Pagina 11 di 14
Re: Bf 109e 1/48 (decals).
Inviato: 14 agosto 2016, 20:11
da Seby
Re: Bf 109e 1/48 (decals).
Inviato: 14 agosto 2016, 22:00
da SPILLONEFOREVER
Che bello Andea!

Re: Bf 109e 1/48 (decals).
Inviato: 16 agosto 2016, 6:07
da ponisch
Viene bene.complimenti.
Nicola[emoji106] [emoji106] [emoji106]
oggi uso sto talbaro
Re: Bf 109e 1/48 (decals).
Inviato: 16 agosto 2016, 8:11
da willy74
Promette molto bene, ciaoo!
Re: Bf 109e 1/48 (decals).
Inviato: 16 agosto 2016, 9:40
da Cox-One
Con le decal è già bellissimo .....
Re: Bf 109e 1/48 (decals).
Inviato: 16 agosto 2016, 11:15
da Kit
Grazie......!!!!!
Stamani ho provato a colorare l'elica e a riprodurre sulle pale i segni di "sabbiatura" all'esterno delle stesse (come visibile nella foto del vero Emil).
Per fare questo, ho colorato l'elica con alluminio, poi con l'aerografo ho spruzzato il verde nella parte interna delle pale. Infine ho messo un po di colore alluminio su uno straccetto e una volta "scaricato" il colore su un pezzo di plastica, ho eseguita una sorta di drybrush sulla parte esterna delle pale sovrapponendo leggermente l'alluminio al verde nella zona di delimitazione dei due colori. Per la parte del mozzo, ho prima colorato con argento poi usando i colori ad olio diluiti in acquaragia, ho fatto un lavaggio con marrone e nero. Nella parte posteriore ho enfatizzato maggiormente l'effetto, pochè in alcune foto (di altri soggetti) ho notato che davanti le pale presentavano un'abrasione minore.
La parte anteriore.....
La parte posteriore....
Per ora è tutto. Ciao alla prossima...!!!
Re: Bf 109e 1/48 (sabbiatura elica).
Inviato: 16 agosto 2016, 13:54
da Biscottino73
Ottimo lavoro!
Viene da domandarmi se un maggior realismo potrebbe ottenersi con l'elica in movimento, magari montata su un mandrino di un trapanino ...che però giri a bassissima velocità, oppure che viene mossa dalla stessa aria dell'aerografo (Enrywar docet).
ciao ciao
luca
Re: Bf 109e 1/48 (sabbiatura elica).
Inviato: 16 agosto 2016, 18:47
da Kit
Biscottino73 ha scritto:
.................Viene da domandarmi se un maggior realismo potrebbe ottenersi con l'elica in movimento..................
Le vie del modellista sono infinite

.
Piccoli passi ..........
Ho dato il lucido opaco, tolto la mascheratura ai trasparenti e ulteriormente invecchiato il modello. In particolare il camminamento ai lati dell'abitacolo e impolverato ancora il muso.
In pratica sono nella fase delle "coccole" dove ci si prende cura dei piccoli particolari......
Per ora è tutto. Rimando alla prossima....Ciao!
Re: Bf 109e 1/48 (coccolamento).
Inviato: 16 agosto 2016, 19:11
da fabrizio79
Ottimi lavori!!!

Re: Bf 109e 1/48 (coccolamento).
Inviato: 16 agosto 2016, 21:17
da siderum_tenus
Bello, bellissimo, sta venendo fuori un altro capolavoro!