Pagina 2 di 9

Re: Academy Spitfire 1/48 Mk. XIVe

Inviato: 7 ottobre 2013, 17:03
da sochmer
per ora la costruzione procede senza particolari problemi, ho incollato le due semiali alla pianta inferiore e ho chiuso la fusoliera (avranno bisogno di qualche tocco di stucco qui e li ma in generale si sono attaccate bene)

l'unico problema... è la mascheratura interna del cupolino frontale e quella stramaledettissima linea lasciata dallo stampo sul cupolino principale

non riesco a tagliare a misura il nastro :? consigli?

Re: Academy Spitfire 1/48 Mk. XIVe

Inviato: 7 ottobre 2013, 18:11
da FreestyleAurelio
Lorenzo non serve mascherare anche internamente il cupolino. Maschera solo esternamente e in modo da lasciare solo i frames liberi e proteggere internamente tutto il trasparente con del nastro Tamiya, successivamente dai prima il colore degli interni e una volta asciutto su questo applichi il colore della mimetica. In questo modo, sfruttando la trasparenza del pezzo di plastica, avrai due colori differenti ottenuti mascherando solo un lato.
Per la riga di spampaggio al centro del cupolino devi rimuoverla con della carta abrasiva a grana via via più sottile( 1000 alla 12000) e inumidita con acqua.
In alternativa puoi usare anche i tamponi abrasivi da manicure munendoti soprattutto di quelli a grana sottile e quelli con cui si esegue la lucidatura delle unghie....magari puoi rubarli alla ragazza/moglie/amante/madre/sorella...insomma.......li trovi nel loro biuticheis :-D
Alla fine della lucidatura l'ideale sarebbero i polishing Tamiya e un bagno nella cera Future. Sconsigliato l'uso di vernici lucide per ridare brillantezza ai trasparenti ;)

Re: Academy Spitfire 1/48 Mk. XIVe

Inviato: 7 ottobre 2013, 18:39
da sochmer
troppo tardi, ho perso 2 diottrie ma l'ho mascherato anche all'interno :-D
seguirò il consiglio per il canopy principale

il polish per carrozzerie risulta troppo invasivo? perchè nel caso ce l'ho già a casa
mi sono informato sulla future ma non riesco a capire come si chiama il prodotto equivalente che vendono in italia

Re: Academy Spitfire 1/48 Mk. XIVe

Inviato: 7 ottobre 2013, 18:46
da FreestyleAurelio
sochmer ha scritto:troppo tardi, ho perso 2 diottrie ma l'ho mascherato anche all'interno :-D
seguirò il consiglio per il canopy principale

il polish per carrozzerie risulta troppo invasivo? perchè nel caso ce l'ho già a casa
mi sono informato sulla future ma non riesco a capire come si chiama il prodotto equivalente che vendono in italia
Il polish da carrozziere potrebbe contenere sostanze che aggrediscono la plastica, meglio quelli Tamiya ma prima di questi e della future devi lavorare molto con le abrasive sottili.
La future la trovi reimbottigliata in un paio di negozi di modellismo che vendono on-line oppure nella sua confezione originale ai dispacci nelle basi Nato qui in Italia.......se hai conoscenze.

Re: Academy Spitfire 1/48 Mk. XIVe

Inviato: 7 ottobre 2013, 19:02
da Starfighter84
L' "equivalente" italiano è la Livax 20 carati....anche se la Future è imbattibile.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Academy Spitfire 1/48 Mk. XIVe

Inviato: 7 ottobre 2013, 23:48
da rob_zone
Bene bene,un consiglio riguardo l'imbottitura del seggiolino!Puoi farlo con del sottile nasto tamiya ripiegandolo ogni volta su se stesso fino a che poi non hai la forma che tu desideri! :-D
Io faccio sempre cosi e mi trovo bene con questo metodo!Intanto complimenti per il tuo lancio nello scratch! :-SBAV :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Academy Spitfire 1/48 Mk. XIVe

Inviato: 8 ottobre 2013, 1:07
da mattia_eurofighter
ho la tua stessa scatola Lorenzo, vediamo come si tira su!
per la questione cavetti gli altri ti hanno consigliato bene, anche secondo me il nastro arrotolato è poco realistico e un pò fuori scala, per il resto mi sembra ok! :-oook

Re: Academy Spitfire 1/48 Mk. XIVe

Inviato: 8 ottobre 2013, 9:22
da sochmer
tre piccole foto per il cockpit completato e il canopy durante la mascheratura

Immagine

Immagine

Immagine

attualmente la fusoliera è stata incollata con l'ala e ho provveduto a eliminare i residui di colla con cartavetra 800 e acqua
oggi tocca ai piccoli tocchi di stucco e, se asciuga in tempo alla rifinitura :-oook

edit: pare che la future si possa ritrovare anche nella cera liquida Pronto http://www.swannysmodels.com/TheCompleteFuture.html

Re: Academy Spitfire 1/48 Mk. XIVe

Inviato: 8 ottobre 2013, 14:52
da Starfighter84
sochmer ha scritto:edit: pare che la future si possa ritrovare anche nella cera liquida Pronto http://www.swannysmodels.com/TheCompleteFuture.html
Lascia stare... il Pronto ingiallisce con il tempo e, se non erro, quel prodotto non è più in commercio.

Re: Academy Spitfire 1/48 Mk. XIVe

Inviato: 8 ottobre 2013, 19:27
da sochmer
Primerizzato! ho usato lo spray tamiya bianco (ne avevo in giro una e l'ho finita)

Immagine