Pagina 11 di 13

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 24 febbraio 2014, 20:30
da Enrywar67
ciao....il micro flat puoi diluirlo con l'acqua distillata.....diluiscilo almeno al 60%......prima di spruzzare sul modello fai una prova su una cavia usando l'alcool per i dolci per diluire......dovrebbe aumentare l'effetto opacizzante......effettua comunque una prova prima di darlo sul modello cosi' eviti sorprese (brutte...) ed eventualmente rivedi la diluizione..... ;)
P.s....ovviamente prima lucido,decal,lucido....infine opaco.... ;)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 24 febbraio 2014, 20:46
da Starfighter-104
Enrywar67 ha scritto:ciao....il micro flat puoi diluirlo con l'acqua distillata.....diluiscilo almeno al 60%......prima di spruzzare sul modello fai una prova su una cavia usando l'alcool per i dolci per diluire......dovrebbe aumentare l'effetto opacizzante......effettua comunque una prova prima di darlo sul modello cosi' eviti sorprese (brutte...) ed eventualmente rivedi la diluizione..... ;)
P.s....ovviamente prima lucido,decal,lucido....infine opaco.... ;)

Quindi in parole povere devo mettere 60% di acqua distillata, 40% di micro flat ed l'alcool per dolci, proprio su quest'ultimo componente, in che quantità devo utilizzarlo? Nel caso io ho l'alcool farmaceutico "bianco" 90°, potrebbe andare bene?


Grazie ancora! :)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 25 febbraio 2014, 6:46
da matteo44
Starfighter-104 ha scritto:Quindi in parole povere devo mettere 60% di acqua distillata, 40% di micro flat...
:-oook :-oook
Starfighter-104 ha scritto:... di acqua distillata.... ed l'alcool per dolci...
Fermo Federico.... Sono tutti e due dei diluenti... O usi l'acqua o usi l'alcool...
Penso che Enrico si riferisca al fatto che diluendo il prodotto con l'alcool, il tutto abbia un effetto più opacizzante rispetto al prodotto diluito con l'acqua...
Starfighter-104 ha scritto:Nel caso io ho l'alcool farmaceutico "bianco" 90°, potrebbe andare bene?
Qua non ti so dire.... mai provato...

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 25 febbraio 2014, 13:01
da Starfighter84
Va bene anche l'alcool farmaceutico (che dovrebbe essere l'Isopropilico)!

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 25 febbraio 2014, 14:40
da Starfighter-104
Grazie mille! Allora adesso mi metterò all'opera e più tardi vi farò sapere :-oook

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 25 febbraio 2014, 20:45
da Starfighter-104
Ragazzi buonasera!

Oggi posso dire di aver terminato il modello! Allora ho applicato le decal,che purtroppo alcune per via degli anni del kit (penso) mi ha dato qualche rogna e si è rotta,comunque sono andato avanti lo stesso ed ora vi posto le foto del lavoro

Immagine

Immagine


Allora domani darò la seconda mano di lucido trasparente e poi l'opaco,più devo incollare i carrelli,portelli dei carrelli e serbatoi supplementari, nel caso che colla mi consigliate?

Un'altra info, tra la mano di lucido e quella di opaco,quando tempo deve trascorrere l'una dall'altra per passare il secondo prodotto? :?:

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 26 febbraio 2014, 6:37
da matteo44
Ciao Federico...
si vede che ti hanno fatto dannare ste decal... però tutto sommato te la sei cavata più che degnamente...
Occhio che sulla prima foto i vede che una decal (la lettera D del numero identificativo del velivolo) è spezzata... non riesci a sistemarla?
Purtroppo alcune decal ti hanno fatto del silvering.
Il silvering è praticamente quella patina grigiastra che si forma sotto la decal... molto spesso si forma perchè la superfice del modello non è completamente lucida oppure la decal è un pò vecchiotta...
Magari la prossima volta, prova a dare più mani leggere di trasparente lucido in modo tale da avere una bella superfice omogenea dove applicare le decal...
Per adesso però... va bene così :-oook
Starfighter-104 ha scritto:Allora domani darò la seconda mano di lucido trasparente e poi l'opaco,più devo incollare i carrelli,portelli dei carrelli e serbatoi supplementari, nel caso che colla mi consigliate?
Attack.... ma un piccolissima goccia
Starfighter-104 ha scritto:...tra la mano di lucido e quella di opaco,quando tempo deve trascorrere l'una dall'altra per passare il secondo prodotto? :?:
Io di solito lascio sempre passare una giornata per sicurezza...
Ora che hai dato la vernice lucida, maneggia il modello SEMPRE con i gunati (quelli in lattice sono ottimi) perchè altrimenti rischi che il modello diventi un tripudio di impronte digitali... ;)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 26 febbraio 2014, 7:31
da Starfighter-104
Buongiorno Matteo! Grazie molte per i consigli
In effetti ti posso confermare che le decal mi hanno dato molte rogne, per quella che hai citato, purtroppo quello è stato il miglior modo per salvarla, mi si era rotta quando l'ho spostata con la pinzetta dal foglio su cui era, inoltre ti posso confermare che il kit ha diversi anni, la stampa sopra il foglio delle decal ripirtava 1998 ed io lo acquistai quasi una decina di anni fa a Roma, ,comuqnue adesso mi impegnerò di più per l'hawk del gb forze armate britanniche :-oook

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 26 febbraio 2014, 8:29
da microciccio
Ciao Federico,

stai tranquillo per il silvering. Si tratta di una brutta bestia con la quale ogni modellista prima o poi ha a che fare. Praticamente è pronto per la galleria! :-oook

Un paio di link sugli argomenti trattati:
  1. Colle cianoacriliche, quali marche?;
  2. guanti per modellare.
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:Va bene anche l'alcool farmaceutico (che dovrebbe essere l'Isopropilico)!
Dottò, quello che vendono in farmacia di colore rosa è etilico.
microciccio

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Inviato: 28 febbraio 2014, 20:34
da Starfighter-104
Ragazzi buonasera! Scusate l'assenza ma in questi due giorni ho avuto problemi a casa con l'adsl e sono intervenuti i tecnici Telecom, allora il modello è terminato! Domenica vi posterò con calma le foto del lavoro, ci tengo a dire che dopo aver dato la seconda mano di trasparente e quelli di opaco l'effetto silvering si è attenuto di molto! :-oook

Adesso sono in attesa dei colori e delle foto incisioni dell'hawk per il gb e, nel frattempo (non riuscivo a stare fermo) ho iniziato l'f-104 dell'Hasegawa in 1/72! :-SBAV

Federico