Pagina 11 di 15

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 16 dicembre 2014, 11:02
da ziper_it
Grazie a tutti per i commenti e spero di non deludere le aspettative.

Ieri ho ridato un'occhiata al modello e sembra che con il lucido (leggero) l'effetto have-glass sia ancora li. A seconda delle angolazioni c'è ancora quell'effetto "perlato" che cercavo.

Si è invece attenuato un po' il post per questi ultimi due passaggi, probabilmente per i riflessi generati da questi. Mi sta bene perché il mezzo era comunque pulito.

Aggiungo che ho fatto qualche prova per scurire il canopy (prendendo spunto anche dalla discussione sul viking). Lo smoke spruzzato non ha dato buoni risultati (forse la pressione troppo bassa ma il colore sembrava tendere a riformare gocce dopo la stesura, tensione superficiale o poca pressione?). Con Livax più caffè ho ottenuto un buon colore, un po' meno con lo smoke. Con tutti e due il colore tende comunque a "scendere" ed accumularsi alla base del canopy lasciandolo praticamente trasparente, con lo smoke che tiene meglio. Potrei provare ad aggiungere dell'altro smoke ma non sono sicuro che il risultato cambierebbe. Vi tengo aggiornati, se nel frattempo avete altri suggerimenti...

Francesco

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 16 dicembre 2014, 11:40
da SPILLONEFOREVER
Francesco hai provato a spruzzare lo smoke all'interno del trasparente e non all'esterno?

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 16 dicembre 2014, 20:32
da Bonovox
SPILLONEFOREVER ha scritto:Francesco hai provato a spruzzare lo smoke all'interno del trasparente e non all'esterno?
Quoto anch'io. Prova.
Comunque bisogna chiedere ad Andrea (kit) come ha fatto a non far scendere la miscela cera/caffè sui trasparenti del suo prowolone.

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: R: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 16 dicembre 2014, 21:57
da nannolo
Intrigante la ricetta della "have glassa"....;)
E colorare il canopy per immersione nella cera scurita ? Magari due passaggi lasciando asciugare e permettendo la creazione di uno strato per fare aggrappare meglio ? Anche cosi il colore scende ?
In ogni caso bello come al solito. ;)

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 17 dicembre 2014, 0:46
da microciccio
Ciao Francesco,

il caffè, se ben ricordo, fu un esperimento di Andrea/kit. Hai pensato anche di usare gli inchiostri come fece Carmine?

microciccio

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 17 dicembre 2014, 7:39
da matteo44
microciccio ha scritto:Hai pensato anche di usare gli inchiostri come fece Carmine?
nannolo ha scritto:E colorare il canopy per immersione nella cera scurita ? Magari due passaggi lasciando asciugare e permettendo la creazione di uno strato per fare aggrappare meglio ?
Bonovox ha scritto:... chiedere ad Andrea (kit) come ha fatto a non far scendere la miscela cera/caffè sui trasparenti del suo prowolone.
Quoto gli stessi suggerimenti che ti avrei dato anch'io... ;)

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 18 dicembre 2014, 8:08
da ziper_it
Grazie per i suggerimenti.

@Guido, purtroppo non ci ho pensato ed ho spruzzato solo da fuori, farò un tentativo.

@francesco, vedi sopra e grazie per il link ad Andrea/kit che non conoscevo. Ho visto che ha fatto praticamente i miei stessi passi andando oltre.

@Andrea, si, ho fatto anche io il bagnetto. E ora ne ho rifatto un'altro...

@Paolo, si, avevo letto il WIP di Carmine, ma già con caffè e smoke riusciva ad ottenere risultati migliori dei miei, quindi prima di passare agli inchiostri (o coloranti alimentari, altra tecnica molto usata) volevo ottenere dei risultati migliori.

Quindi, visto che Andrea usava moooolto più smoke di me, ho ancora aumentato la dose. Ecco come appare l'intruglio.
ImageUploadedByTapatalk1418885910.572785.jpg
Dovendo decerare con la cera (du pa**e) ho voluto provare a fare un altro bagnetto prima. Adesso si nota in po' di più, ma non è sicuramente tipo Prowler, anche se credo ddi aver perso in trasparenza. Come potete notare l'effetto è molto più evidente alla base.
ImageUploadedByTapatalk1418885937.211258.jpg
ImageUploadedByTapatalk1418885969.991354.jpg
Foto da punti diversi, in una la luce del mattino è più evidente.

Altra nota, inizialmente stavo aggiungendo del tan gunze, poi ho pensato di usare il burnt gold Citadel per dare quel viraggio dorato e ne ho pure aggiunto un bel po'. Dopo il bagnetto ero un po' preoccupato per le scaglierete metalliche ma ad un esame al volo stamane non si nota niente.

A questo punto potrei o accontentarmi, nel l'effesedici potrebbe starci, o continuare con le prove.

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 18 dicembre 2014, 9:17
da microciccio
Ciao Francesco,

l'effetto brunito di alcuni trasparenti si nota principalmente da determinate angolazioni mentre da altre appare chiara la trasparenza.
Il caso dell'F-16 è certamente esemplare in questo senso perché ricordo che dall'interno la trasparenza appare assoluta mentre l'effetto ambrato della foglia d'oro che protegge dalle radiazioni solari delle alte quote è maggiormente visibile dall'esterno, quindi secondo me, è superfluo farsi troppe paranoie su questo aspetto.

Immagine
Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Canopy by Paolo, su Flickr

Immagine
Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Canopy effetto ambrato by Paolo, su Flickr

microciccio

Nota: immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da qui e quo.

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 18 dicembre 2014, 9:39
da matteo44
Secondo me il vetrino potrebbe andare bene anche così com'è... :-oook

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 18 dicembre 2014, 11:46
da Bonovox
scusa Ciccio ma c'è la linea di giunzione sul canopy o è qualche riflesso indesiderato?