L'inserzione era 48.62£ con 6.41£ di spedizione.. Ci ho preso la dogana quindi + 17.7£.. in 10 giorni arrivato. Io l'ho pagato in £ quindi l'ho effetivamente pagato 72£, in € sarebbero 100 tondi circa...
Re: Iwata Eclipse
Inviato: 21 agosto 2015, 18:36
da marturangel
Folgore ha scritto:Ciao Angelo,
L'inserzione era 48.62£ con 6.41£ di spedizione.. Ci ho preso la dogana quindi + 17.7£.. in 10 giorni arrivato. Io l'ho pagato in £ quindi l'ho effetivamente pagato 72£, in € sarebbero 100 tondi circa...
Ciao Roberto, quindi era in sterline e non in euro, capperi pure la dogana .
Grazie Angelo
Re: Iwata Eclipse
Inviato: 22 agosto 2015, 15:48
da anamici31
Io ho preso l'eclipse circa due mesi fa, per sostituire il mio pashee talon che non mi ha mai convinto e che si è difettato dopo due mesi... Uso l'aerografo da circa un anno prima avevo un bd e mi sono trovato benissimo... Che dire, devo ancora prendere confidenza con l'eclipse, più che altro come dosare il colore, i mie primi due aerografi aveva la rotellina che regolava l'apertura dell'ago e questo no... Ma sono sicuro che con un po' di pratica risolverò
Re: Iwata Eclipse
Inviato: 25 agosto 2015, 0:23
da Felix 1
Mi inserisco anc'hio...mi date un consiglio per un buon compressore, (modello e marca). Anch'io ho appena preso Iwata Eclipse HP-CS e volevo acquistarne uno con ugello da 0.2 per poter fare le amebe ( o anelli di fumo) degli aerei della regia aeronautica in 1/72 ....quale mi consigliate, sempre dell'iwata?
Re: Iwata Eclipse
Inviato: 25 agosto 2015, 9:42
da Starfighter84
Felix 1 ha scritto:Mi inserisco anc'hio...mi date un consiglio per un buon compressore, (modello e marca). Anch'io ho appena preso Iwata Eclipse HP-CS e volevo acquistarne uno con ugello da 0.2 per poter fare le amebe ( o anelli di fumo) degli aerei della regia aeronautica in 1/72 ....quale mi consigliate, sempre dell'iwata?
Per l'aerografo... riprodurre gli anelli di fumo è già abbastanza complicato in 48 e 32... in 72 è una bella sfida!
L'Iwata ha in catalogo la linea "Custom Micron" con la misura di duse che hai chiesto te.... il problema è il prezzo, purtroppo.
So che è un ottimo prodotto e costa molto poco...
Comunque prima di effettuare acquisti mandate una mail, che a me sull'eclpse ha fatto un piccolo sconto ulteriore
Re: Iwata Eclipse
Inviato: 23 aprile 2021, 15:02
da FreestyleAurelio
Movimentiamo un po' questa sezione.
Cosa ha di differente il mio Eclipse?
Birra e caffè pagati a chi risponderà correttamente
Re: Iwata Eclipse
Inviato: 23 aprile 2021, 15:15
da Giangio
FreestyleAurelio ha scritto: 23 aprile 2021, 15:02
Movimentiamo un po' questa sezione.
Cosa ha di differente il mio Eclipse?
Il selettore di fine corsa (si chiama così?) sulla destra Altrimenti non saprei
In ogni caso lo vorrei anche io sul mio Iwata Neo
Re: Iwata Eclipse
Inviato: 23 aprile 2021, 15:36
da FreestyleAurelio
Adoro gli utenti attenti.
Ottimo Gian
Per l'Eclipse basta acquistare la parte I-1555 et voilà.
Questo pezzo è lo stesso installato di serie sulle aeropenne Hi Performance plus
È difficile che lo uso il preselettore ma se servisse a qualcuno sull'Eclipse, ora sapete che cosa fare
@Giangio: dopo ti lascio le misure del manico
Re: Iwata Eclipse
Inviato: 23 aprile 2021, 15:42
da Dioramik
Aurelio, avevo appena fatto un controllo incrociato e stavo per rispondere anch'io, purtroppo la domanda era a tempo e sono arrivato tardi!
Comunque, confermi che il pezzo è intercambiabile?
È un pezzo necessario oppure aiuta e/o da qualche opzione in più?
Grazie.