Pagina 11 di 16
Re: mig 17f 1:48.
Inviato: 2 aprile 2016, 1:02
da sdl1958
Vedo hai ben risolto con la C.
Re: mig 17f 1:48.
Inviato: 2 aprile 2016, 8:36
da davide tex
Enrywar67 ha scritto:bene....ricordati i lavaggi prima dell'opaco....

Si si mi ricordo ,userò degli olii sul marrone ,poi per desaturare decal e amalgamare spruzzo deck tan diluito come mi consigliasti col mirage israeliano e hai altro colore da consigliarmi?
Ciao.
Re: mig 17f 1:48.
Inviato: 2 aprile 2016, 11:28
da Enrywar67
deck tan o buff..........sono simili....dipende dalla tonalita'...
Re: mig 17f 1:48.
Inviato: 2 aprile 2016, 11:56
da davide tex
Tengo l'aerografo alto ,molto diluito e la pressione?a cannello?
Re: mig 17f 1:48.
Inviato: 2 aprile 2016, 12:50
da Enrywar67
sempre a velature...fai prima un 'ala...cosi' la puoi confrontare con l'altra....quando hai capito come e quanto finisci tutto il modello...1,5 bar

Re: mig 17f 1:48.
Inviato: 3 aprile 2016, 8:41
da davide tex
È più difficile di quello che pensavo invecchiare molto un soggetto.Non sono per niente soddisfatto.Svernicio tutto ...addio Angola.
Non ho mai sverniciato un aereo intero ,per non compromettere il bel pit che avevo fatto come mi muovo?
Ciao.
Re: mig 17f 1:48.
Inviato: 3 aprile 2016, 8:56
da pensionato
Non mi sembra da sverniciare. Cos'è che non ti soddisfa?
Re: mig 17f 1:48.
Inviato: 3 aprile 2016, 11:26
da davide tex
Non è bello liscio e speravo si vedesse di più il post ,insomma non mi piace.
ciao
Re: mig 17f 1:48.
Inviato: 3 aprile 2016, 11:36
da Enrywar67
...infatti....pero' se vuoi sverniciare...sgrassatore ,pennello piatto e acqua calda....non inondare il modello...anzi fai parte dopo parte...devi evitare di mandare lo sgrassatore dentro il pit....

Re: mig 17f 1:48.
Inviato: 3 aprile 2016, 11:38
da Enrywar67
infatti è riferito al commento di Alfredo nel senso che non è cosi' male....potresti anche insistere prima di sverniciare...