Pagina 2 di 6
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Inviato: 17 agosto 2013, 19:48
da cap77
sì infatti jac, avevo proprio voglia di un kit del genere da fare senza troppi pensieri dei particolari...
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Inviato: 17 agosto 2013, 20:20
da Starfighter84
Praticamente è uno "snap tite"... secondo me non sono più kit per i tuoi livelli. Hai fatto passi in avanti ed è un peccato tornare indietro....
Re: R: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Inviato: 17 agosto 2013, 20:37
da cap77
hai ragione valerio ma come ho detto a Jacopo ho voglia di fare un kittino veloce e poco stressante, poi ho già nell'armadio altre 2 scatole che credo che mi daranno filo da torcere.....
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Inviato: 17 agosto 2013, 20:50
da cap77
ah dimenticavo.. questo kit sarebbe la mia prima mimetica a macchie che faccio con l'aerografo e quindi lo ritengo un test
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Inviato: 17 agosto 2013, 21:14
da Starfighter84
cap77 ha scritto:ah dimenticavo.. questo kit sarebbe la mia prima mimetica a macchie che faccio con l'aerografo e quindi lo ritengo un test
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Usa il Patafix... anche perchè le dimensioni sono ridottissime!
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Inviato: 17 agosto 2013, 21:17
da cap77
ok grazie per il consiglio
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Inviato: 22 agosto 2013, 21:08
da cap77
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Inviato: 22 agosto 2013, 21:14
da Enrywar67
va' bene il kit antistress.....ma il pit quando (come....)lo vernici??Occhio alle giunzioni da quel che vedo ,semiali-fusoliera,qualcuna t'è scappata.....Ciao Enrico.
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Inviato: 22 agosto 2013, 21:18
da cap77
di quali giunzioni parli? non ho capito
Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Re: spitfire MK VB/TROP 1/72 HB
Inviato: 22 agosto 2013, 21:26
da Enrywar67
...le giunzioni tra il sopra ed il sotto dell'ala e la fusoliera che si vedono nella terza foto ....in pratica il bordo d'attacco alla radice alare......hai fatto bene a dare il primer cosi' adesso eventuali difettucci (stuccature da riprendere,graffi) si evidenziano per bene e puoi migliorare il tuo lavoro.....Ciao Enrico.
