Pagina 11 di 14

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 3 giugno 2014, 19:24
da Cox-One
Starfighter84 ha scritto:Il colore va bene... ma secondo me la profilatura dei pannelli è fin troppo marcata per essere un prototipo.... ;)
... forse Valerio ha ragione ..... però bisogna anche ammettere che da carattere all'aereo, altrimenti è un piatto grigio ;)

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 3 giugno 2014, 20:56
da pitchup
Ciao Jacopo
ho visto le foto...per me non è affatto male e sembra ben equilibrato visto che mancano i trasparenti finali che appiattiranno un po' il tutto. Alla fine poi fai un lavaggio scuro nei pannelli e dovrebbe andare così ad occhio.
saluti

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 3 giugno 2014, 22:08
da Fabio_lone
Sono d'accordo con Valerio sulla profilatura, dovresti smorzarla un pochino. Non me ne volere Jacopo, ma più lo guardo sto aereo e meno mi piace :-NOOO

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 3 giugno 2014, 22:13
da Vigilante
Sono andato a riguardarmi il volumetto della Condor Publications : The ATF Contenders: YF-22 & YF-23 - cod. ISBN 962-361-020-3 del 1991 - in effetti il secondo prototipo con la verniciatura scura si presenta con la verniciatura piu' "usurata" ma in modo irregolare, tendenzialmente a "blocchi" ed in genere non segue le linee di struttura- le ali nella parte superiore compresa tra la fusoliera e gli slats del bordo d'entrata presentano striature nel senso del flusso dell'aria - purtroppo non posso riprodurti le foto piu' significative per i noti problemi di copyrigth .

Alberto

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 4 giugno 2014, 0:10
da Icari Progene
al prossimo model game ti regaliamo una confezione di guanti in lattice!

non potresti mai fare l'assassino, CSI ti beccherebbe subito per le impronte! :-D

considera che quel povero aeroplano ha volato solo pochi anni e ogni 2/3 mesi gli rifacevano la colorazione per sperimentare nuove camo e nuove pitture assorbenti.
l'esemplare che è a dayton è molto omogeneo, e a ricordo tutte le foto che ho visto di quando volava non mostrava questa usura della mimetica.
comunque ci sta dargli un po di profondità, ma senza esagerare!

ciao
Luca

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 4 giugno 2014, 7:53
da Cox-One
È il dilemma dei prototipi .... li fai esattamente come erano o con un minimo di operatività. Di recente ho fatto anche io un prototipo e lo ho riprodotto come da salone ..... ma quando ho fatto l' Horten non ho resistito e lo ho fatto un poco operativo.
Quindi Jacopo vai alla grande .... senza esagerare :-D

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 4 giugno 2014, 13:06
da Bonovox
O prototipo o modello operativo...per me è troppo "disegnato" con quelle pannellature! I trasparenti, è vero, attenuano, ma non penso che riescano a spegnere l'effetto grigliato del modello!
Per me una passata ancora sopra e sotto ci vuole per riportare un pò tutto in ordine...parere personale s'intende! ;)

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 4 giugno 2014, 14:53
da pensionato
Ma com'è interessante e, scusate l'aggettivo abusato, BELLO, leggere le vostre opinioni: tutte simili, tutte sottilmente diverse, indicano una fervente fantasia ludica mista a un forte rigore modellistico. E il bello è che non esiste una soluzione!
Concordo con tutti voi, e discordo da tutti perché ho un modo mio di vedere il modellino finito.
Posso dare un solo consiglio a Jacopo: fallo come ti piace di più!!!!!!!!! :-oook :-oook :-oook
La sfida sta solo nel riuscire a rendere esattamente ciò che si desidera (io non ci riesco ancora del tutto :lol: ).

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 4 giugno 2014, 17:08
da ROGER
Per una volta che potevi fare il modello nuovo di pacca come ti piaceva tanto fare tempo fà, ora mi fai queste marcate segnature delle pannellature :-NOOO

Parere mio personale ovviamente ;)

Saluti dal Roger

Re: YF-23 1/48 Hobby boss colore 03/06/14

Inviato: 4 giugno 2014, 17:54
da Enrywar67
......ma come....prima tutti a dire:invecchia....postshadizza.....desatura....profila......e ora che si sbizzarrisce......insomma voglio dire che fatti salvi i gusti personali imprescindibili poi si possono comunque apprezzare le TECNICHE con le quali si tenta di dare un'anima al modello.....poi magari su uno sono piu' appropriate su uno meno...ma....questo Jac adesso l'ha capito al 100% ;) :-oook