Pagina 11 di 12
Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....
Inviato: 7 giugno 2014, 12:08
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao
rob_zone ha scritto:la Eduard se si fosse accorta immediatamente del problema avrebbe potuto subito dire che era un kit in scala 1/47 o 1/46 e venderlo come una "limited edition"
...forse si, ma quale modellista avrebbe comprato un kit in 1/46 o 1/47????? Anche la Fujimi vendeva modelli 1/50 spacciandoli per 1/48 (phantom). L' unica scale spuria che mi vengono in mente che ha avuto un minimo di successo è la 1/28 dei biplani revell.
saluti
Ciao Max,
in passato è già successo che qualche ditta abbia dato i natali ad una nuova scala anche se, recentemente, Tamiya, a cominciato qualcosa di simile con i
mezzi terrestri in scala 1/48. Avranno successo? Vedremo col passare del tempo!
In ogni caso concordo con te. Le scale sono abbastanza consolidate da rendere impresa difficoltosa quella di aprire una nuova strada.
microciccio
Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....
Inviato: 7 giugno 2014, 13:41
da rob_zone
pitchup ha scritto:Ciao
rob_zone ha scritto:la Eduard se si fosse accorta immediatamente del problema avrebbe potuto subito dire che era un kit in scala 1/47 o 1/46 e venderlo come una "limited edition"
...forse si, ma quale modellista avrebbe comprato un kit in 1/46 o 1/47????? Anche la Fujimi vendeva modelli 1/50 spacciandoli per 1/48 (phantom). L' unica scale spuria che mi vengono in mente che ha avuto un minimo di successo è la 1/28 dei biplani revell.
saluti
Appunto,è proprio quella la domanda che ogni interessato dovrebbe porsi!

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....
Inviato: 7 giugno 2014, 17:37
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:in passato è già successo che qualche ditta abbia dato i natali ad una nuova scala anche se, recentemente, Tamiya, a cominciato qualcosa di simile con i mezzi terrestri in scala
...beh qui secondi me c'è già più una logica commerciale, cioè il poter affiancare agli aerei 1/48 (quindi di conseguenza attrarre aeroplanari più che il contrario) carri e i pupazzetti cosa prima confinata all'1/72 ed all'1/32 (per l'1/35). I puristi dell' 1/35 sicuramente però hanno storto il naso.
Comunque per me alla fine 'sto G6 lo considero come un esemplare unico, da farsi per il semplice piacere di farlo.
saluti
Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....
Inviato: 7 giugno 2014, 22:08
da davmarx
Off Topic
Quoto il pensiero di Max, infatti da buon aeroplanaro alcune decine di kit di carri in 1/48 li ho presi, e devo ammettere che alcuni modelli sono veramente ben realizzati, nulla da invidiare alla scala 1/35 !!!

Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....
Inviato: 9 giugno 2014, 13:34
da Psycho
microciccio ha scritto:Off Topic
Psycho ha scritto:E pensare che io lo vorrei in 1/72 fatto così bene! 1/72 però, non 1/70!

Manuè,
si parla molto bene dei nuovi
AZ. Dagli uno sguardo quando hai tempo!

microciccio
Ah si? Bene! Grazie della segnalazione!
Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....
Inviato: 29 giugno 2014, 3:31
da RedKomet
Io ne ho presi 2 prima che saltasse fuori il problema dimensionale.
il kit in se è fantastico, a livello di dettaglio è il top del top attualmente in commercio, qualche piccola ingenuità (le bugne sulla radice alare non dovrebbero esserci in quanto tipiche degli E e degli F).
A parte che correggere l'apertura alare è una stupidata, in ogni caso io ragiono "se l'errore non è apprezzabile ad occhio, allora non esiste".
Sono convinto che se lo costruissi e lo spacciassi per un Fujimi o un Hasegawa nessuno si accorgerebbe del "giochetto"
Il kit è molto bello e in futuro ne prenderò altri.
Giusto per fare un paragone con un'altra "lunga attesa", in proporzione il 104 in 1/32 della Italeri è osceno.
Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....
Inviato: 16 luglio 2014, 15:59
da FreestyleAurelio
Nell'editoriale del mese scorso della Eduard, Vladimir Sulc così scrive in merito alle dimensioni " largest" del kit
http://www.eduard.com/store/out/media/I ... 4-06EN.pdf
Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....
Inviato: 17 luglio 2014, 19:22
da davmarx
Non lo scrivo con lo scopo di scandalizzare chi invece tiene alla precisione, ma io non ho mai misurato un modello in vita mia, basta che le proporzioni siano azzeccate e che la scala sia nei limiti del ragionevole... non prenderò questa scatola perchè non mi interessa, ma "se" faranno ("SE" perdono troppi soldi in mancate vendite può darsi decidano di non modificare gli stampi per ulteriori sviluppi) degli F o dei G1/2/4/10/14 magari AS o anche un K e, perchè limitare i sogni, un bel G12 da poter fare A.N.R. (anche se questo lo vedo alquanto improbabile), penserò sicuramente al loro acquisto.
Ciao.
Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....
Inviato: 18 luglio 2014, 8:24
da pitchup
Ciao
pensando un po' a questo modello mi viene un dubbio: ma tutto l'aftermarket che verrà creato da Eduardo e da altri in che scala sarà?????
saluti
Re: Uscito il Bf 109 G6 Eduard....
Inviato: 18 luglio 2014, 15:01
da davmarx
pitchup ha scritto:Ciao
pensando un po' a questo modello mi viene un dubbio: ma tutto l'aftermarket che verrà creato da Eduardo e da altri in che scala sarà?????
saluti
Beh, per quanto riguarda Eduard la risposta è facile... quello che hanno già fatto e che faranno in seguito (FORSE, se riescono a vendere il modello in quantità significative) sarà dimensionato sul kit di loro produzione. Gli altri produttori di after si adegueranno alle misure del kit ceco, se vorranno realizzare set dedicati, altrimenti si limiteranno a modificare l'etichetta e le istruzioni di ciò che hanno già eventualmente in casa per il Bf 109 G6...
Sempre che ci stiano pensando, comunque... mi pare che Edu abbia già a listino tutto quanto si possa modificare nel loro modello, ruote, carrelli, scarichi, motore, abitacolo, comparto radio, armamenti vari, fotoincisioni... e probabilmente dimentico qualcosa...
Pensavo però che se gli errori percentuali sono quelli che si leggono in rete potrebbe non essere così evidente la differenza di scala sugli "accessori", forse giusto le decal alternative creerebbero dei problemi.
Ciao.