Pagina 11 di 14
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 7 giugno 2014, 17:12
da ta152h
Ho dato oggi il giallo,stavolta ho usato il tamiya ,per non avere
Sorprese.
Le macchie sono ai lati e andranno coperte quasi tutte con le striscia
nere.
Ecco le foto
Ciao Luca

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 7 giugno 2014, 17:20
da pitchup
Ciao
Bello il giallo...sembra essere venuto bello saturo!!! Ora come procederai???
saluti
Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 7 giugno 2014, 17:54
da ta152h
Si maschera il giallo e poi via al nero.
Una domanda ma i dielettrici nella deriva erano color metallo oppure in grigio?
A me sembrano metallici ....
Ciao Luca

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 7 giugno 2014, 18:23
da FreestyleAurelio
Ciao Luca,
non saprei dire nulla sui dielettrici ma posso solo consigliarti di tenerti leggero con il colore lungo i bordi delle mascherature

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 7 giugno 2014, 20:56
da Enrywar67
ciao Luca...normalmente i pannelli dielettrici sono ubicati in corrispondenza di apparati di ricezione-trasmissione,di solito antenne, e sono quindi in materiale sintetico,non metallico...spessissimo in vetroresina.nel tuo caso specifico dalle foto a colori che ho su vari libri direi grigio chiaro tipo xf-19 o qualcosa di molto simile....

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 8 giugno 2014, 20:06
da ta152h
Fatte le mascherature x il nero ho preso l'aerografo ,quello vecchio,ho spruzzato .....
Ho tolto le mascheratura e effettone!
Il risultato ripaga ampiamente la piccola fatica .
Ancora devo prendere il nuovo aerografo x fare le rifiniture ,ma già' la mimetica con i triangoloni
E' molto accattivante.
I triangoli inferiori sono imprecisi,sono da fare correzioni,oltre a quelle delle macchie mimetiche.
Ciao Luca

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 8 giugno 2014, 20:37
da Enrywar67
Ciao Luca l'effetto finale è buono anche se mi sembra che i bordi neri non siano tutti uniformi come spessore.Una cosa importantissima:dove va' la stella di David spruzza una base di bianco altrimenti rischi che il contrasto tra giallo e nero trasparisca sotto la decal.In pratica dovresti fare una mascherina tonda della misura della coccarda Israeliana e con quella mascherare il triangolone......poi spruzzare il bianco o grigio chiaro.....quando asciutto piazzi la decal...ciao e buon modellismo.Enrico.

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 8 giugno 2014, 21:12
da rob_zone
Concordo con quello che ha detto Enrico,adesso ci vuole un po piu cura..niente di eccezionale!
saluti
RoB da Messina

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 10 giugno 2014, 11:10
da Bonovox
in effetti la cornice nera in qualche punto pecca di spessore giusto, comunque fa un gran bell'effetto!

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48
Inviato: 10 giugno 2014, 14:18
da pitchup
Ciao
per i dialettrici credo che non debbano essere in alluminio proprio per la loro funzione reale.... io propenderei per un grigio 36440 o un "off white" (più per il primo anche perchè mi sembra di ricordare che su un Mirage anni fa li ho fatti così). Comunque fai riferimento alle foto.
In merito ai triangoli, al limite, per la cornice nera puoi usare, ritagliandoli, quelli dalle decals..... semplice e pulito.
saluti