Pagina 11 di 15

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Inviato: 6 giugno 2014, 17:25
da ROGER
Non vorrei romperti le uollere e smorzare il tuo entusiasmo, ma forse i vermicelli presentano un eccessivo overspray?
Detto questo puoi anche mandarmi a quel paese ;)

Saluti dal Roger

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Inviato: 6 giugno 2014, 17:34
da Giorgio Maninchedda
ROGER ha scritto:Non vorrei romperti le uollere e smorzare il tuo entusiasmo, ma forse i vermicelli presentano un eccessivo overspray?
Detto questo puoi anche mandarmi a quel paese ;)

Saluti dal Roger
Grazie a tutti.
Ciao Roger
C'è un pò di overspray, è vero, nnostante mie correzioni, però nelle foto dell'epoca di quello specifico esemplare (e di altri) non è molto diverso. Per oggi non lo voglio vedere, domani a mente fredda decido se correggere o lasciarlo così.
Forse lo lascerò così.....boh????....la notte porta consiglio.

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Inviato: 7 giugno 2014, 0:24
da Bonovox
Dio mio...quanti bei vermicelli!!!! :-SBAV
Piccola ritoccatina in qualche punto e NON lo toccare più! :-D

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Inviato: 7 giugno 2014, 2:12
da RedKomet
molto interessante, occhio che i pedali li hai montati al contrario
Off Topic
Fotografia del pannello strumenti di un Hispano HA-1112 Buchon (tempo impiegato a trovare la fonte con Google immagini circa 30 secondi).
Immagine rimossa perché assenti i richiesti riferimenti a tutela dei diritti d'autore.

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Inviato: 7 giugno 2014, 9:11
da Giorgio Maninchedda
RedKomet ha scritto:molto interessante, occhio che i pedali li hai montati al contrario
Off Topic
Fotografia del pannello strumenti di un Hispano HA-1112 Buchon (tempo impiegato a trovare la fonte con Google immagini circa 30 secondi).
Immagine rimossa perché assenti i richiesti riferimenti a tutela dei diritti d'autore.
hahahaha, ormai è fatta, sono sepolti in carlinga e non mi sogno di riaprirla

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Inviato: 7 giugno 2014, 12:34
da microciccio
Ciao Giorgio,

freehand wave mirror? :-V
:-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat
microciccio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Inviato: 10 giugno 2014, 9:12
da Giorgio Maninchedda
microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,

freehand wave mirror? :-V
:-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat
microciccio
Ciao Paolo

Grazie a Tutti

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Inviato: 17 giugno 2014, 11:37
da Giorgio Maninchedda
Buon giorno Amici
Ecco lo stato delle cose
ooopss... scratch building, volevo fare una tazza extra per il mio aerografo ma il beccuccio di rame è troppo morbido, se sapessi qual'è il diametro del beccuccio delle tazzine degli Aztek potrei acquistarne uno per provare, idea ancora in fieri, potrei farne tornire uno in ferro, inizia ad essere troppo complicato, staremo a vedere
Immagine
Trasparente su mimetica, s'avvicina l'operazione decals, ho un badger 175 che impiego sopratutto per le campiture ma devo dire che si comporta bene anche nei dettagli. Il badger 100 side feed ovviamente va meglio ma sto pensando di regalarmi un H&S infinity od un Iwata custom micron, non so veramente se valga la pena; qualcuno di voi ha suggerimenti?
Immagine
Trasparente sotto, scusate il casino del tavolo, avevo fatto una foto di riserva in campo sgombro ma è venuta sfocata
Immagine
Decals in posa, sono fantastiche quando si riesce a depositarle ( nessun effetto traslucido e s'insinuano nelle linee dei pannelli senza microsol) ma micidiali per la manipolazione, alcune le ho distrutte e mi devo arrangiare con stencils autocostruiti; avrei potuto migliorarne la resistenza spruzzando un trasparente sul foglio decals ma l'ho scoperto dopo
Immagine
Immagine
Non è favoloso il risultato, lo ritoccherò col pennello
Immagine
Anche qui riparazione
Immagine
La svastica deve essere rifatta, l'ho devastata, non ho potuto utilizzare quelle Tauro mdels perchè troppo piccole
Immagine
ecco il risultato, è venuta meglio del precedente
Immagine
ho dato poi il trasparente sulle decals, ho impiegato il trasparente acrilico Tamiya in bomboletta che ha fatto reazione col trasparente sottostante (Mo-lak smalto), ho interrotto la stesura ma ho rischiato di rovinare il lavoro; fortunatamente le decals sono integre e solo in alcuni punti sono comparse delle grinze e sto levigando tutto con grana sottile e delicatamente, ora sto pensando di coprire tutto con un trasparente a base acquosa ma non vorrei che non aderisse bene, cosa ne pensate?
Immagine
Sì, il kit in sè è molto impegnativo ma molte sofferenze sono auto inflitte, in sintesi so essere un gran casinista
Saluti
Giorgio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Inviato: 17 giugno 2014, 13:37
da matteo44
Ciao Giorgio...
A parte qualche sbavatura, il modello ti sta venendo fuori veramente alla grande!! :-oook

Per il lucido... provare a stendere una leggera mano di cera Future?

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Inviato: 17 giugno 2014, 13:41
da Jacopo
Devo dire che con sup così "Generose" hai spazio per le mascerature ora non resta che riprenderlo e ci sei!! :-oook :-oook :-oook