Anche questa è da provare....Bisogna sperimentare sempre tutto ;) :-oook

Re: GB Desert Storm-PanteraNera-F-4G Wild Weasel 1/48 Hasegawa - 5/3 - Zone metalliche parte 2

Inviato: 20 marzo 2017, 22:28
da PanteraNera
Rieccomi dopo un periodo di mezza malattia.... :|

Ho terminato le parti metalliche della coda spruzzando un po' di blu,seppia e viola per simulare la cottura del metallo, devo dire che non è stato semplece, ci ho provato ma con un aerografo da 0.3è un po' dura dipingere questi particolari, fosse stato in 32 sarebbe stato molto più semplice....il risultato è molto migliore dal vivo che dalle foto....

Immagine

La parte più difficile l'ho passata in qualche maniera.....Ora devo verniciare qualche particolare in nero e poi via con il lucido!