Pagina 11 di 13

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Inviato: 18 aprile 2014, 14:04
da microciccio
Off Topic
pensionato ha scritto:...Adesso per qualche giorno sarò assente: mi "faccio" l'Intrepid Sea-Air-Space Museum a New York (quello sulla portaerei), il National Air and Space museum a Washington, a Patuxent River il Naval Air Museum e infine a Dayton il National Museum of USAF.
Invidiatemi pure, ma bonariamente, vi prego!
Alfrè,

beato te. Io sono stato solo a quello di Washington qualche anno fa :.-( .

Posta ste foto va che ne frattempo vado ad ordinare qualcosa al Rosik Bar! :lol:
microciccio

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Inviato: 18 aprile 2014, 14:12
da Bonovox
sta cominciando ad assumere un bell'aspetto con le decals. La banda bianca è da rivedere....! :-oook

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Inviato: 28 aprile 2014, 13:28
da pensionato
Si ricomincia, dopo l'orgia dei musei USA.
Ho dovuto ricreare la banda bianca sul muso presente sui velivoli della 2^ AB, e, a fine costruzione, è un po' tardi... Comunque ce l'ho fatta.
Ho ridotto un po' la dimensione della banda grigia in coda, anche se forse non abbastanza. Ho evidenziato i pannelli ad olio (terra d'ombra bruciata, praticamente quasi nero). Poi ho ricominciato il montaggio del set tettuccio e delle gambe del carrello (solito disastro con rottura dei perni delle ruote...). Poco da far vedere in foto.
Note varie:
il gruppetto di "pezzi" sotto il tettuccio scorrevole (6 minuscoli pezzettini) NON è adeguatamente descritto; ho dovuto lavorare di fotografie per capire come andava montato; veramente difficile
il disegno invita a montare le gambe del carrello principale con il collegamento a "<" rivolto all'indietro, mentre dalle foto era in avanti: me ne sono accorto in tempo; comunque ho notato che, a terra, i due braccetti erano praticamente a contatto, ma la modifica è troppo difficile e renderebbe il carrello ancora più fragile.

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Inviato: 28 aprile 2014, 13:50
da FreestyleAurelio
Hulala ma che bel modellino che si intravede :-oook ...e che belle visite museali che sei regalato :-SBAV

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Inviato: 28 aprile 2014, 13:57
da Starfighter84
Sei quasi alla fine Alfredo!
I lavaggi li hai gestiti bene... le pannellature sono ben evidenziate. Sul grigio avrei usato un grigio scuro... ma sono gusti.
Il dielettrico sulla deriva, in effetti, è ancora troppo esteso...

Peccato per lo stemma del lanciere che ha lo sfondo di un colore completamente errato. :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Inviato: 28 aprile 2014, 18:01
da pensionato
Starfighter84 ha scritto:Sei quasi alla fine Alfredo!
I lavaggi li hai gestiti bene... le pannellature sono ben evidenziate. Sul grigio avrei usato un grigio scuro... ma sono gusti.
Il dielettrico sulla deriva, in effetti, è ancora troppo esteso...

Peccato per lo stemma del lanciere che ha lo sfondo di un colore completamente errato. :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ora non posso più restringere il dielettrico...
Le decals sono anche fuori registro, e quà e là compaiono dettagli bianchi. Ormai è andata così.

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Inviato: 29 aprile 2014, 6:10
da Argo2003
Bello bello bello....appena finisco di litigare col macchino e l' hurry vorrei partire con il sabre dell' academy.... e sto wip me lo salvo..... ;) ;)

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Inviato: 29 aprile 2014, 14:43
da matteo44
Dai che sta venendo fuori proprio un bel modello :-oook

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Inviato: 29 aprile 2014, 15:04
da SPILLONEFOREVER
La full immersion museale ti ha caricato per bene da un punto di vista modellistica.
Hai gestito davvero bene i lavaggi Alfredo.
Dai che sei in corto finale! ;)

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Inviato: 29 aprile 2014, 15:35
da pensionato
Ho provato il Semi Gloss Clear X-35, ma non mi soddisfa tanto: è quasi lucido e basta. Ci darò sù una bella passata di Klear Kote Flat dell'Alclad, che non mi ha mai tradito. Finisce in un matt MOLTO matt.