Pagina 2 di 2

Re: Mr surfacer

Inviato: 28 ottobre 2013, 15:48
da FreestyleAurelio
nannolo ha scritto:Un'altra alternativa è il primer vallejo. Certo non ha nulla a che vedere con il surfacer come finitura..
Però non puzza perché e' vinilico e viene venduto in diversi colori. Lo uso sempre sui figurini in resina e metallo. Dopo qualche problema iniziale ( a causa di una non perfetta pulizia del pezzo ) poi mi sono trovato bene. Non l'ho ancora usato per kit in plastica ma non penso che dia problemi, anzi dovrebbe attaccare meglio.
L'unica accortezza che uso è usare una duse da 0,4 e evitare di lasciarlo troppo nell'aerografo perché essendo vinilico tende a seccare e a lasciare una fastidiosa pellicina.
Ps in fase di pulizia prima spruzzo abbondante acqua e una volta quasi pulita la coppetta metto alcool per togliere ultimi residui . Altrimenti a contatto con l'alcool il primer fa grumi. :evil:
Li sto testando in questi giorni e in realtà la pecca più grave è l'impossibilità di esser carteggiati, caratteristica fondamentale per un primer. Infatti questa operazione, necessaria a riprendere qualche stuccatura non venuta bene, provoca la scalfitura del film superficiale. Nella pratica questo primer invece di consumarsi e appianarsi, ha la tendenza a "spellarsi" lasciando la superfice irregolare. Provando a carteggiare queste zone con l'intento di uniformare queste scalfiture il danno aumenta sempre più. Durante il test per questo motivo sono stato costretto a rimuovere l'intero primer dal kit :-bleaa
Una leggera lisciatura dello stesso è possibile a patto di avere una mano leggera e usare una abrasiva 2000, ma non la piena carteggiabilità.
A breve posterò i risultati del test in un articolo ;)

Re: Mr surfacer

Inviato: 28 ottobre 2013, 16:37
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto:... la pecca più grave è l'impossibilità di esser carteggiati, caratteristica fondamentale per un primer. ...
Ads Aurè,

piuttosto grave!

microciccio

Re: Mr surfacer

Inviato: 28 ottobre 2013, 16:59
da Enrywar67
........il fatto è che il primer Vallejo nasce per i warhammer-soldatini che vengono molto manggiati sugli appositi deck....è quindi un primer che facilita e irrobbustisce la verniciatura finale....inoltre è a base vinilica ecco perché asciugando filmifica (speriamo si dica cosi'!!) diventando difficilmente carteggiabile ;)

Re: Mr surfacer

Inviato: 28 ottobre 2013, 18:53
da nannolo
Infatti come premessa avevo specificato che con il surfacer non aveva nulla a che fare. E' solo un'alternativa mooooolto meno puzzolente :-bleaa per una base su cui verniciare che e' un po' piu' coprente del semplice acrilico.
Certo non lo userei mai come base per un alclad. :-NOOO
Cmq aspetto il test di Aurelio visto che l'ho provato per ora solo su figurini e un AT AT che pero' non aveva magagne da coprire ma necessitava solo di una base omogenea. Sicuramente ne saprà eviscerare pregi e difetti meglio di me.