Pagina 11 di 31

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 11 agosto 2015, 18:54
da BernaAM
Ottimi aggiornamenti caro socio questa volta direi anche più sostanziosi. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 11 agosto 2015, 19:29
da davide tex
Mi piace la cura dei dettagli ....pero' credo che osservero' sempre quelli degli altri. [emoji1]

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 12 agosto 2015, 0:21
da Madd 22
Benissimo Valerio.
Alla fine la scelta dell'esemplare da addestramento la preferisco.
Le modifiche necessarie le hai eseguito benissimo come al solito. Certo il tulle è un po' fuori scala, ma come sappiamo ci vogliono le "licenze modellistiche" e poi a modello concluso sarà una vera chicca.
Per le stall stripes sei stato ardito :-Figo nel riprodurle ahahah però sembrano perfette.

Attendo aggiornamenti :-D

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 12 agosto 2015, 8:56
da microciccio
Ciao Valerio,

è un peccato tu abbia modificato l'esemplare da realizzare passando dal mimetico al colorato. In ogni caso capisco i motivi della scelta.

Bei lavori as usual! :-oook
Off Topic
Interessante il discorso sulle stall strips che sono un accorgimento davvero poco noto ai più. Giusto per stimolare chi volesse approfondire posto un paio di immagini dove si chiarisce meglio cosa accade al filetto fluido quando le incontra.





Considerate che la loro installazione viene frequentemente utilizzata per anticipare lo stallo della radice alare soprattutto quando avviene l'inverso, cioè stalla prima l'estremità (questa caratteristica può dipendere da parecchi fattori a cominciare dalla geometria dell'ala per arrivare sino ad un difetto di progetttazione). Per capirci quando stallano le estremità gli alettoni smettono di funzionare come dovrebbero peggiorando radicalmente la controllabilità del velivolo e conducendo talvolta a conseguenze drammatiche. Se fate una piccola ricerca vedrete che sono parecchi gli accorgimenti usati nel corso del tempo per raggiungere questa finalità (es.: paretine antiscorrimento).
microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 12 agosto 2015, 15:16
da Bonovox
I dettagli che come al solito arricchiscono i modelli. Bravo Vale!

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 13 agosto 2015, 9:31
da Maurizio
Bellissimo lavoro di dettaglio. Pulito e preciso.

Maurizio

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 13 agosto 2015, 9:47
da Enrywar67
....ottimi lavori di dettaglio.....as usual...!! :-oook

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 13 agosto 2015, 9:51
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto:....
Tecnicamente si chiamano "STALL STRIPES" e sono delle striscioline a sezione triangolare in plastica dura. Si applicano in ditta dopo i voli di collaudo e servono a modificare il profilo alare e le caratteristiche dello stallo in base al bilanciamento di ogni velivolo....
Un po' come i pesi che il gommista monta sulla ruote per la bilanciatura? Vengono montati in fase di "collaudo" e servono per la stabilità.
davide tex ha scritto:Mi piace la cura dei dettagli ....pero' credo che osservero' sempre quelli degli altri. [emoji1]
Idem. Penso che non ci riuscirò mai io.

Comunque sia, complimenti per le lavorazioni fin qui Valerio.
I tuoi wip sono sempre una scuola per me.

Marco

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 13 agosto 2015, 11:53
da pensionato
Valerio scusami non avevo ancora visto il tuo WIP!
Che roba, vedere un Maestro all'opera!
Abitacolo da urlo, modifiche da ricovero in terapia intensiva, accuratezza delle ricerche a livello post-laurea.
Triplo slurp!

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 13 agosto 2015, 12:26
da Folgore
Ottimo lavoro! :clap: