Pagina 11 di 13
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 10 agosto 2014, 20:01
da ilmelo
Poca roba oggi.... Finito colore base + chipping pannelli colorati, corretto con un'altra leggera mano di mix grigio base per "agganciare" il colore del cockpit (fatto tempo fa e con la bomboletta AS16... mica male il matching

più che soddisfacente!....):
...dopo aver fissato tutto con una bella mano di Xtracrylic Hannants Satin Varnish (satin per facilitare un pò i lavaggi), ho inserito qualche variazione in alcuni dei pannelli (con lo Starship Filth Mig molto diluito) basandomi su un paio di belle foto da uno dei miei libri, niente di che, giusto per vivacizzare... nella parte che andrà coperta dal cockpit ci sono i segni di alcune prove di colore... nella mandibola di destra ho iniziato con un leggero lavaggio del solito AK303, che poi passerò su tutto il modello.... peccato che la domenica sia finita...
ciao a tutti e a presto!

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 10 agosto 2014, 22:39
da Enrywar67
Ciao Luca....il grigio chiaro di base mi sembra un po' piatto....devi ancora lavorare sui vari pannelli e quant'altro o lo lasci cosi'?
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 11 agosto 2014, 7:54
da ilmelo
Ciao Enrico, l'intenzione sarebbe quella di differenziarli ancora un pò con filtri di colore ad olio (considerato che a me piace come ho già iniziato a fare, come si vede nell'ultima foto, su uno o due pannelli per ogni "spicchio" di scafo)... L'effetto è leggero, quindi penso che potrei lavorare per strati e aggiunte dove servono senza rischiare di appensantire o rovinare tutto... Una prima mano rimane molto chiara, quindi pensavo di passare una seconda volta e aggiungerne altri qua e là (magari con dominante fredda/calda alternata per rompere la monocromia)... Mi sto basando su due foto dei modelli da "2 piedi" (60 cm circa) usati in EPIV ANH e EPV ESB... La ricchezza dei loro dettagli sulla base molto chiara è data da un'infinità di colature e macchioline, sia "schizzi di pennello" per lo sporco più minuto, sia punti scuri più grandi e sfumati per una miriade di quelli che ipotizzo siano piccoli colpi di laser o impatti di micrometeoriti... Il colore principale di questi dettagli è il grigio/nero... Sicuramente se ho sovraccaricato la parte inferiore del falcon, vorrei essere molto più leggero nella parte superiore... Ma comunque con gli interventi di "sporcatura" + i pannelli differenziati + il lavaggio completo dovrebbe cominiciare a funzionare (almeno per quanto mi immagino e spero, tenuto conto più che altro della difficoltà di riprodurre lo stesso dettaglio in scale così diverse, ma poi si vedrà alla fine

....)
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 11 agosto 2014, 8:17
da Enrywar67
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 11 agosto 2014, 8:28
da Rickywh
Secondo me non ti puoi lamentare, sta venendo su un gran bel lavoro e anche se, a parere tuo, sotto è un po scuro, a me piace parecchio!!! Buon proseguimento...
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 12 agosto 2014, 9:23
da ilmelo
Grazie Enrico, grazie Riccardo.....
Qui di seguito un avanzamento nel differenziare i pannelli....
Purtroppo, e ignoro la causa precisa, un pannello è venuto "maculato" e non sono riuscito in nessun modo a sfumare il colore come tutti gli altri... Penso perchè la superficie sottostante non era forse perfettamente liscia o comunque non abbastanza come quella degli altri pannelli... boh... comunque fa schifo, lo ricoprirò di nuoco con l'acrilico grigio (mix di base) che così non lo posso vedere.....

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 12 agosto 2014, 9:40
da Rickywh
Veramente strano l'effetto di quel pannello, a volerlo fare apposta non sarebbe mai riuscito così
Prima di riverniciarlo, dagli una passata con carta abrasiva molto fine...
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 12 agosto 2014, 16:53
da Starfighter84
Con i lavaggi fa già un altro effetto... molto gradevole!
Quel pannello maculato non è male, sai? Ha ragione Rick, lo lascerei così!
Comunque, a vederlo, sembrerebbe che la vernice di fondo (o il trasparente) si sia crepato e i lavaggio abbia messo in risalto le fratture.
Il problema non si è presentato in nessun altro punto del modello? Controlla bene perchè quando è così il fenomeno potrebbe ripresentarsi in altre zone....
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 12 agosto 2014, 22:00
da Cox-One
..... fremo dalla voglia di vederlo con il radar montato .....

Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Inviato: 15 agosto 2014, 0:02
da nannolo
Vai che procedi bene ! Il falcon prende forma e colore.
Ps ho notato una grave mancanza nel tuo magazzino.... e l'Y wing 'ndo sta?
A parte gli scherzi e' uno dei kit fine molds meglio riusciti e ha un livello di dettagli splendido. Te lo consiglio ( magari uno solo...

).