Pagina 2 di 3
Re: Mustang P51C
Inviato: 10 settembre 2013, 17:31
da rob_zone
bella resina hai piazzato!
Questo ICM non è un Tamiya,però so che alcune scatole si montano che è una bellezza!Mi sembra il 109 F4 ed uno Spit!Questo vorrei vedere,sembra un bello stampo!
saluti
RoB da Messina

Re: Mustang P51C FINITO
Inviato: 1 novembre 2013, 18:27
da spartacus2000
Ciao a tutti ecco la seconda ed ultima puntata di questo wip.
Devo dire che il modello non mi ha entusiasmato molto un po' per la mancanza di ispirazione un po' per il periodo di super lavoro che mi ha fatto dilatare i tempi di "presa in mano" del modello facendomi fnire l'aereo giusto per non lasciarlo mezzo montato.
Il pericolo decal l'ho superato utilizzando un foglio superscale tenendo buono solo la Nose art e i kll marks.per il resto bande colorate e nere sono verniciate,ecco le foto del progress e del modello finito.
La qualità delle foto è così così visto che le ho fatte con il cellulare data l'indisponibilità di sostituire per ore la fotocamera digitale.
ABITACOLO
Colori usati per la mimetica:base nero lucido e varie tonalità di aluminio Alclad
BASE NERO
Preshading per le superfici in olive drab
coperura OD ho usato i coperchi del modello tagliato per coprire la zona delle mitragliatrici sottostante in quanto quelle del set aires non si prestano a essere montate chiuse
mascherature tolte
Modello pressochè finito allo stadio delle foto mancavano ancora alcuni particolari come le luci di posizione da colorare e la luce di taxi da montare
Ecco fatto per quanto mi riguarda il modello è finito,come ripeto non mi ha entusiasmato molto mi rifarò con l prossimo p-51 ne ho altri2 da fare.
Ci si vede al prossimo WIP che sarà decisamente meno impegnativo visto che sarà pratocamente un Out Of Box con il minimo di fotoincisioni
Un saluto Stay tuned
Marco
Re: Mustang P51C
Inviato: 1 novembre 2013, 19:36
da pitchup
CiaoMarco
perdonami ma vedendo il risultato forse gli alclad, in questo caso non hanno reso al loro meglio. E' una mia impressione e, non essendo un esperto sull'uso di questi colori, non saprei che consiglio dare.
saluti
Re: Mustang P51C
Inviato: 1 novembre 2013, 19:48
da SPILLONEFOREVER
Ciao Marco,
Il colpo d'occhio c'è
Condivido tuttavia l'impressione di Max (e la poca esperienza con gli Alclad adoperati soltanto uns volta).
Dalle foto sembra che la base in nero lucido abbia fatto un po' di buccia d'arancia, riducendo la resa tipica di queste lacche.

Re: Mustang P51C
Inviato: 1 novembre 2013, 20:55
da Biscottino73
Bel lavoro: Bravo.

E' davvero interessante questa livrea mezza camo e mezza natural metal.
forse quella granulosità di fondo potrebbe essere data dalla superficie non perfettamente levigata?
ciao ciaoo
Luca
Re: Mustang P51C
Inviato: 1 novembre 2013, 21:58
da comanche
Bel lavoro, ma oltre alla finitura metallizzata, mi viene un dubbio anche su un paio di mascherature. Ma aspettiamo di vederlo in Gallery magari con foto migliori.
Re: Mustang P51C
Inviato: 1 novembre 2013, 22:19
da Rosario
Ottimo lavoro. Anche io sono convinto che il problema sia dovuto al fondo! Aspetto anche io la gallery.
Re: Mustang P51C
Inviato: 1 novembre 2013, 22:24
da spartacus2000
Ciao a tutti graziee per i commenti devo doverosamente fare alcune precisazioni : il nero che vedete è la prima mano a cui ha segito una seconda e una levigatura con il compound medio e fine della tamiya(dopo anni di uso degli alclad mi attengo a questa procedura),il metallizzato è white alumin per cui non a specchio ,ho scelto questa tinta per rendere il metallo usurato e visto che difficilmente lo si ritocca,per esperienza lo preferisco ad una finitura a specchio davvero irrealistica a meno che non si vogllia un aereo da air show,in guerra non ci si prendeva così cura dei velivoli anche se ho letto che alcuni si facevano lucidare a specchio l'aereo per guadagnare alcuni km all'ora che sicuramente facevano la differenza fra la vita e la morte.
Ultima precisazione :ricordate che le foto sono fatte con il cellulare per cui risultano abbastanza sgranate dal vivo la finitura è liscia ma semiopaca
Un saluto
Stay tuned
Marco
Re: Mustang P51C
Inviato: 2 novembre 2013, 0:44
da rob_zone
spartacus2000 ha scritto:Ciao a tutti graziee per i commenti devo doverosamente fare alcune precisazioni : il nero che vedete è la prima mano a cui ha segito una seconda e una levigatura con il compound medio e fine della tamiya(dopo anni di uso degli alclad mi attengo a questa procedura),il metallizzato è white alumin per cui non a specchio ,ho scelto questa tinta per rendere il metallo usurato e visto che difficilmente lo si ritocca,per esperienza lo preferisco ad una finitura a specchio davvero irrealistica a meno che non si vogllia un aereo da air show,in guerra non ci si prendeva così cura dei velivoli anche se ho letto che alcuni si facevano lucidare a specchio l'aereo per guadagnare alcuni km all'ora che sicuramente facevano la differenza fra la vita e la morte.
Ultima precisazione :ricordate che le foto sono fatte con il cellulare per cui risultano abbastanza sgranate dal vivo la finitura è liscia ma semiopaca
Un saluto
Stay tuned
Marco
Marco,aspetto delle belle foto per poter giuticare il bel tuo bel lavoro!!!

Re: Mustang P51C
Inviato: 2 novembre 2013, 11:01
da Starfighter84
Condivido con Massimo le perplessità sulla resa degli Alclad e degli altri colori della mimetica. Il primer è rimasto molto granuloso, di conseguenza, anche i metallizzati hanno riproposto questo difetto.
Le foto di certo non aiutano ma si capisce lo stesso che il problema deriva dalla non perfetta stesura del fondo sotto agli Alclad.
Anche le strip in nero sopra l'Olive Drab hanno la stessa consistenza grumosa.
Il canopy è più stretto rispetto alla sua sede?