Pagina 11 di 33

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 14 ottobre 2015, 11:44
da matteo44
Un punto particolare, dove richiede un attimo di attenzione è l'attacco del timone di coda...
030 Attacco Coda.jpg
Sul foro che vedete, ci dovrà andare il timone di coda, che al suo interno ha due pernetti che dovrebbero andare ad incastrarsi...
In teoria è semplice... ma in pratica un po meno perchè i pernetti sono troppo lunghi e risulta impossibile (se non premendo con forza... ma rischiando di rompere tutto) incastrare il tutto...
La soluzione?
Semplicissima... carteggiate i pernetti fino ad avere circa mezzo millimetro di lunghezza per parte... :-D

Ho anche dato una prima mano sull'interno dei canopy...
031 Canopy interno.jpg
Alla prossima...
:wave: :wave:

Inviato: 14 ottobre 2015, 11:52
da Rickywh
La giunzione della parte anteriore della fusoliera con la parte in coda mi sembra super :-oook

Certo che la prima foto, in cui si nota la differenza dei diametri nel punto di giunzione fa un po impressione per un kit di nuova generazione, specie in 32!!!! Cio non toglie che questa scatola mi ispiri comunque l'acquisto, però lo trovo un errore di progettazione piuttosto "grossolano"... mah!

Comunque ottimo lavoro ottimo Matteo ;)

Ps: occhio agli aerofreni

ciao,
Ricky

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 14 ottobre 2015, 11:52
da corrado25877
inserito subito nei segnalibri....mi hai fatto venire il prurito in varie parti del corpo, nell'ordine: mani, piedi portafogli. :-boing

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 14 ottobre 2015, 12:08
da Jacopo
Hai ripreso benissimo il troncone di coda!!! bravissimo!! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook per il resto ottimo lavoro :-oook

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 14 ottobre 2015, 12:19
da manto87
Hai fatto un ottimo lavoro con quella coda Matteo!! Finalmente si procede!!

Inviato: 14 ottobre 2015, 12:47
da Argo2003
Azz che scalino!
Ma anche..azz che belle riprese!! :D :D
Gran bel lavoro Mattè! !!

Re:

Inviato: 14 ottobre 2015, 13:08
da matteo44
Grazie a tutti ragazzi...
Rickywh ha scritto:Certo che la prima foto, in cui si nota la differenza dei diametri nel punto di giunzione fa un po impressione per un kit di nuova generazione, specie in 32!!!! Cio non toglie che questa scatola mi ispiri comunque l'acquisto, però lo trovo un errore di progettazione piuttosto "grossolano"... mah!
In effetti sono rimasto un po perplesso anch'io nel vedere quello scalino... ma secondo me, al vedere la scomposizione del kit, le due parti sono state studiate per essere posizionate separatamente, e quindi lo scalino sarebbe impossibile vederlo... ciò non toglie che una differenza di diametro del genere è un pò troppo esagerata...

Detto questo... sappi che anch'io ho intenzione di comprarmi questo kit... non sarà l'emblema della perfezione... ma a me sta piacendo parecchio...
Rickywh ha scritto:Ps: occhio agli aerofreni
:-oook :-oook :-oook
Al tempo delle foto... erano appoggiati con il patafix... ;)
corrado25877 ha scritto:inserito subito nei segnalibri....mi hai fatto venire il prurito in varie parti del corpo, nell'ordine: mani, piedi portafogli. :-boing
Kit consigliato :-oook :-oook

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 14 ottobre 2015, 14:05
da SPILLONEFOREVER
Bravo Matteo :-oook
Molto pulita la soluzione e dello spessore delle tips.
Hai gestito davvero bene la carteggiatura del troncone di coda. Quello è un punto che non perdona!
Adesso ti aspetta la reincione dei particolari persi. Pensi di adoperare il solito scriver o la scala richiede qualcosa di leggermente più grosso come punta?

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 14 ottobre 2015, 15:37
da davide tex
Bene,finalmente vedo il 104 di cui parlavi a cena.
buon lavoro,ciao.

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 14 ottobre 2015, 15:45
da pitchup
Ciao Matteo
Bene di nuovo al lavoro sul megaspillo vedo!
saluti