Pagina 2 di 3
Re: Fengda bd130
Inviato: 22 settembre 2013, 15:12
da cap77
oggi ho fatto delle prove, cioè ho alzato la pressione a 2 atm e sembrerebbe funzionare ma il compressore praticamente non stacca mai, poi o provato ad eliminare la coroncina che protegge la duse e l'ago rimettendo la pressione a mezzo bar e anche in questo caso pare funzionare tutto bene ,
alla fine ho deciso di optare per la seconda opzione in attesa di procurarmi qualcosa di meglio, ne approfitto per chiedervi un parere sull'iwata neo che ho trovato in rete ad un prezzo accettabile.
Re: Fengda bd130
Inviato: 25 settembre 2013, 11:45
da FreestyleAurelio
Ciao,
ho sentito parlare di 2 atm d'esercizio per aerografare.......ehm......giochiamo a paintball così?
Scherzi a parte, la giusta diluizione aria-colore per spruzzare i colori da modellismo si aggira sul 70% e con pressioni comprese tra le 0,4 atm e le 0,7 atm, ma non oltre.
Non sò se attualmente hai risolto i problemi con l'affare cinese, ma sono dell'opinione che questi fermacarte lasciano il tempo che trovano...
L'aerografo è uno strumento di gran pregio costruttivo, un concentrato precisione e strette tolleranze con materiali duraturi e i cinesi in questo campo sono ancora ad uno stadio embrionale.
Io sono innamorato della morbidezza dell'iwata che ha nella nebulizzazione del colore e rimango sempre più colpito dalla precisione che riesco ad ottenere ad ogni suo utilizzo e sono circa 17 anni che aerografo alternando vari Iwata.
Se ti muovi in casa Iwata giochi bene con ogni modello che produce anche se io ti consiglierei il modello HP-CS Eclipse al posto del NEO che è più versatile. Ovviamente poi ci sono anche altre marche ottime al pari della casa giapponese.
Ricorda però che ci sono alcuni settori dove la tecnica, i materiali e la precisione la fanno da padrona ( il mondo degli aerografi è uno di questi ) in cui vale sempre il seguente motto: meno spendi più spendi.
Re: Fengda bd130
Inviato: 25 settembre 2013, 12:14
da cap77
grazie Aurelio , provo a cercare in rete l'hp cs
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4
Re: Fengda bd130
Inviato: 25 settembre 2013, 14:07
da cap77
ho trovato un Iwata hp cs ricondizionato a 89 € più spese
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4
Re: Fengda bd130
Inviato: 25 settembre 2013, 17:09
da FreestyleAurelio
cap77 ha scritto:ho trovato un Iwata hp cs ricondizionato a 89 € più spese
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4
Che vuol dire ricondizionato? Ricondizionato con parti originali e nuove testate e licenziate dalla casa madre? Ha la garanzia pari al nuovo?
Sono molteplici i fattori e dal momento che non avresti garanzie certe sull'articolo ricondizionato, considera che acquistando il nuovo la svalutazione degli Iwata, semmai decidessi di rivenderlo, è molto contenuta quindi l'investimento comunque non andrebbe perso, a patto di manutenerlo in ottime condizioni.
Se invece hai garanzie certe su quello ricondizionato allora prendilo pure, altrimenti il solito
motto torna a mietere vittime:
► Mostra testo
meno spendi più spendi
Re: Fengda bd130
Inviato: 25 settembre 2013, 17:45
da cap77
dal sito spraypal, é un usato utilizzato 2/3 volte per le fiere garanzia 5anni
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4
Re: Fengda bd130
Inviato: 26 settembre 2013, 10:45
da FreestyleAurelio
Spraypal è un venditore serio e date le garanzie puoi tranquillamente acquistarlo munendoti per tempo anche dei più urgenti e fondamentali ricambi che più spesso vengono corrotti durante l'utilizzo e i maneggiamenti: duse ed ago

Re: Fengda bd130
Inviato: 26 settembre 2013, 11:14
da cap77
ok grazie, vado ad ordinarlo
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4
Re: Fengda bd130
Inviato: 28 ottobre 2013, 9:48
da miki68
Ho acquistato la scorsa settimana un aerografo VALEX che non è altro che una copia cinese del Badger 150. L'ho preso alla cifra di 19 euro, con lo scopo di utilizzare come Heavy Duty per quei lavori di colorazione uniforme tipo colorazioni di fondo, vernice lucida, opaca, ecc.
Ti confermo che per lavori di colorazione ampi e "poco sofisticati" va più che bene e mi permette di utilizzarlo più rapidamente, pulizia rapida e tutto con la massima compatibilità con i due aerografi Badger originali. L'ho acquistato anche perchè il costo dell'aerografo equivale praticamente ai costo delle parti di ricambio originali di uno degli aerografi in mio possesso. Insomma anche se si rompe, mi costa come le parti di ricambio dell'originale e quest'ultimo lo conservo per gli interventi e le colorazioni fini.
Per il resto, lo spruzzo, la qualità ed il feeling è ovviamente "cinese" quindi assolutamente inadatto a fare cose di dettaglio. Per questo c'è l'americano!
Re: Fengda bd130
Inviato: 28 ottobre 2013, 22:05
da Fabiolous
Ragazzi, io sono stato tentato a prendere uno di questi Fengda, ma dietro consiglio di molti tra cui Valerio e Aurelio primi fra tutti, alla fine ho preso l'HP-CS.
E' vero, la vostra mano è importante, ma col mezzo sbagliato diventa secondaria come faccenda.
Lo uso da poco più di un anno e mi sono solo scontrato con i miei limiti e non quelli dell'aerografo. E vi assicuro che è importantissima come cosa.
(ok ok, me lo ha regalato la mogliettina

)
Al massimo, se proprio volete risparmiare fatelo sul compressore in attesa di tempi migliori.
Dico bene, Guru?
