Pagina 2 di 3
Re: F-104 G REVELL
Inviato: 23 settembre 2013, 21:10
da HornetFun
Quindi è il Revell con l'esemplare Tigermeet Belga?

Fonte:
http://scaleplasticandrail.com/kaboom/i ... tiger-meet
Non avevo mai visto questo esemplare nostrano, buon lavoro
A proposito di MM 6501, toglietemi una curiosità: ma se è prodotto da Lokheed, quindi con i portelli bombati, perchè negli anni '70 e '80 quando era in carico col 3° Stormo ce li aveva lisci? E' stato revisionato nel tempo?
Re: F-104 G REVELL
Inviato: 23 settembre 2013, 21:49
da Enrywar67
..........i portelli bombati vengono introdotti con la versione S in seguito all'aumento del TOW e conseguente necesssita' di pneumatici piu' "robusti".....o sbaglio??

Re: F-104 G REVELL
Inviato: 23 settembre 2013, 21:59
da HornetFun
Enrywar67 ha scritto:..........i portelli bombati vengono introdotti con la versione S in seguito all'aumento del TOW e conseguente necesssita' di pneumatici piu' "robusti".....o sbaglio??
Mi pare di aver letto qua sul forum che tale peculiarità li avessero i Lokheed (ricordo che riguardava i G)... poi potrei anche sbagliarmi...

Re: F-104 G REVELL
Inviato: 23 settembre 2013, 22:16
da Enrywar67
sono abbastanza sicuro che la bombatura serviva per alloggiare un pneumatico piu' spesso....non ci giurerei che la modifica è stata introdotta dalla versione S......ma mi sembra di si'......

Re: F-104 G REVELL
Inviato: 23 settembre 2013, 22:32
da HornetFun
Enrywar67 ha scritto:sono abbastanza sicuro che la bombatura serviva per alloggiare un pneumatico piu' spesso....non ci giurerei che la modifica è stata introdotta dalla versione S......ma mi sembra di si'......
Che era per gli pneumatici maggiorati ricordo anche io

Re: F-104 G REVELL
Inviato: 24 settembre 2013, 8:35
da Starfighter84
Enrywar67 ha scritto:sono abbastanza sicuro che la bombatura serviva per alloggiare un pneumatico piu' spesso....non ci giurerei che la modifica è stata introdotta dalla versione S......ma mi sembra di si'......

I portellone bombato furono introdotti a partire dalla versione G Enrì.... soltanto i primi esemplari prodotti in USA li avevano lisci. Gli altri costruiti su licenza avevano i portellone bombati....
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: R: F-104 G REVELL
Inviato: 24 settembre 2013, 11:37
da Rickywh
massironco ha scritto:Si davmax proprio quello il primo!
Il modello e in 1/48 purtroppo non ha stencil poiché la confezione include solo la versione tigre meet .
Decal solo stencil non se ne trovano?
Un saluto a tutti voi
se non ricordo male la Tauro fa un foglio dedicato agli stencils...
ciao,
Ricky
Re: F-104 G REVELL
Inviato: 24 settembre 2013, 17:57
da Starfighter84
Rickywh ha scritto:
se non ricordo male la Tauro fa un foglio dedicato agli stencils...
ciao,
Ricky
Ricordi bene Rick. Il problema è che gli stencil contenuti nel set della Tauro riguardano le versioni piu' recenti... per l'esemplare che ha intezione di riprodurre Massimo non esiste nulla.
A dirla tutta c'è un altro foglio uscito da poco che contiene gli stencil "rescue" vecchio stile per gli esemplari NM... forse vale piu' la pena acquistare quello.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: F-104 G REVELL
Inviato: 24 settembre 2013, 21:32
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:gli stencil contenuti nel set della Tauro riguardano le versioni piu' recenti..
...dovresti trovare fogli decal di '104 di paesi che comunque hanno mantenuto le scritte anglofone (tedesca/olandese/belga ecc.... purtroppo non ho la documentazione sottomano ora), magari puoi chiedere se a qualcuno avanzano?
saluti
Re: F-104 G REVELL
Inviato: 24 settembre 2013, 23:21
da microciccio
Ciao Massimiliano,
questo modello è già stato oggetto di attenzione su MT. Prova a leggere
qui per trarre magari qualche spunto. Per giunta di recente si è ricominciato a parlarne
qua.
microciccio
PS: se ne hai voglia puoi presentarti nell'
apposita sezione così ci consenti di darti il benvenuto sul forum.